Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Gennaio 29, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

Teatro: al Roma Fringe Festival hanno vinto tutti

di Rinaldo Felli
8 Luglio 2015
in Primo Piano
Tempo di Lettura: 3 mins read
25 0
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è conclusa domenica 5 luglio, con la finale e la premiazione,  la quarta edizione del Roma Fringe Festival. A contendersi la vittoria finale e la partecipazione al New York Fringe Festival,  davanti ad un folto ed entusiasta pubblico, sono stati i quattro spettacoli più votati da pubblico e critica nelle singole settimane di programmazione: “Gli ebrei sono matti” (Compagnia Teatro Forsennato – ideato e diretto da Dario Aggioli ed interpretato dallo stesso ideatore e con Guglielmo Favilla) un testo di  teatro civile sviluppato con efficace ed intelligente ironia;  “Guerriere – tre donne nella Grande Guerra” (di e con Giorgia Mazzuccato, supervisione storica di Aldo Cazzullo) ancora teatro civile, un testo intenso e commovente interpretato magnificamente dalla Mazzuccato; “Fak Fek Fik” (Compagnia collettivo Sch.lab, con la regia di Dante Antonelli, autrici ed attrici Martina Badiluzzi, Ylenya Giovanna Cammisa, Arianna Pozzoli) testo contemporaneo e dissacratorio; “Les Aimants” (Compagnia Mangano- Massip – Associazione Autor du Mime, con Sara Mangano e Pierre Yves Massip) siamo nell’area del Teatro danza e della poesia pura.

guerrierer

Quattro spettacoli molto diversi tra loro ma che ben hanno rappresentato la molteplice, indipendente, professionale e soprattutto elevata proposta teatrale del Roma Fringe Festival.  Vorremmo anche menzionare tra tutti gli altri non finalisti ma comunque meritori: “Come d’Autunno” (Compagnia Lloveyousubito ) e “Valli a prendere” (di e con Giovan Bartolo Botta). La qualità degli spettacoli ha premiato organizzatori e compagnie con un notevole incremento di pubblico.  E questo nonostante un’area, quella dei giardini di Castel S. Angelo, indubbiamente  affascinante e prestigiosa,  ma anche in preoccupante stato di abbandono e da bonificare.  L’ organizzazione è stata costretta a richiedere tre derattizzazioni all’AMA, ottenendo peraltro scarsi risultati.  L’ ambiente, nel suo complesso, è apparso mal curato, giardini incolti, sporcizia ovunque, senza contare la non trascurabile  difficoltà, per spettatori ed attori, di ottenere il rituale silenzio.

Roma Fringe Festival 2015 - Semifinale del 27/06/2015
Roma Fringe Festival 2015 – Semifinale del 27/06/2015

Senza il minimo finanziamento (il festival è completamente autofinanziato, pagando regolarmente permessi, allacci AMA, ACEA, guardiania diurna e notturna),  senza appoggi politici o burocratici (solo il supporto nel lunghissimo iter burocratico delle segreterie e degli assessorati del Municipio Roma I Centro), il Roma Fringe Festival  quest’anno ha portato in scena oltre 100 spettacoli provenienti da Italia ed Europa (tra i finalisti anche uno spettacolo francese); inoltre dal 2012 ad oggi ha promosso eccellenze artistiche italiane all’estero e nel contesto italiano “mainstream”.  Organizzato da una squadra di lavoro composta  sostanzialmente di under 35  (che ha investito 150.000 euro), il Roma Fringe Festival è riuscito in questi anni ad accrescere l’attenzione degli addetti ai lavori, ma anche di vaste fette di pubblico,  su quel teatro indipendente, fucina di nuovi autori ed attori nonchè di grandi fermenti intellettuali,  purtroppo spesso  trascurato dai circuiti ufficiali.

Roma Fringe Festival - Finale
Roma Fringe Festival – Finale

Chi ha vinto? Tutti. Hanno vinto proprio tutti, indistintamente: attori, autori,registi, tecnici, organizzatori,spettatori. Ma in particolar modo il grande trionfatore è stato il teatro. Dal Roma Fringe Festival una buona e bella notizia: il teatro italiano è vivo ed ha un futuro.

 

   

Condividi39Tweet24Condividi7CondividiInviaInvia
Rinaldo Felli

Rinaldo Felli

Regista teatrale, appassionato di economia, finanza e politica. Io B-hop perchè “Del tempo antico e del tempo futuro rimarrà solo la bellezza” (P.Pasolini).

Articoli Correlati

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Regali di Natale sotto l'albero

Sei idee regalo originali (non materiali) per Natale

16 Dicembre 2022
Voce Amica: un telefono per chi ha bisogno di aiuto

Dopo la pandemia in aumento le richieste di aiuto telefonico

3 Novembre 2022
Disegno di Giorgio Bianca

La mostra personale di Giorgio. Storia di arte, inclusione ed amicizia

13 Ottobre 2022
Prossimo Articolo

Tra i curdi di Kobane fuggiti in Libano: la famiglia di Mustafà sognava l'Europa

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia
  • Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET