Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Gennaio 29, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Oggi in Giappone è la notte del desiderio: 7 modi per dire “ti amo”

di Maria Cristina Famiglietti
7 Luglio 2015
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta, Primo Piano
Tempo di Lettura: 2 mins read
66 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sette modi per dire ti amo? Nella notte del desiderio, il 7 luglio in Giappone, si può! Un’antica leggenda nipponica, la Tanabata, che trova il suo equivalente anche nella tradizione cinese, racconta la struggente storia d’amore di due innamorati, le divinità Orihime e Hikoboshi, rappresentanti le stelle Vega e Altair, separati dalla via Lattea che si frappose tra di loro, chissà forse per invidia poiché erano estremamente belle e splendenti. Da quel giorno fu loro concesso di vedersi solamente una volta l’anno, ovvero il settimo giorno del settimo mese, quindi il 7  luglio (anche se in alcune parti più tradizionaliste del Giappone viene festeggiata ad agosto).

tan4Inutile ricordare quanto il numero sette sia simbolico in altre culture, quali misteri e leggende, miti e storie popolari porti con sé. Il numero 7 ricorre anche nelle decorazioni che devono essere eseguite con la tipica precisione giapponese: né una in meno, né una in più. Perchè in Giappone l’estetica è belezza ed ha un valore altissimo, quasi sacro. Quali sono? Partiamo dai Kamigoromo, le vesti tradizionali di carta usate nelle sfilate e nelle parate; i Senbazuru, decorazioni di origami; e poi i Tanzaku, che sono forse quelli più popolari e tramandati, nonché i più amati dai partecipanti, cioè strisce di carta dove scrivere poesie e desideri da appendere sugli alberi; i Toami reti tipo quelle da pesca per varie decorazioni che si pensa possano attirare qualche entità magica; i Kuzukago, cestini per contenere i bigliettini, e poi ancora i Fukinagashi, decorazioni molto colorate che vengono appese a sventolare al chiarore delle torce e della luna; ed infine le Kinchaku, ovvero piccole borse.

tan3In Giappone questa tanabata con il passare del tempo da tragedia si è trasformata, come spesso accade, in festività popolare ed oggi è più che altro ricordata come la festa del desiderio (l’etimologia della parola desiderio deriva dal latino: [desiderium], composto di [de] e [sidera]: la mancanza delle stelle, quindi quanti rimandi al mito, quante metafore, no?). La festa di chi ha perso qualcosa e lo rivorrebbe, di chi ama, di chi vorrebbe essere amato, la festa di chi affida al cielo un pezzo di sè. La festa dei sogni, delle speranze, dell’amore e della magia di tutto ciò che nostalgicamente richiama i nostri sensi.

Questa festa ha precisi rituali: la notte del 7 luglio vengono appesi ai rami degli alberi tantissimi fogliettini colorati, con sopra scritte le proprie richieste, un po’ come delicate preghiere, speranze amorose, messaggi all’universo. Tutti questi colorati biglietti sono accompagnati da danze e musiche e la notte diventa occasione per festeggiare le stelle, guardare il cielo e sperare in qualcosa di bello.

Condividi107Tweet67Condividi19CondividiInviaInvia
Maria Cristina Famiglietti

Maria Cristina Famiglietti

Laureata in Lettere ed in Sociologia sono insegnante. Qui mi occupo di libri, arte, creatività e storie vere, rinascite e nuovi orizzonti. ''Io b-hop che me la cavo''.

Articoli Correlati

Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023

I 10 migliori fumetti italiani

17 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Teatro: al Roma Fringe Festival hanno vinto tutti

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia
  • Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET