Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Giugno 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Parigi: “Ti aspetti che la città sia chiusa e invece…la vita. Ma questa volta di più”

di Marta Fallani
16 Novembre 2015
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta, Primo Piano
Tempo di Lettura: 2 mins read
24 0
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

dalla nostra corrispondente a Parigi – Era un venerdì come un altro di una tiepida giornata di fine autunno, in una delle città più belle del mondo. Era un venerdì da passare a teatro, ad un concerto, allo stadio perché no, ho trovato due biglietti, ci vediamo a “Répu” prendiamo un bicchiere, ancora non l’hai provato il cambogiano sul canale?

Ma il giorno dopo non è un giorno come un altro. Ti svegli in un sabato che sembra una domenica. Scendi sotto casa e ti aspetti, chissà per quale riflesso, di trovare una città morta. Perché la sera prima il presidente della Repubblica ha invitato i cittadini della Nazione che rappresenta, baluardo della libertà, a non uscire di casa. Non può essere un giorno come un altro quello in cui non hai la libertà di andare a teatro, al cinema, in metropolitana perché, per ragioni di sicurezza, sono vietate le occasioni di assembramento e sono chiusi molti esercizi commerciali. Può sembrare difficile da comprendere per chi non vive qui, ma in un Paese che, per far fronte ai picchi di inquinamento, rifiuta l’espediente delle targhe alterne perché manifestazione dell’ingerenza dello Stato sulla vita privata e sulle scelte individuali, l’accettazione de l’“État d’urgence” e di quello che comporta in termini di libertà, è qualcosa di totalmente inedito.

Il sabato del giorno dopo è ancora una tiepida giornata d’autunno, le foglie gialle abbandonate ai bordi dei marciapiedi. Scruti gli occhi del primo passante che incontri come chi cerca una conferma. E sai che anche lui ti guarda allo stesso modo. Ti aspetti la paura disegnata sul volto delle persone, poche, che incroci per strada. Ti aspetti che la boulangerie sia chiusa, che il supermercato sia chiuso. Che la città sia chiusa.

E invece. Appena fuori dal portone schivi un bambino sul suo monopattino. Incroci un gruppo di ragazzini vestiti di bianco uscire dalla palestra di fronte, aperta, alla fine del corso di karate. Vedi una donna che cammina con una torta in mano: avrà degli invitati per pranzo. La vita, come ogni giorno. Ma questa volta di più.

Come quando in famiglia la morte di un caro è occasione di riconciliazione, di riavvicinamento, così questo lutto mondiale risveglia un bisogno fortissimo di vicinanza, di presenza. C’è bisogno di vedersi tra cari, tra amici, per parlare, per raccontare, per “sentirsi”. La straordinarietà è che stavolta il contatto lo cerchi in ogni sguardo incrociato per la strada, e il sorriso di un passante ti sembra più vero. È il paradosso della morte. La vita è il suo regalo più grande.

Condividi38Tweet24Condividi7CondividiInviaInvia
Marta Fallani

Marta Fallani

Poetessa, cantante, attrice tragica. Nella realtà vive a Parigi in una stanzetta alla Raskolnikov, patisce il freddo e cerca di sbarcare il lunario. Intanto raccoglie pezzi di vita ovunque ne trovi.

Articoli Correlati

Il bus dove viveva Chris

Nelle terre estreme, il libro di Krakauer da cui è tratto il film Into the wild

31 Maggio 2023
Filippo Tenisci

Il 2 giugno debutto italiano a Hong Kong: Filippo Tenisci suonerà Liszt, Sebastiani e Vetrano

30 Maggio 2023
Deborah Orso, una delle cicliste che partecipano al podcast

In bici nei luoghi letterari italiani, un nuovo podcast

25 Maggio 2023
alba su mare calmo

Il significato nascosto nella parola calma

22 Maggio 2023
Prossimo Articolo

Riaccendiamo la Tour Eiffel

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Vita di coppia: i consigli da non sottovalutare. Perché l’amore da solo non basta
  • Nelle terre estreme, il libro di Krakauer da cui è tratto il film Into the wild
  • Il 2 giugno debutto italiano a Hong Kong: Filippo Tenisci suonerà Liszt, Sebastiani e Vetrano
  • Belle notizie in pillole – Maggio 2023
  • Il potere della visualizzazione

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET