Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Febbraio 6, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

La marcia di Parigi: una sceltà di vitalità e democrazia

di Marta Fallani
12 Gennaio 2015
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta, Primo Piano
Tempo di Lettura: 2 mins read
30 0
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

dalla nostra corrispondente a Parigi – “Qui sommes nous? Tous Charlie! Qui sommes nous? Tous Charlie!”. Questo il grido che ha scandito i passi della più imponente manifestazione che la Francia ricordi, organizzata domenica a Parigi in risposta agli attacchi terroristici che sono costati la vita a 17 persone. Uomini e donne di tutte le età e di tutte le provenienze, bambini, anziani, persino disabili si sono ritrovati a place de la République per una impegnativa marcia in nome della libertà di espressione.

Sulle note della Marsigliese, tra il tricolore della bandiera nazionale e numerose altre bandiere da tutto il mondo, parigini, francesi e semplici cittadini hanno sfilato composti, sfidando il freddo e le lunghe attese prima di poter camminare. Pressati gli uni agli altri, migliaia di manifestanti (i media parlano di 2 milioni di persone) hanno percorso boulevard Voltaire per testimoniare la loro presenza alla lotta contro il terrorismo.

“17 morti. 66 milioni di feriti”; “Volevano metterci in ginocchio. Siamo tutti in piedi”; “Libertà di penna”. E poi, “Not afraid”, niente paura. Questi alcuni degli slogan che si leggevano sui manifesti. Ma soprattutto, penne, matite, pennarelli, di tutte le dimensioni, appuntate sul cappello, sulla giacca, trasportate come una bara, o stretti nelle mani e branditi in alto ben in vista. Come delle armi. Tanti i manifestanti che hanno sfilato mostrando alcune delle vignette di Charlie Hebdo, al grido di “vive la liberté d’expression!”

Nonostante l’allerta altissima per il timore di nuovi attentati, e nonostante i numerosi inviti a non partecipare alla manifestazione per ragioni politiche, ideologiche, religiose, chi era lì domenica lo ha fatto perché bisognava esserci.

Mercoledì sera a place de la République, era scesa spontaneamente una folla di persone incredule, stupite, ammutolite di fronte a quello che era successo in mattinata nella redazione di Charlie Hebdo.

La folla oceanica che domenica per tutta la giornata, fino a tarda sera, ha invaso Parigi, era ostinatamente “debout”, in piedi, cantava, aspettava paziente, scherzava, lasciava il passo al vicino. Al di là delle contestazioni e delle opinioni che continuano a susseguirsi sulla legittimità o meno della manifestazione, quella di domenica è stata prima di tutto una risposta, una scelta di vitalità. Una reazione necessaria e profondamente autentica. Segno che il seme della democrazia, la scelta di partecipare insieme, è ancora vivo in ognuno di noi.

foto di copertina: Marta Fallani

Condividi47Tweet30Condividi8CondividiInviaInvia
Marta Fallani

Marta Fallani

Poetessa, cantante, attrice tragica. Nella realtà vive a Parigi in una stanzetta alla Raskolnikov, patisce il freddo e cerca di sbarcare il lunario. Intanto raccoglie pezzi di vita ovunque ne trovi.

Articoli Correlati

Prima stagione di Wedsnesday, perché aspettare la seconda stagione? Famiglia Addams

Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

31 Gennaio 2023
Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Nell'ecovillaggio di "Coa sa Mandara", la scoperta di tre verità

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • In Giappone le prime biciclette volanti al mondo
  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET