Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Marzo 23, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

Scuola in presenza per i “bambini H” ma continuano le proteste in Italia

di Margherita Vetrano
24 Marzo 2021
in Primo Piano, Se ne parla
Tempo di Lettura: 4 mins read
64 4
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Margherita Vetrano – Al momento possono rientrare a scuola in presenza solo gli studenti con bisogni speciali. Nell’articolo 43 del decreto del 2 marzo 2021 si fa espresso riferimento a questa opportunità. Il rientro in presenza per i soli “bambini H” è previsto con educatore ed insegnante di sostegno.

Venerdì 19 marzo 2021 il presidente del governo Mario Draghi, in conferenza stampa aveva dichiarato: “Per quanto mi riguarda la scuola sarà la prima a riaprire non appena le condizioni lo permetteranno”. Ha precisato però che si parla della riapertura delle scuole per infanzia, scuola primaria e primo anno di secondaria di primo grado.

Con nota 662 del 12 marzo 2021 la Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico ha chiarito le modalità per lo svolgimento delle lezioni in presenza per i bambini H recuperando l‘aspetto sociale ed inclusivo precedentemente dimenticato.

I bambini sono riammessi in piccoli gruppi insieme ad alcuni compagni mentre la restante parte della classe continuerà a seguire le lezioni on line.

La norma esiste dunque ma l’applicazione è delegata ai Dirigenti scolastici e alla richiesta da parte delle famiglie che a volte ne ignorano l’esistenza o si perdono nell’iter burocratico.

Cartelli esplicativi della manifestazione di domenica 21 Marzo 2021. credits: F.Mentella

“Ho dovuto lottare giorno e notte per far ammettere in presenza mia figlia, coordinando le famiglie e interagendo con la scuola” esclama Isabella, madre di Anna, 6 anni, sorda.

“Mia figlia Ginevra si è trovata da sola in classe perché gli altri bambini convocati non si sono presentati”, le fa eco Floriana: “Pur in presenza ha seguito le maestre di sezione in DAD, con uno smartphone, poichè assistita dalla OEPA e dal personale Covid“.

Può capitare infatti che la presenza degli insegnanti di ruolo in classe non sia garantita.

“Mio figlio di 8 anni è tornato a scuola con i soli compagni BES” dichiara Barbara:” Lui è stato contento ma per me è inaccettabile poichè si sottolinea la loro emarginazione!”

In alcuni casi, a tutela degli studenti, intervengono gli insegnanti stessi.

“E’ stata dura ma ce l’abbiamo fatta ed oggi rientriamo in classe coi nostri bambini”, dichiara Manuela, maestra elementare di Roma: “Sono intervenuta in Commissione deliberante con la forza e la coesione del mio team ma abbiamo dovuto lottare per essere autorizzati alla presenza in piccolo gruppo. Conosco questo bambino e la sua storia da due anni e voglio seguirlo personalmente!”

“Ho affrontato un intervento qualche settimana fa ma adesso mi sento bene e sono rientrata per il mio bambino speciale!” sorride Laura, insegnante di sostegno in una seconda elementare.

L’Italia è uno dei pochi Paesi europei in cui si sta affrontando il lockdown con le scuole chiuse.

Nel resto d’Europa la scuola è considerata servizio necessario e pertanto le scuole sono aperte anche in zona rossa.

Domenica 21 marzo 30 piazze italiane si sono unite simbolicamente per difendere i diritti degli studenti. In Piazza del Popolo, a Roma erano in tanti, nonostante il lockdown.

Genitori, ragazzi e bambini hanno ascoltato interventi da parte di virologi, psicologi e giuristi a tutela del diritto allo studio (art. 34 della Costituzione italiana) per riuscire a trovare, insieme, un modo per riprendere una didattica in presenza.

Manifestazione 21 Marzo 2021 in Piazza del Popolo a Roma. credits: F.Mentella

E’ intervenuto anche lo psicologo Paolo Crepet in video messaggio a sostegno della manifestazione.

E’ il secondo anno scolastico di seguito che la scuola viene negata, attribuendole responsabilità non sue.

“La scuola è un luogo sicuro poiché impone protocolli rigidi e scrupolosi, relativamente al distanziamento sociale e all’utilizzo di supporti sanitari protettivi”

è stato ribadito durante la manifestazione: “è molto più semplice controllare i ragazzi a scuola sotto il punto di vista del contact tracing piuttosto che in DAD”

“Quello che più mi ha colpito è la rassegnazione di molti genitori” racconta a B-hop magazine Francesca, mamma di Lavinia e Flavio, presente alla manifestazione. “Sono in tanti ad aver smesso di battersi per una scuola idonea e i figli si adeguano, trovando una zona di confort. Ma sono in pochi a parlare dei danni sociali che si stanno sedimentando.

Il fenomeno degli hikikomori è in crescita, così come i casi di autolesionismo soprattutto nella fascia adolescenziale e nei giovani.

credits: F.Mentella

Dalla scuola alle famiglie il movimento per la difesa del diritto allo studio sta crescendo e lo chiarisce la nascita della Rete Nazionale Scuola in Presenza, comitato nel quale stanno confluendo gruppi e famiglie da tutta Italia.

Un’altra scuola è possibile, possiamo ripartire da qui!

Condividi106Tweet66Condividi18CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché. non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

Image by Pexels from Pixabay

Aumenta la felicità nel mondo, si ama stare in famiglia e con amici

20 Marzo 2023
Foto di scena "Nel nostro cielo un rombo di tuono". Barella osserva Riva

Gigi Riva, l’antieroe entrato nella leggenda

15 Marzo 2023
La guerra non ci dà pace - Manifesto Udi 8 marzo

“La guerra non ci dà pace”, l’8 marzo delle femministe

8 Marzo 2023

Attivista iraniana, per noi la cultura è un dono

6 Marzo 2023
Prossimo Articolo

Dantedì: a 700 anni dalla morte la lezione del nostro più grande poeta

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • African Dreamers, cinque donne africane lottano per i loro sogni
  • Uovo Cioccolatino 2023 – L’uovo al 100% solidale
  • Afrisicilia, nasce a Catania la prima cooperativa agricola gestita da migranti
  • Giornata sulla sindrome di down: le “scuse ridicole” per non essere inclusivi
  • Aumenta la felicità nel mondo, si ama stare in famiglia e con amici

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET