Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Gennaio 30, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

A Montopoli in Sabina una rassegna culturale tra teatro, cinema, musica e poesia

di Antonella Liberati
17 Marzo 2016
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta, Primo Piano
Tempo di Lettura: 3 mins read
26 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il comune di Montopoli in Sabina, un piccolo paese in provincia di Rieti, ha scelto di far compiere ai suoi cittadini un inedito viaggio fra teatro, cinema, musica e poesia: da dicembre 2015 a maggio 2016 è in corso infatti una interessante rassegna culturale.

Montopoli in Sabina
Montopoli in Sabina

“All’inizio è stata dura – spiega a b-hop Valentina Alfei, assessore nel Comune di Montopoli in Sabina -. Ai primi spettacoli partecipavano solo 5/6 persone, nonostante l’alto valore artistico. Ma non ho mai mollato, ci ho creduto e alla fine la rassegna ha cominciato a riscuotere un buon successo. L’anno scorso quasi 80 persone hanno partecipato al concorso di poesia, circa 150 hanno visto lo spettacolo teatrale sulla storia di Montopoli. Importante è non arrendersi mai, nonostante i tagli alla cultura e l’indifferenza da parte di chi sta più in alto di noi rispetto a questo settore. La cultura non solo ci rende liberi ma è l’unica arma che può aiutare a risollevarci da questo particolare momento storico”.

Montopoli_RassegnaCulturaleUna rassegna che inizia a dicembre e termina a maggio: quanto lavoro c’è dietro?

“Un lavoro che dura tutto l’anno: finisce a maggio ma si ricomincia subito con idee nuove alla ricerca di spettacoli e gruppi da proporre per la rassegna successiva.E’davvero un viaggio culturale faticoso ma ricco di emozioni”.

Sappiamo che come assessore ha partecipato in modo attivo: come?

“Mi definisco un assessore operaio e ne vado fiera. Mi piace essere la regista di ogni evento perché sono molto pignola ma credo che l’arte e gli artisti meritino il massimo rispetto e la massima cura. Organizzo la rassegna da circa 5 anni con la collaborazione del Teatro delle Condizioni Avverse di Montopoli e seguo con loro tutto il progetto, dalla stesura iniziale fino all’evento finale, quando mi piace rimanere a conversare con gli spettatori per raccogliere pareri e consigli utili nell’organizzazione delle successive rassegne. A volte recito anche, con una piccola particina all’interno  di uno spettacolo”.

VALENTINA5

A breve ci sarà la premiazione del concorso di poesia: qualcuno è diventato famoso grazie a questo evento?

“In realtà è l’esatto contrario: alcuni poeti, già vincitori di premi prestigiosi, hanno partecipato al nostro concorso ed è stato davvero un onore. Ormai è giunto alla IV edizione, solo l’anno scorso sono arrivate circa 220 poesie da tutta Italia. Tra i giurati abbiamo il piacere di avere con noi molti esperti: editori, autori, attori: una bella squadra”.

Alla fine di questo viaggio tra generi diversi cosa rimane?

“La soddisfazione di aver fatto conoscere il mio paese e il territorio della Sabina; la gioia di aver fatto vivere la nostra biblioteca comunale – intitolata ad Angelo Vassalo, sindaco di Pollica, ucciso 5 anni fa e simbolo della legalità – a grandi e piccini. Mi rimane il calore della gente che partecipa e soprattutto l’affetto di tanti giovani. A Montopoli ce ne sono tanti, che partecipano attivamente alla vita culturale del proprio paese.

Condividi42Tweet26Condividi7CondividiInviaInvia
Antonella Liberati

Antonella Liberati

Curiosa, pronta alla sfida, fiduciosa. b-hop perché...sfida dopo sfida sono convinta che, tramite un pizzico di fiducia e di bellezza, si possa superare ogni crisi e riscoprire ciò di cui abbiamo bisogno.

Articoli Correlati

Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023

I 10 migliori fumetti italiani

17 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Cala Furia mari italiani

Trivelle sì o no? Cosa si dice (e cosa no) sul referendum del 17 aprile

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia
  • Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET