Questa settimana nella rubrica SMS CINEMA vi consigliamo due film originali e molto diversi per ambientazione, dal Nord Europa a Israele: “Vi presento Toni Erdmann” e “Libere, disobbedienti e innamorate”. Buon divertimento!
Vi presento Toni Erdmann – di Maren Ade
Il film racconta di un rapporto tra padre e figlia. Da entrambe le parti c’è affetto ma difficoltà e imbarazzo nel raccontarsi e dimostrare amore che non siano frasi fatte o incontri convenzionali (compleanno della figlia). I modi di relazionarsi agli altri sono molto diversi: lei è asettica, professionale, impostata, anche con l’amante; il padre sfiora il limite del ridicolo, scherza sempre e ovunque ma fa dell’incontro con l’altro una necessità, quasi lo scopo della sua vita. Il film è raccontato con uno stile asciutto quasi asettico, un po’ tipico del cinema nord europeo che non indulge a nessun facile sentimentalismo.. Quando sembra che i due si lascino definitivamente, ognuno al proprio destino, avviene quasi un capovolgimento del copione, tanto da sfociare in un vero colpo di teatro. Un film che fa sorridere, molto profondo e mai didascalico. Da non perdere. (Fabrizio Falcone)
Libere, disobbedienti e innamorate (In between) – di Maysaloun Hamoud
Il titolo italiano è l’esatta sintesi del film. Tre giovani donne arabe in una Tel Aviv molto pacifica vivono cercando le loro libertà e confrontandosi con gli uomini in tre modi diversi, in un contesto sociale di maschilismo dominante. Una leggera, tenera e profonda riflessione sulle relazioni tra donne e uomini nel mondo arabo. Il titolo originale o sottotitolo “In between” ci avverte: le tre donne sono in mezzo al guado. A voi il compito di scoprire quale. Consigliatissimo. (F.F.)