Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Febbraio 6, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

“Roma era grande perché era amata”, un video in time lapse sulla città eterna

di Andrea Regimenti
7 Novembre 2014
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta, Primo Piano
Tempo di Lettura: 2 mins read
44 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Scorri indietro nel tempo fino alle più oscure radici della civiltà e le troverai annodate attorno a un pozzo o strette intorno a una pietra sacra. Le persone prima portavano rispetto per un luogo e solo dopo ne traevano gloria. Gli uomini non amavano Roma perché era grande, era grande perché gli uomini l’amavano”.

Questa citazione, appartenente allo scrittore britannico Gilbert Keith Chesterton, non ha lasciato indifferenti due studenti di Roma Tre, appartenenti al collettivo studentesco Progetto Roma 3, da dieci anni impegnato in attività culturali, associative e di rappresentanza a fianco dei ragazzi del terzo ateneo romano. I due studenti, Luca D’Angelo e Daniele Bucci, “impugnata” la loro macchina fotografica, il cavalletto e tutti gli accessori per le riprese, hanno intrapreso un vero e proprio tour tra le bellezze di Roma, riprendendo i monumenti e gli scorci più noti e suggestivi con la tecnica del time lapse. Il video, caricato su YouTube (Rome, in a time lapse experience) in pochi giorni ha raggiunto oltre 11.000 visualizzazioni e più di 4000 condivisioni.

“Un modo – spiegano a b-hop – per ricordare a tutti dove viviamo e quanto valore storico e culturale c’è attorno a noi. In questo senso, la tecnologia ci può aiutare ad aprire gli occhi e a farci capire che appunto ‘Roma era grande perché era amata, non amata perché era grande’. Da questo dobbiamo ripartire e ripensare il nostro modo di vivere la città. Imparare a rispettarla, a cominciare dalle piccole cose che possiamo fare ogni giorno”. “Cose apparentemente di poco conto – sottolineano – come evitare di gettare un pacchetto vuoto di sigarette o un pezzo di carta per terra possono essere un buon inizio”.

roma2

Il video vuole far riflettere proprio su questo: “Un omaggio alla città eterna e allo stesso tempo una provocazione per chi la abita e la vive tutti i giorni. Inutile lamentarsi, se poi non si è i primi a fare qualcosa”. Una riflessione non andata a vuoto, considerato il successo del video in pochissimi giorni.

“Quando si gettano le basi per un progetto spesso ci si pongono degli obiettivi e durante la piena fase di realizzazione noi ci siamo prefissati una meta – raccontano -, ma mai avremmo pensato di raggiungere in così poco tempo un traguardo importante come questo”. L’intento era quello di “risvegliare l’amore dei romani per la loro città. Un amore che spesso viene meno a causa dei tanti disagi che ci sono. Senza pretese, stiamo cercando di tracciare una strada per far uscire la città dal degrado in cui è piombata. E la sua bellezza può aiutarci molto in questo, perché è proprio ripartendo da ciò che era grande si può ritornare a essere grandi”.

Condividi74Tweet46Condividi13CondividiInviaInvia
Andrea Regimenti

Andrea Regimenti

Andrea Regimenti, giornalista, non sono mai stato un intellettuale, ma mi consolo facendolo credere, di tanto in tanto, a qualcuno. Io b-hop perché fa figo.

Articoli Correlati

Prima stagione di Wedsnesday, perché aspettare la seconda stagione? Famiglia Addams

Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

31 Gennaio 2023
Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Buon compleanno, Gigi Riva

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • In Giappone le prime biciclette volanti al mondo
  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET