Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Ottobre 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

Sea Watch: gli albergatori di Siracusa aprono le porte. “Non possono restare in mezzo al mare”

di Maria Ilaria De Bonis
30 Gennaio 2019
in Primo Piano, Se ne parla
Tempo di Lettura: 2 mins read
24 0
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Maria Ilaria De Bonis) – «Sono proprio qui davanti, li vedo: c’è la Sea Watch di fronte a me e il pensiero che lì dentro 47 persone patiscano il freddo, ecco, non è accettabile… Perciò abbiamo chiesto, a nostre spese, di farli sbarcare e di alloggiarli nei nostri alberghi; è una questione di umanità. Anzi, noi ci siamo resi disponibili pure ad offrire un lavoro in queste strutture».

A spiegare a B-hop l’urgenza che c’è dietro la proposta fatta da “Noi Albergatori Siracusa”  è Giuseppe Rosano, presidente dell’associazione : «si tratta di un gesto umanitario», dice.

«Questa situazione di stallo si deve sbloccare – prosegue Rosano – e noi speriamo avvenga a breve, non ci interessa entrare in questioni politiche”.

«Da parte nostra siamo pure disponibili ad assumere queste persone, a farle lavorare, ad insegnare loro la lingua italiana e a leggere la Costituzione italiana».

Quando ha avuto l’idea di aprire le porte degli alberghi e l’ha proposta al direttivo Rosano sapeva bene del rischio di «tirarsi dietro delle critiche. Ma io ho detto: mettiamoci la faccia! Dobbiamo dire basta, a costo di ricevere insulti».

Insulti che in realtà non sono mancati, confida. Ma non è mancata neanche la solidarietà di tanti siracusani.

Adesso l’associazione attende l’autorizzazione del prefetto all’ipotesi, per la verità abbastanza remota, di poter ospitare i 47 migranti in hotel, ma ha già ricevuto il via libera del sindaco di Siracusa, «che si è detto d’accordo».

«Nessuno vuole mettersi contro la legge ma un gesto simile era doveroso».

«Immagino le sofferenze che possono aver patito i migranti, perché nel nostro staff c’è un dipendente della Repubblica Centrafricana che mi ha raccontato di tutte le ingiustizie subite».

 

Foto di copertina: Sea Watch

Condividi37Tweet23Condividi7CondividiInviaInvia
Maria Ilaria De Bonis

Maria Ilaria De Bonis

Giornalista professionista, mi sono occupata di economia e finanza in passato. Ora scrivo di Medio Oriente, Africa, povertà. Io B-hop perché «ho voglia di raccontare la forza, l'energia e il riscatto. La sana ribellione di chi ogni volta rinasce. E fa più bello il mondo».

Articoli Correlati

Foto di Deleece Cook su Unsplash

Rientro a scuola senza stress, un decalogo di consigli fra sport, cibo e studio

13 Settembre 2023
Foto di Vince Fleming su Unsplash

Sport di squadra, l’Italia esporta all’estero tecnici vincenti

12 Settembre 2023
ospedale

Le mie 36 ore in terapia intensiva (ovvero del diritto alla salute)

21 Agosto 2023
Bottega astrologica di Fabiano Asciolla

Bottega astrologica: da domenica 20 a sabato 26 agosto

18 Agosto 2023
Prossimo Articolo

Cinema: "Voglio mangiare il tuo pancreas" di Shinichirō Ushijima

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bottega Astrologica: dal 2 all’8 ottobre
  • Mugnai in un antico mulino ad acqua, la storia di Mattia e Flavio
  • E’ nata l’associazione “Il sogno di Nidia”, accoglierà i ragazzi disabili
  • Salvaguardare i mais antichi della Valseriana: l’intuizione fortunata di Adriano Galizzi
  • Tumore al cervello operato in anestesia cosciente: il coraggio di Cettina

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET