In Alto Adige esiste un cinema all’aperto dove l’unico film proiettato è lo spettacolo della natura. Accade a 1.465 m di altitudine sopra Merano. Il film presentato agli spettatori segue il meraviglioso copione dettato dalla natura in una successione di scene sempre diverse a seconda del momento della giornata, della stagione, delle condizioni atmosferiche e dell’intensità e tonalità della luce, che regalano sempre nuovi suggestivi panorami.
La trama spazia dalle montagne del Gruppo Tessa alle Dolomiti Patrimonio Unesco, in una cornice dal panorama mozzafiato sulla valle dell’Adige.
Questo originale cinema della natura si chiama Knottnkino (“Knottn” significa “roccia” nel dialetto locale e Kino vuol dire cinema in lingua tedesca) e la “sala di proiezione” è una terrazza dotata di 30 posti a sedere in acciaio e legno di castagno, realizzata dall’artista Franz Messner nel 2000 e situata sullo sperone roccioso in cima al Monte Zoccolo, a 1.465 m di altitudine sopra Merano.
Come arrivare al cinema all’aperto: prendere la funivia a Postal e da Verano seguire sempre il sentiero n. 12, che arriva direttamente al Knottnkino.

Copyright foto: 1. © IDM-clza (immagine in evidenza); 2. © MGM-Frieder Blickle; 3. © TV Lana-Helmuth Rier