Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Febbraio 6, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

Silvia Romano, la solidarietà silenziosa dei cooperanti italiani: “Non sei sola”

di Giulia Segna
2 Giugno 2020
in Primo Piano, Se ne parla
Tempo di Lettura: 4 mins read
34 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Giulia Segna) – “Cara Silvia, cara Aisha”, così inizia la lettera firmata da centinaia di cooperanti italiani operativi in tutto il mondo, per manifestare vicinanza e solidarietà alla collega Silvia Romano, poi Aisha in seguito alla conversione all’Islam, rapita in Kenya e tornata in Italia lo scorso 10 maggio dopo 18 mesi di prigionia in Somalia.

 

Silvia Romano prima del rapimento in un villaggio in Kenya

Un’iniziativa nata e cresciuta sui social che, in pochi giorni, ha visto la partecipazione di

552 operatori italiani della cooperazione internazionale, attivi in 65 paesi del mondo.

Studenti, volontari e professionisti di tutte le età uniti dal desiderio di esprimere gioia per la liberazione di Silvia Aisha Romano e manifestarle il proprio affetto, a fronte delle polemiche mediatiche da cui è stata travolta.

Molti dei partecipanti, insieme alla lettera, hanno scattato anche selfie, quasi a voler dire “ci metto la faccia”.

La lettera e il video con le foto dei firmatari sono state recapitate privatamente alla cooperante milanese.

I promotori del progetto sono membri dei gruppi Facebook Cooperanti si diventa! e Cooperanti italiani, ritrovatisi sul social network per studiare e realizzare l’attività.

“È stato bello scoprire quanto la voglia di fare qualcosa fosse nei pensieri di molte e molti di noi”, raccontano i promotori a B-hop magazine, “le risposte sono state numerose e rapide.

Abbiamo condiviso pensieri, discusso le finalità e scritto insieme il testo della lettera”.

Un’iniziativa partecipata e collettiva, fatta di idee, riflessioni e suggerimenti provenienti da centinaia di cooperanti italiani in ogni angolo del pianeta.

“Abbiamo deciso di non aggiungerci alle (troppe) parole spese nei confronti di Silvia Aisha Romano”, proseguono, “in questo momento è meglio stare in silenzio”.

A confermare la volontà di agire senza fare clamore, è il fatto che nel progetto non sono state coinvolte sigle di Ong e Associazioni del Terzo Settore. Un gesto silenzioso e dirompente.

Questo è il testo della lettera:

Cara Silvia, cara Aisha,

siamo tanti studenti e studentesse, volontari e volontarie, cooperanti, operatori e operatrici umanitari, professionisti in diversi ambiti impegnati a vario titolo in progetti umanitari e di cooperazione allo sviluppo.

Come direbbe qualcuno, siamo quelli che hanno deciso di “aiutarli a casa loro”.

Siamo quelli e quelle che, come te, hanno deciso di mettersi in gioco, facendo sacrifici e perseguendo ideali di solidarietà, giustizia, equità in qualsiasi luogo del mondo.

Non possiamo immaginare cosa tu abbia passato in questi mesi, ma sappiamo bene che al tuo posto ci sarebbe potuto essere ognuno di noi. Il 10 maggio abbiamo gioito e sorriso con te anche noi, che in questi 18 mesi ti abbiamo aspettata e chiesto a gran voce la tua liberazione.

Vogliamo farti sapere che non sei sola e che noi, tuoi colleghi e colleghe, ti siamo vicini e ti facciamo sentire tutto il nostro supporto.

Bentornata a casa.

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo…

  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine
Condividi55Tweet35Condividi10CondividiInviaInvia
Giulia Segna

Giulia Segna

Faccio ricerca nel campo delle relazioni interculturali, sono di Roma. Mi diverto a osservare, ascoltare e annotare la realtà che mi circonda: la vita è colorata di infinite sfumature ma per riuscire a vederle bisogna rallentare e concedersi il giusto tempo. Io B-hop perché...pensare e diffondere positività è la chiave per vivere felici, tutti.

Articoli Correlati

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
José Gil-Nogués Villén - Opera propria -CC BY-SA 3.0

Un racconto di Joseph

5 Gennaio 2023
1958_VM-final_Sverige-Brasilien.jpg - pubblico dominio

Pelé, O Rei della bellezza

30 Dicembre 2022
L'Argentina ha vinto la Coppa del mondo in Qatar contro la Francia

Mondiale bello in campo ma privo di fair play

19 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Maschera da sub adattata a respiratore ospedaliero. L'ideatore è Cavaliere della Repubblica

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • In Giappone le prime biciclette volanti al mondo
  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET