Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Gennaio 28, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Buon compleanno, Gigi Riva

di Massimo Lavena
7 Novembre 2014
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta
Tempo di Lettura: 3 mins read
33 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mi ricordo montagne verdi ed il popolo unito che non sarà mai vinto, e quell’erba di casa mia che ballava il tuca tuca, mi ricordo tippy e gugù, jo condor e napo orso capo. E mi ricordo di qull’uomo, magro, elegante, serio e profondo, che veniva da lontano e per sempre si fermò, amato più di un figlio, diventando più di guerriero nuragico: forse era lui che gli antichi sardi prefigurarono nelle statue colossali di Monte Prama, se è vero che lui è il Rombo di Tuono.

Lo ricordo con gli occhi di un bambino reso felice dai suoi goal, lo ricordo dopo lo scudetto del Cagliari del 1970, ricordo una sua quadrupletta al derelitto Lussemburgo, ricordo una rete di testa contro la Svizzera quando saltò in mezzo a due elvetici e li sradicò dalla palla, ricordo gli applausi che giungevano dagli spalti avversari quando lui segnava con il suo sinistro iperumano.

Ricordo che lo si vedeva girare per Cagliari con la sua Alfa Romeo Montreal color bronzo e chi lo vedeva sapeva che si stava recando al mare, in qualche luogo solitario. Lui ed il mare, lui e la Sardegna dei paesini interni, lui indissolubilmente amato dalla sua amante sacra, Cagliari, la città del sole, della Sella del Diavolo, dal suo sinistro resa vieppiù luminosa.

Ricordo le immagini tristi del suo ultimo infortunio, viste in tivù a novantesimo minuto, un grido, un muscolo che si strappa, un avversario che si accorge del dolore e si ferma, uno stadio che ammutolisce. Ed un bambino che pianse, sperando che lui, Rombo di Tuono guarisse in fretta per salvare il suo Cagliari, che scivolava mesto in serie “b”, sperando che gli permettesse di godere ancora un po’ della sua gioia a pugni chiusi verso il basso dopo ogni goal. E sono passati anni, tanti ormai, nei quali una città ha coccolato il suo figlio adottivo più dolce, salutandolo con discrezione nelle sue quotidiane passeggiate, o mentre insegnava a calciare il pallone ai bambini, ai tanti bambini della sua scuola calcio.

gigi-riva-alla-marina

La puntata quotidiana da signor Demontis per il giornale e le sigarette, tanti sorrisi lievi a chiunque gli dicesse, tanto per cambiare, “grazie”, l’amicizia con i compagni del Cagliari campione, anche loro stregati, ammaliati, sedotti dal mal di Sardegna, anche loro fermatisi per sempre nella città del Golfo degli Angeli. Greatti, Martiradonna, Nené, Brugnera, Reginato, alcuni non ci son più, altri non son stati fortunati, tutti hanno potuto contare su Rombo di Tuono. Non tutto è rose e fiori, lo insegna la vita, che si leggeva e  si legge sul volto, spesso segnato da smorfie di dolore, ché le ossa immolate al calcio si fanno sentire. Ma nessuno penserebbe mai di disturbarlo o di non dargli il passo, perché c’è sempre quel “grazie” che si dice dal cuore, a chi ti ha fatto del bene anche senza saperlo. Lo han detto tutti, anche nel calcio nazionale “se non ci fosse stato lui al mio fianco…”, tanti che hanno preso a calci il pallone guadagnando fortune che lui si è sognato perché è restato sempre con la maglia rossoblù sulla pelle ed ha rinunciato ai denari per l’amore di una terra dura e spesso silenziosa, come lui, nelle sue passeggiate con passo cadenzato, con la sigaretta tra le dita, con il sorriso sempre aperto a chi gli dice “buona giornata, Gigi”.

Sì,  buona giornata Gigi Riva, buon compleanno, 70 anni che forse chissà cosa significheranno per te, a volte perso nella solitudine di ricordi lontani di una infanzia triste e di povertà, ma quanti cuori hai conquistato, quante mani hai fatto spellare, quante lacrime hai fatto versare. Sì, buon compleanno Gigi Riva, nella tua passeggiata, se la farai, non troverai fastidi e pacche sulle spalle, ma sorrisi pudichi e le strade che si aprono al tuo passaggio come un mar rosso d’asfalto.

Ci sono i nipoti che ami, i figli che ti stanno intorno, gli amici che ti cercano sapendo che forse, in questi momenti, vuoi sempre tornare sulla tua auto ed andare a respirare da solo. Ci sono gli amici ed i semplici conoscenti, a volte anche sconosciuti, che non hai, tu, mai lasciato soli. Non resterai solo, ma nessuno ti imporrà il suo augurio, sarà un “grazie” al prossimo incontro per strada, sarà uno dei tuoi bambini della tua scuola calcio oggi grande e padre, che avrà imparato da te l’onore e la lealtà. Ma lasciami, Gigi Riva, ancora una lacrima, al pensiero che ci hai voluti così bene, che sei tu che hai adottato noi, con i tuoi compagni, in quegli anni fantastici, facendoti carico di un’Isola, non solo di un pallone da calciare in rete. Per questo, e tanto altro ancora, Grazie, Gigi Riva.

Buon Compleanno Campione.

Condividi54Tweet34Condividi9CondividiInviaInvia
Massimo Lavena

Massimo Lavena

Cagliaritano, nato il giorno della befana del 1966. Io b-hop perché ho sempre amato mangiare e cucinare, la musica, lo sport, il cinema. Sogno un giorno di andare in Namibia, o nella Terra del Fuoco, o nello Saskhatchewan, o in Nuova Zelanda. Sognavo anche di andare nelle Isole Svalbard, ma adesso è vietato, troppi orsi bianchi! E non essendocene in Sardegna non saprei come comportarmi.

Articoli Correlati

Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023

I 10 migliori fumetti italiani

17 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Vita precaria - cap.1. E se Marinaleda fosse davvero un sogno?

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia
  • Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET