Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Febbraio 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Pasqua in quarantena? 15 consigli per famiglie resilienti

di Margherita Vetrano
11 Aprile 2020
in Buenvivir, Primo Piano
Tempo di Lettura: 4 mins read
29 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Margherita Vetrano) – Domenica 12 Aprile, inesorabilmente, arriverà la Pasqua che, credenti o no, rappresenta un evento importante dell’anno.

In tempi non sospetti scuole e aziende avevano previsto un periodo di chiusura per le vacanze …e queste saranno speciali.

Prepariamoci a vivere una nuova formula; niente gita, niente pranzi né festeggiamenti…anzi sì, ma indoor!

  • Prepariamo un ambiente che parli di festa al primo sguardo: decorazioni e ghirlande.

 

1 di 2
- +
  • Niente shopping per l’abito della festa; il portafoglio ve ne sarà grato!
  • Pensate ad un menù leggero e gustoso da bruciare rapidamente pur rimanendo in casa, per lasciare spazio ad un po’ di cioccolata da gustare a fine pasto. Un brunch o un menù finger food potrebbe essere una soluzione divertente.
Brunch di Pasqua
  • Organizzate la vostra spesa in modo da evitare file troppo lunghe e fate una lista oculata; non riempite il carrello se in famiglia si è in pochi, eviterete troppi avanzi. Ma se di avanzi si tratterà, cercate di reinventarli nei giorni successivi evitando gli sprechi.
  • Nella lista della vostra spesa, prevedete qualche uovo di Pasqua da donare ai vicini di casa. Potrete appenderli alla loro porta domenica mattina, accompagnandoli con un biglietto di auguri. Sarà un’ottima occasione per sentirsi più vicini e anche per ringraziarli della pazienza dimostrata nella convivenza!
  • Se volete acquistare delle uova, ricordate che ci sono molte associazioni che le vendono e le consegnano on line; potreste approfittare e acquistarle da loro, rendendo la vostra Pasqua ancora più buona!
  • Parlate ai bambini della Pasqua imminente e preparateli, a seconda dell’età, con film e video. Rispolverare “La fabbrica dei coniglietti” di Walt Disney o il “Gesù di Nazareth” di  Franco Zeffirelli, possono essere un ottimo esempio di visione familiare nel dopocena.
  • Spalmate nei giorni precedenti i vostri auguri ad amici e parenti; non dimenticate proprio nessuno ma cercate di non intasare le linee.
  • Per chi crede, sarà possibile assistere alla messa di Pasqua: sono molte le parrocchie con un canale Youtube attivo o se preferite, collegatevi con Piazza San Pietro.
  • Bandite i compiti almeno per un giorno!
  • Apparecchiate con cura la vostra tavola, che sia allegra e colorata! (Potrete sfruttare i lavoretti fatti nei giorni precedenti così da dargli finalmente un senso…).
Decorazioni home-made per la vostra tavola
  • Vestitevi con eleganza, non per gli altri ma per voi stessi.
  • Potreste dedicare parte del pomeriggio a scattare delle foto di famiglia da mettere in cornice o condividere  con amici e parenti.
  • Non dimenticate le videochiamate ai vostri cari; fate sentire loro il vostro calore anche se distanti.
  • Pur in casa, qualsiasi evento val la pena di essere festeggiato, per mantenere allegria, rassicurare i bambini e ricordare anche a noi stessi che nulla è per sempre.

Manteniamo un ricordo positivo di questo momento, tendendo a quanto potrà accadere e ricordando quanto abbiamo già superato.

Se è vero che la Pasqua è un momento di rinascita, facciamo in modo che lo sia per tutti.

Wonder mamma: © M.Vetrano

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo…

  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine

Condividi49Tweet31Condividi9CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché. non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Un cavallo - progetto Tryde

L’Italia è leader nella terapia riabilitativa con i cavalli

19 Gennaio 2023

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

La nuova vita delle terrazze condominiali durante la quarantena. Anche a Pasqua

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET