Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Febbraio 6, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

“Nous sommes tous Charlie”

di Marta Fallani
9 Gennaio 2015
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta, Primo Piano
Tempo di Lettura: 2 mins read
36 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

dalla nostra corrispondente a Parigi – Mercoledì sera a place de la République pare fossimo in 38.000. Il colpo d’occhio appena arrivata è stato impressionante. Ai lati della piazza c’erano persone arrampicate ovunque: sulle panchine, sui cornicioni delle finestre, sulle impalcature di un palazzo in ristrutturazione, sui tetti delle pensiline.

E sulla Marianne: la colossale statua che domina la piazza delle manifestazioni di Parigi, era circondata di persone. Su di lei, attorno a lei, sotto di lei, decine di uomini e donne accendevano candele, spiegavano striscioni, sventolavano bandiere. In silenzio. Tutti. Composti e uniti, tanti di loro tenevano muti tra le mani un cartello nero con su scritto “Je suis Charlie”. Perfino sul tettuccio di una carrozzina si è vista, tra la folla, capeggiare la scritta, lo slogan che da mercoledì è diventato il manifesto della strage alla redazione di Charlie Hebdo.

Ho appreso la notizia da internet. Ero in casa, nella mia stanza, davanti al mio computer. Messaggi, chiamate, tutti increduli. Eppure la vita ci chiama alla realtà, in qualsiasi momento. Anche in questo. Esco di casa nel pomeriggio, titubante, mi immagino una città sotto assedio, la polizia davanti al portone. E invece no. E invece la metro è aperta, funziona, la vita pulsa. Quand même.

1420671249628

Poi, la chiamata a un amico mi riporta sul fatto. Andiamo a place de la République, tutti si incontrano lì. Tutti chi, ma come lo sai? Lo so. E ci incamminiamo. È alla fine del boulevard, quello che sfocia nella piazza, che comincio a rendermi conto di cosa è successo. Tutti convergiamo lì, da ogni dove, da chissà dove, chi l’ha deciso. Ma dovevamo essere lì.

Mercoledì sera c’era tutta Parigi a place de la République, silenziosa, composta, indignata, incredula. Una marcia senza inizio, una convergenza senza decisione, ci ha portati tutti lì. Per essere lì. Come se l’essere lì fosse l’unica occasione per acclarare quello che ognuno di noi aveva visto su uno schermo. E la presenza dell’altro, lì, accanto a noi, potesse essa sola testimoniare i nostri sentimenti. La nostra presenza a place de la République era la prova, necessaria e cercata, che quanto avevamo visto o sentito fosse reale. E che fosse di tutti.

Il silenzio ce lo ha confermato. La presenza, densa e compatta, ha sostanziato le centinaia di immagini che sono scorse senza sosta davanti ai nostri occhi. Nella piazza ammutolita, solo si alza di tanto in tanto un grido: “liberté”. Poi, qualcuno dai piedi della Marianne fa spiccare verso l’alto una lanterna cinese. Tutti gli sguardi si rivolgono a lei, e un lungo applauso accompagna il suo viaggio verso il cielo.

 

Condividi59Tweet37Condividi10CondividiInviaInvia
Marta Fallani

Marta Fallani

Poetessa, cantante, attrice tragica. Nella realtà vive a Parigi in una stanzetta alla Raskolnikov, patisce il freddo e cerca di sbarcare il lunario. Intanto raccoglie pezzi di vita ovunque ne trovi.

Articoli Correlati

Prima stagione di Wedsnesday, perché aspettare la seconda stagione? Famiglia Addams

Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

31 Gennaio 2023
Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Oggi è un lunedì diverso. #NoiSaremoCharlie

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • In Giappone le prime biciclette volanti al mondo
  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET