Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
venerdì, Febbraio 3, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

La maglietta dei Ragazzi del Cinema America e il risveglio della Roma antifascista

di Maria Ilaria De Bonis
18 Giugno 2019
in Primo Piano, Se ne parla
Tempo di Lettura: 3 mins read
35 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Maria Ilaria De Bonis) – Forse sarà la maglietta più indossata nell’estate romana del 2019: la t-shirt rosso bordeaux dei Ragazzi del Cinema America ha già fatto storia. E sta diventando un simbolo.

Jeremy Irons

Richiestissima nelle ultime ore, indossata ieri sera anche dall’attore Jeremy Irons, segna l’impellente necessità di schierarsi. Con chi rifiuta la violenza e i metodi fascisti; con chi vuole condividere bellezza, cultura, cinema e politica. Quella alta.

E soprattutto con chi sa bene che il fascismo non è un’opinione e non ha diritto di parola. Né tanto meno d’azione.

David Habib

David Habib è uno dei ragazzi del Cinema America vittima del feroce pestaggio squadrista avvenuto in strada la notte tra il 15 e il 16 giugno a Roma; sulla pagina Facebook del gruppo oggi scrive: «ringrazio tutti per la solidarietà, sono appena uscito dalla sala operatoria per l’intervento al setto nasale. Non appena mi dimetteranno andrò subito a sporgere denuncia e lo farò indossando la maglietta del Cinema America!».

Accusato di essere anti-fascista e di indossare la maglietta che prova l’appartenenza all’antifascismo, David è stato picchiato selvaggiamente e ha riportato serie fratture al naso. La rete si è presto schierata con lui, facendo uscire allo scoperto una Roma diversa.

«Siamo tutti con te e tutti con la maglietta bordò – scrive un follower – E’ la migliore risposta per questi vigliacchi frustrati senza onore».

Qualcuno dice: «Cultura contro trogloditi: avanti tutta!» e qualcun altro: «hai dato una lezione di morale e civiltà a quella gente non togliendoti la maglietta e io ti ringrazio per questo e ti auguro di rimetterti in fretta».

E ancora: «Il movimento culturale del Cinema America è amato da tutti i trasteverini. Non era nato per fare politica. Anche se è difficile rimanere indipendenti. Sono felice per quello che fate».

piazza San Cosimato durante le proiezioni a Trastevere

L’attore inglese Jeremy Irons, intervenuto ieri sera in piazza San Cosimato per la presentazione del film di Bertolucci Io Ballo Sola, ha pronunciato parole forti e chiare. «Ci sono persone diventate troppo povere e altre troppo ricche – ha detto – Ci sono persone che si sentono dimenticate”.

“Dobbiamo far capire a tutti che questa emergente violenza politica non fa bene. Dobbiamo fare attenzione quando andiamo a votare, ma soprattutto dobbiamo ricordarci della nostra umanità, in modo che ciò che è accaduto 70 anni fa non torni a gettare i suoi semi».

In questi anni di attività in piazza i ragazzi del Cinema America hanno compiuto una grande opera: ri-creando un mondo un po’ perso,

hanno riportato la cultura in piazza e dato nuova vita ai luoghi dell’aggregazione, del contatto fisico e dello scambio di idee.

Scendere sotto casa, o spostarsi da altri quartieri per godere assieme di una proiezione in strada, ripartendo dalla comunità ha fatto bene a Roma.

I benefici sono tangibili e infatti le persone sono più reattive.  L’indignazione è più immediata: la violenza non la si tollera più. Fa effetto. Fa più effetto di prima.

Forse perché nel frattempo è aumentata la percezione del bello, della fruizione della bellezza tramite cultura ed arte ed è su questo tasto che bisogna continuare ad insistere.

Il fascismo non è un’idea, né un’opinione: è tutto quello che nega le idee, le opinioni, la ricchezza. Lasciare spazio a comportamenti devianti ci oscura.

Condividi58Tweet36Condividi10CondividiInviaInvia
Maria Ilaria De Bonis

Maria Ilaria De Bonis

Giornalista professionista, mi sono occupata di economia e finanza in passato. Ora scrivo di Medio Oriente, Africa, povertà. Io B-hop perché «ho voglia di raccontare la forza, l'energia e il riscatto. La sana ribellione di chi ogni volta rinasce. E fa più bello il mondo».

Articoli Correlati

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
José Gil-Nogués Villén - Opera propria -CC BY-SA 3.0

Un racconto di Joseph

5 Gennaio 2023
1958_VM-final_Sverige-Brasilien.jpg - pubblico dominio

Pelé, O Rei della bellezza

30 Dicembre 2022
L'Argentina ha vinto la Coppa del mondo in Qatar contro la Francia

Mondiale bello in campo ma privo di fair play

19 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Pensi che i tuoi desideri siano impossibili? Leggi la lista di John Goddard

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET