Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Febbraio 2, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Letture da quarantena: “Come l’aria. Cose che ci mancano e ci riprenderemo presto”

di Francesca Sanna
19 Aprile 2020
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta, Primo Piano
Tempo di Lettura: 3 mins read
30 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Francesca Sanna) – Si intitola “Come l’aria. Cose che ci mancano e ci riprenderemo presto” ed è una testimonianza di vita scritta a più mani da studenti, giornalisti, professori, comunicatori di professione. Un libro o più semplicemente una mappa dei sentimenti.

Leggerlo offre la sensazione di camminare mano a mano con sconosciuti che non sembrano poi tanto diversi da noi, alla ricerca della propria ora di libertà, anche nell’improvvisa sacralità del compito di buttare la spazzatura.

Ma ci saremmo mai detti felici di buttare la spazzatura? E della scoperta dei vicini, anche quelli che chi li aveva mai visti? Noi che ci riscopriamo improvvisamente nostalgici della confusione data dalla mancanza della fretta.

Una raccolta di parole trasparenti come l’aria pulita di questo momento storico in cui il tempo delle macchine sembra essersi fermato.

La stessa aria che sembra farsi pesante come quando le nuvole si addensano di piogge e di malinconia.

E allora cos’è che ci manca davvero?

Ognuno dei racconti proposti, tutti di lunghezza diversa, ci guidano nella scoperta dell’insostenibile necessità di lasciare un segno.

Di raccontare. Di usare la parola per fare la storia.

Di unirsi e scriversi, per raccontare e raccontarsi le cose che ci portiamo dentro in questo isolamento più o meno autoimposto.

Sembra che a ogni pagina chi ha scritto abbia voluto affidare un messaggio affinché il lettore lo portasse da qualche parte. A destinazione.

E forse è da questo che nasce la sensazione di tuffarsi a ogni pagina tra le righe di una nuova, sorprendente, sconosciuta esistenza.

Un diario sulle intimità di ciascuno di noi.

Di vite che improvvisamente non sono più come prima. Che sono sospese. Le vite di tutti così improvvisamente simili, i cui racconti vengono dal cuore (si legge che vengono dal cuore) e scorrono velocissimi, ma lasciando un segno di quelli che ti viene voglia di tornare indietro a rileggerli.

L’idea di “unire le forze. E poi scrivere” non poteva che essere di Cristiano Carriero, narratore di storie per professione che, con LA Content Academy e la collaborazione della scuola Holden, ha trovato un altro modo di dire che andrà tutto bene. Passando appunto per le storie delle persone (e chi meglio di lui?).

Un altro modo di raccontare l’emergenza che ha anche uno scopo importante: il ricavato delle vendite del libro, disponibile su Amazon, sarà infatti devoluto a sostegno delle attività del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale per l’emergenza Covid-19.

Un altro modo per dirci che in fondo non siamo poi così diversi e che se ci diamo la mano, abbiamo molta strada da fare. Insieme.

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo…

  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine
Condividi49Tweet31Condividi9CondividiInviaInvia
Francesca Sanna

Francesca Sanna

Pennivendola. Misofonica e pareidolica. Ho uno strano rapporto con la mia matita, alla quale confido i segreti più grandi. A lei lascio il tentativo di raccontare le storie in modo un po' meno convenzionale. B-hoppo per trovare un lato colorato nelle cose.

Articoli Correlati

Prima stagione di Wedsnesday, perché aspettare la seconda stagione? Famiglia Addams

Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

31 Gennaio 2023
Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Parroco regala pc a Villaggio Sos, i cittadini di Saronno seguono il suo esempio

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET