Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Gennaio 30, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

“Spirituality”, il nuovo album di Juri Camisasca e Rosario Di Bella: “è il motore dell’evoluzione”

di Vincenzo La Monica
16 Maggio 2016
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta, Primo Piano
Tempo di Lettura: 3 mins read
33 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Se incontri il Buddha per la strada, uccidilo! Così dice un famoso koan, un esercizio della mente che invita a non crearsi idoli e a cercare autonomamente la propria strada verso la conoscenza. Tuttavia, se incontrate per la strada i due cantautori e compositori Rosario Di Bella e Juri Camisasca, lasciate perdere i propositi omicidi e fermatevi ad ascoltare il loro nuovo e bellissimo album “Spirituality”.

I due musicisti vi offriranno in dono un florilegio delle tradizioni spirituali di oriente e di occidente (“La luce dell’India“, “Deus meus“, “Il sole nella pioggia“, “Uriel” solo per citarne alcune), da cui emana forte il profumo dell’esicasmo, ovvero la pratica che uniforma e armonizza l’uomo con Dio e il creato, in cerca di pace. E non è un caso che “Pace” sia proprio il brano più trascinante di “Spirituality”, con venature elettro pop che piaceranno a molti e a molti faranno scoprire due eccezionali compagni di viaggio in grado di suggerire alcuni savi accorgimenti su cosa fare del nostro Buddha.

Camisasca e Di Bella presenteranno “Spirituality” il 21 maggio a Ragusa presso l’auditorium San Vincenzo Ferreri e il 28 maggio a Palermo al Real Teatro Santa Cecilia di Palermo.

b-hop ha intervistato Rosario Di Bella, che racconta:

Come è nata e come si è sviluppata la vostra collaborazione?

“Stavo lavorando ad un concept album sugli Arcangeli, ma a metà strada mi è venuta l’idea di condividere il percorso con un artista che avesse una particolare sensibilità riguardo a certi argomenti. Così ho parlato con Juri dell’idea di mettere le canzoni che stavo scrivendo insieme a quelle che anche lui stava componendo per farne un unico progetto: un disco e un concerto. Abbiamo lavorato per un anno cercando di dare un senso e una sonorità uniformi ai nostri lavori e pensiamo di esserci riusciti”.


12994544_151392878591738_8933226993349480846_nChe posto occupa la spiritualità nel mondo di oggi?

“L’essere umano del futuro sarà un mistico o non sarà, dice Karl Rahner. La spiritualità è il motore dell’evoluzione dell’uomo verso la consapevolezza. Si tratta di un processo al tempo stesso individuale e collettivo, in quanto il progresso della società passa attraverso la fioritura spirituale del singolo. Ma alla giusta cura dello spirito deve corrispondere l’attenzione al corpo e l’amore nelle relazioni umane”.

Alcune delle canzoni raccontano di angeli. Quali persone definireste tali e quale ruolo hanno nella nostra vita?

“Le canzoni parlano di Arcangeli: un ordine superiore dell’angelicità. Ma ti rispondo con le parole di Adriano Buldrini, che è l’autore di questi testi e anche di un bellissimo libro sull’argomento (‘Conoscere gli Arcangeli’): Gli Arcangeli sono coloro che detengono i segreti ancestrali dell’evoluzione umana, ma sono anche finestre aperte su tutti i piani del mondo spirituale. Nessuna persona umana è un Angelo o un Arcangelo. Talvolta la loro mente altissima possiede i nostri pensieri, o i pensieri di chi ci sta accanto, e ci guida verso un bene oggettivo o assoluto per noi. Tutti gli Angeli desiderano solo che noi riconosciamo CHI veramente siamo. E per far sì che questo avvenga non si risparmiano. Credimi”.

Dopo una lunga pausa dal mondo discografico avete trovato qualcosa di diverso nel rapporto con i vostri ascoltatori? Cosa vi aspettate da questo progetto?

“Tutto cambia continuamente, mai niente è lo stesso, mai niente viene trasmesso e percepito nello stesso modo. Cambiano le nostre vite…Cambiamo come artisti e cambiano i nostri ascoltatori. Non mi aspetto niente di preciso e questa è una condizione esaltante per quanto mi riguarda”.

Condividi55Tweet35Condividi10CondividiInviaInvia
Vincenzo La Monica

Vincenzo La Monica

Operatore della Caritas di Ragusa, si occupa di immigrazione e di tutto ciò che c'è da fare. Quando non lavora e non bada ai suoi due figli, coltiva tre passioni: l’astronomia, la lettura, raccogliere asparagi in campagna e dire qualche bugia.

Articoli Correlati

Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023

I 10 migliori fumetti italiani

17 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Fumetti: torna a Roma l'ARF! Festival 2016, grandi nomi e laboratori gratuiti per bambini

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET