Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Febbraio 2, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Oggi è un lunedì diverso. #NoiSaremoCharlie

di Rinaldo Felli
12 Gennaio 2015
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta
Tempo di Lettura: 3 mins read
25 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ un lunedì, un lunedì diverso eppure eguale a tanti altri. Dopo i 2 milioni di ieri in marcia contro l’odio e la brutalità a Parigi, è un lunedì nel quale, nonostante la tragedia, occorre ripartire. Nonostante  la vita di tutti noi oggi appaia minacciata perfino nelle strade che percorriamo abitualmente per raggiungere il nostro lavoro, nei negozi che frequentiamo per fare la spesa o nei giardini pubblici dove facciamo giocare con serenità ed allegria i nostri bambini. 

E’ una minaccia senza un volto, un avversario che potrebbe essere ovunque e chiunque, persino il vicino della porta accanto, un nemico quasi invisibile che afferma di aggredirci in nome di un Dio e che, in quanto tale, ci spaventa ancor più di un esercito alle dipendenze di una qualsiasi  bandiera.

Ma oggi è lunedì ed è il giorno dedicato ad un nuovo inizio, un giorno nel quale l’uomo rinasce sempre un poco.

E questo lunedì, così diverso ma così eguale a tanti altri per Parigi e per l’intero Occidente, dovremo svegliarci, alzarci dai nostri letti, specchiarci scoprendo di avere acquisito la stessa insostenibile leggerezza dell’essere con cui le dodici vittime del periodico satirico “Charlie Hebdo” affrontavano  e  raccontavano  piccoli e  grandi problemi della nostra società.

Ma sarà un lunedì nel quale dovremo anche uscire di casa, accompagnare i nostri figli a scuola, ritrovare il nostro ufficio, la nostra fabbrica, il nostro posto di lavoro con la consapevole determinazione che, per sconfiggere l’invisibile, dovremo conservare inalterati, immutati i nostri comportamenti e i nostri sentimenti quotidiani.

La foto che vedete, che ha fatto il giro del mondo in questi drammatici giorni, ci può dare oggi la forza per ripartire nel modo giusto.

Perché la mano di questo neonato, con al polso il suo braccialetto “je suis Charlie”,  non rappresenta solo il simbolo della speranza, della  purezza e dell’innocenza ma sembra voglia anche raccontare la nascita di una  vecchia giovane democrazia.

Vecchia perché avrà il compito fondamentale  di ripartire dal primo articolo della “Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo” del 1948: “Tutti gli esseri umani nascono liberi e uguali in dignità e diritti” .

Giovane perché, come scrive Ezio Mauro in un libro con Gustavo Zagrebelsky “La felicità della democrazia” , dovrà risolvere  il problema di: “dare credibilità a quell’universale che vogliamo testimoniare, per renderlo autentico. Le nostre contraddizioni, le contraddizioni dell’Occidente, sono impedimenti ed  ostacoli alla democrazia, come i suoi nemici esterni”.

Giovane vecchia democrazia che, tra alcuni anni, in quella che ormai non sarà più cronaca ma storia, forse potrà raccontarci di come “l’invisibile”  non era un Dio assetato di sangue e vendetta quanto piuttosto un qualche potentato economico o politico che, come in tante altre occasioni, si è servito della religione per raggiungere i propri cinici e maledetti obiettivi. 

Forse solo allora riusciremo a dimenticare il sangue che in questi giorni è stato brutalmente versato sul motto della Repubblica Francese: Liberté, égalité, fraternité.

Liberté: ci proveranno, nei prossimi tempi, a togliercela, ancora di più.

Ma noi saremo ancora di più Charlie. Saremo adulti.

 

 

 

Condividi40Tweet25Condividi7CondividiInviaInvia
Rinaldo Felli

Rinaldo Felli

Regista teatrale, appassionato di economia, finanza e politica. Io B-hop perchè “Del tempo antico e del tempo futuro rimarrà solo la bellezza” (P.Pasolini).

Articoli Correlati

Prima stagione di Wedsnesday, perché aspettare la seconda stagione? Famiglia Addams

Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

31 Gennaio 2023
Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

La marcia di Parigi: una sceltà di vitalità e democrazia

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET