Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Febbraio 4, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

La rivista Dèbat: idee e cibo per il pensiero

di Valerio Carbone
5 Ottobre 2015
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta, Primo Piano
Tempo di Lettura: 2 mins read
33 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una rivista nata sul web che, da quasi due anni, si presenta come un contenitore eterogeneo di spunti di riflessione. Dèbat nasce su iniziativa del poeta Matteo Mingoli (che si definisce, senza mezzi termini, filosofo e naturalista) ma è lentamente diventata una bella e prolifica fucina di idee, scritti, disegni, quadri. Un piccolo movimento letterario che dà voce a chi partecipa. Ce lo racconta, per b-hop, il suo fondatore.

Un débat est une discussion ou un ensemble de discussions sur un sujet, précis ou de fond, à laquelle prennent part des individus ayant des avis, idées, réflexions, opinions plus ou moins divergents. Un débat peut s’exprimer sous diverses formes, la plus courante étant la réunion en un même endroit des personnes physiques

(da Wikipedia)

“Per dire spunto di riflessione gli inglesi utilizzano l’espressione “food for thought” (letteralmente “cibo per il pensiero”), questa cosa mi ha sempre affascinato. Proprio da qui deriva la scelta di dividere il “menù” del nostro sito (www.ondebat.net) in diverse portate in base alle diverse aree tematiche d’interesse. Ecco dunque Kebab Connection, per racchiudere tutti gli articoli riguardanti il mondo del Medio Oriente e della Turchia, due ambiti molto distinti tra loro eppure legati proprio da questa strana connessione culinaria; Rottin’ Vegetables, per il mondo musicale; Junk Food, a racchiudere articoli riguardanti il mondo del trash sul web; Salad per l’arte e la cultura, in riferimento al concetto di “salad bowl” americano in cui si privilegia un’integrazione di culture che siano giustapposte e non mischiate in una singola e omogenea; Coffee & Cigarettes per gustare il cinema in maniera differente. Discorso a parte dalle altre lo merita l’area Freash Meat in cui ho voluto racchiudere le opere inedite mie e di chi, come me, ha lo stesso tipo di passione”

“Proprio come dovrebbe nascere e svilupparsi un dibattito “virtuoso”, in cui tutti i partecipanti contribuiscono a formare una visione comune, condivisa, che lasci essi stessi e chi ascolta arricchiti, Débat vive della passione di chi vi partecipa e vi collabora (in maniera completamente gratuita e senza bisogno di pubblicità) risultando espressione di un gruppo eterogeneo di persone che nella maggior parte dei casi non si conoscono ma che condividono l’interesse per un certo modo di veicolare l’informazione, l’arte e la cultura“.

Condividi53Tweet33Condividi9CondividiInviaInvia
Valerio Carbone

Valerio Carbone

B-Hop-A-Lula

Articoli Correlati

Prima stagione di Wedsnesday, perché aspettare la seconda stagione? Famiglia Addams

Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

31 Gennaio 2023
Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

#stoconneve: la Rete appoggia il make-up bio e cruelty-free contro la multinazionale

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET