Questa settimana vi consigliamo: “Indivisibili”, di Edoardo De Angelis e “Questi giorni” di Giuseppe Piccioni.
Indivisibili – di Edoardo De Angelis
Un film decisamente interessante ed originale. Scritto, diretto e recitato bene. La bella storia di due giovani gemelle siamesi legate da un destino non ineluttabile come le hanno fatto credere i genitori per sfruttarle. Sullo sfondo una provincia campana sulle rive del Volturno, degradata e disperante, ridondante negli eccessi di sacro e profano. Le due sorelle (per il film sono state unite da una protesi in silicone, ndr) forzate a condividere il corpo oltre che la vita, danno un soffio potente di verità e umanità al racconto delle dinamiche interiori che le agitano. Il lieto fine è forse un po’ troppo cercato ma nell’assurdo ci sta, sulla scia dei miracoli che le due “sante” dovrebbero lasciare dietro di sé.
Questi giorni – di Giuseppe Piccioni
Quattro giovani fanciulle in fiore alla ricerca di sé. La vacanza fuori dagli schemi in Serbia svela caratteri e retroscena. Ognuna scopre le proprie piccole o grandi incertezze (se non drammi) ma anche una amicizia profonda che le aiuterà a crescere e a conoscere la vita più in profondità. Raccontato con toccante leggerezza, sguardo complice e quasi femminile del regista.
b-hoppers che hanno visto i film: P.Caiffa/F.Falcone