(di Margherita Vetrano) – Domenica 12 Aprile, inesorabilmente, arriverà la Pasqua che, credenti o no, rappresenta un evento importante dell’anno.
In tempi non sospetti scuole e aziende avevano previsto un periodo di chiusura per le vacanze …e queste saranno speciali.
Prepariamoci a vivere una nuova formula; niente gita, niente pranzi né festeggiamenti…anzi sì, ma indoor!
- Prepariamo un ambiente che parli di festa al primo sguardo: decorazioni e ghirlande.
- Niente shopping per l’abito della festa; il portafoglio ve ne sarà grato!
- Pensate ad un menù leggero e gustoso da bruciare rapidamente pur rimanendo in casa, per lasciare spazio ad un po’ di cioccolata da gustare a fine pasto. Un brunch o un menù finger food potrebbe essere una soluzione divertente.

- Organizzate la vostra spesa in modo da evitare file troppo lunghe e fate una lista oculata; non riempite il carrello se in famiglia si è in pochi, eviterete troppi avanzi. Ma se di avanzi si tratterà, cercate di reinventarli nei giorni successivi evitando gli sprechi.
- Nella lista della vostra spesa, prevedete qualche uovo di Pasqua da donare ai vicini di casa. Potrete appenderli alla loro porta domenica mattina, accompagnandoli con un biglietto di auguri. Sarà un’ottima occasione per sentirsi più vicini e anche per ringraziarli della pazienza dimostrata nella convivenza!
- Se volete acquistare delle uova, ricordate che ci sono molte associazioni che le vendono e le consegnano on line; potreste approfittare e acquistarle da loro, rendendo la vostra Pasqua ancora più buona!
- Parlate ai bambini della Pasqua imminente e preparateli, a seconda dell’età, con film e video. Rispolverare “La fabbrica dei coniglietti” di Walt Disney o il “Gesù di Nazareth” di Franco Zeffirelli, possono essere un ottimo esempio di visione familiare nel dopocena.
- Spalmate nei giorni precedenti i vostri auguri ad amici e parenti; non dimenticate proprio nessuno ma cercate di non intasare le linee.
- Per chi crede, sarà possibile assistere alla messa di Pasqua: sono molte le parrocchie con un canale Youtube attivo o se preferite, collegatevi con Piazza San Pietro.
- Bandite i compiti almeno per un giorno!
- Apparecchiate con cura la vostra tavola, che sia allegra e colorata! (Potrete sfruttare i lavoretti fatti nei giorni precedenti così da dargli finalmente un senso…).

- Vestitevi con eleganza, non per gli altri ma per voi stessi.
- Potreste dedicare parte del pomeriggio a scattare delle foto di famiglia da mettere in cornice o condividere con amici e parenti.
- Non dimenticate le videochiamate ai vostri cari; fate sentire loro il vostro calore anche se distanti.
- Pur in casa, qualsiasi evento val la pena di essere festeggiato, per mantenere allegria, rassicurare i bambini e ricordare anche a noi stessi che nulla è per sempre.
Manteniamo un ricordo positivo di questo momento, tendendo a quanto potrà accadere e ricordando quanto abbiamo già superato.
Se è vero che la Pasqua è un momento di rinascita, facciamo in modo che lo sia per tutti.

***
Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.
- Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo…
- Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine