Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Febbraio 4, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Fumetti: torna a Roma l’ARF! Festival 2016, grandi nomi e laboratori gratuiti per bambini

di redazione b-hop
17 Maggio 2016
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta
Tempo di Lettura: 4 mins read
32 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 20 al 22 maggio 2016, in un quartiere-simbolo del fermento creativo della capitale, gli spazi de La Pelanda e della Factory presso il MACRO Testaccio ospiteranno la seconda edizione di ARF! il Festival in cui “il fumetto torna protagonista!” ideato e organizzato da Daniele “Gud” Bonomo, Paolo “Ottokin” Campana, Stefano “S3Keno” Piccoli, Mauro Uzzeo e Fabrizio Verrocchi – disegnatori, sceneggiatori e designer – per riportare la narrazione disegnata al centro della scena.

©arfioDopo il grande successo della prima edizione, ARF! 2016 cresce e si arricchisce nelle proposte al grande pubblico grazie alla presenza dei principali editori italiani e dei maggiori autori contemporanei, attraverso percorsi culturali di qualità, mostre di prestigio, workshop, incontri e confronti con i professionisti del settore, performance dal vivo e anteprime esclusive.

Tre giorni di attività, dalle 10 alle 20, con quattro mostre: «Incontri e passaggi» (dal 29 aprile al 24 maggio 2016) di Hugo Pratt, una mostra-romanzo per rileggere l’arte del Maestro veneziano con oltre 120 opere originali, fotografie, rarità da esplorare e tesori dedicati a uno dei personaggi a fumetti più celebri e pubblicati del mondo, Corto Maltese; «Da Rat-Man a Star Wars», le grandi parodie e le esilaranti recensioni cinematografiche di Leo Ortolani, uno dei fumettisti più amati d’Italia, che quest’anno illustra la t-shirt ufficiale dell’ARF! in un progetto solidale in collaborazione con la Onlus CESVI; Lorenzo Ceccotti in arte LRNZ, artista eclettico (disegnatore, illustratore, designer, animatore, colorista, musicista).

img_scuolacomics2

Tra le novità di questa seconda edizione, la Self ARF! a ingresso gratuito per il pubblico, un’area espositiva dedicata esclusivamente al mondo delle autoproduzioni e dell’editoria indipendente e le MASTERCLARF!, sei appuntamenti a numero chiuso dedicati a tutti coloro che vogliono imparare a scrivere, disegnare e colorare fumetti. Da venerdì a domenica saliranno in cattedra Leo Ortolani & Giacomo Bevilacqua, GIPI, LRNZ, Annalisa Leoni & Lorenzo De Felici, Roberto Recchioni e Francesco Artibani. Venerdì alle ore 17, per la prima volta in Italia, i massimi esponenti della satira a fumetti si incontrano per parlare di cosa sia oggi la satira, di quale sia la sua forza, i suoi limiti, le sue lacune, la sua necessità, il suo bisogno.

Durante tutto il weekend all’ARF! avrà luogo anche il primo raduno nazionale di Bruti – Combattimenti all’ultima carta, il gioco da tavolo ideato, realizzato e disegnato da Gipi: «Bruti – La Fossa» sarà un’arena all’aperto dove per tre giorni si svolgeranno tornei senza esclusione di colpi, eliminazioni e la finale di domenica 22 maggio 2016 con le premiazioni. Tra tutti i partecipanti verranno poi estratti a sorte due nomi che saranno ritratti “live” da Gipi e che diventeranno delle vere e proprie carte personaggio della prossima espansione di Bruti.

img_binni

E per i bambini ARF! KIDS

All’interno del Festival interessante è  ARF! KIDS, lo spazio dedicato all’immaginario dei più piccoli: un’area a ingresso gratuito fino ai 12 anni con un ricco programma di laboratori creativi, disegni grazie alla presenza di tanti nomi di spicco del mondo della narrazione visiva per l’infanzia.

©binni2Nell’ARF! KIDS sarà presente anche un bookshop gestito da “La libreria dei bambini”, realtà indipendente dedita alla diffusione della cultura del leggere, uno spazio dedicato alle letture ad alta voce a cura dell’associazione di promozione sociale “Aperta Parentesi” e un corner gestito dal Festival che ospiterà di volta in volta delle sorprese di carattere ludico-culturale.

I laboratori dell’ARF! KIDS (tutti gratuiti) devono essere prenotati alla pagina http://www.arfestiv.al/2016/area-kids-arf/

©arfioincake3

ARF! è promosso da Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici, Politiche della Famiglia, dell’Infanzia e Giovanili, Promozione dello Sport e Qualità della vita, con il patrocinio della Regione Lazio della Città Metropolitana di Roma Capitale e delle Biblioteche di Roma ed è gemellato con il Napoli Comicon, il Treviso Comic Book Festival, Più Libri Più Liberi, Cartoon on The Bay, BilBolBul e Rapalloonia. L’allestimento delle mostre è curato da FOX Gallery ARF! «Festival di storie, segni e disegni»

Quando? 20-21-22 maggio 2016

Dove? MACRO Testaccio La Pelanda e Factory dalle ore 10:00 alle 20:00

Piazza Orazio Giustiniani n°4, Roma.

Info:  info@arfestiv.al

pagina Facebook

Twitter: @arfestival #ARF2016

Instagram: @arfestival

BIGLIETTI: giornaliero € 10,00; abbonamento 3 giorni € 20,00; mostra Hugo Pratt € 10,00; giornaliero + mostra Hugo Pratt € 16,00; abbonamento 3 giorni + mostra Hugo Pratt € 25,00; under 12 e over 70 anni GRATIS

Condividi53Tweet33Condividi9CondividiInviaInvia
redazione b-hop

redazione b-hop

B-hop magazine, la prima testata no profit di giornalismo costruttivo e belle notizie che fanno riflettere. Integriamo i temi della crescita interiore con l’azione sociale e culturale.

Articoli Correlati

Prima stagione di Wedsnesday, perché aspettare la seconda stagione? Famiglia Addams

Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

31 Gennaio 2023
Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

L'arte del riciclo: perché è bello ridare vita ai vecchi oggetti, l'esperienza di Francesca

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET