Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Gennaio 30, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

#iorestoacasa e mi accorgo che cucinare è allegria e relax

di Massimo Lavena
29 Marzo 2020
in Primo Piano, Se ne parla
Tempo di Lettura: 3 mins read
34 0
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Massimo Lavena – disegni Francesca Sanna) – #iorestoacasa ovvero: piccole coccole quotidiane per sopravvivere a sé stessi.

4 settimane, son già passate 4 settimane: ed ancora ti risuona sulle papille gustative quel connubio tra dolcezza e perversione delle castagnole di quel vassoio che hai portato a casa dei tuoi amici.

Una cascata di castagnole alle creme al limoncello ed al pistacchio, ricotta e cioccolato, ricotta e miele, ricotta e scorze d’agrumi, ricotta e pere, crema zabaione al rhum….. ahhhh godimento sempiterno, scioglievolezze tra salivazione esagerata e mugolii rantolanti.

Ed il tutto giungeva dopo un pranzetto semplice, con qualche salame e dei sapidi tocchi di pecorini vari, quindi un timballo ricco e riempente, e per finire con un goloso e lussurioso tiramisù. Ma tu li hai abbattuti tutti con le tue castagnole: nessuna pietà per loro e nessuna castagnola rimasta nel vassoio, così si fa.

3 settimane, son già 3 settimane che sei in casa per causa del  coronavirus.

E il tuo frigorifero ti ha avvisato: si è mostrato in tutto il suo lindo biancore facendoti capire che non c’è trippa, ma non per i gatti, per te.

Sì, non muori di fame, il latte ce l’hai, ancora per domani. E le uova, e la pasta, due uova sode, o una frittatina di maccheroncini con un po’ di peperoncino e salvia; oppure una purea di mele mescolata con due uova sbattute, noce moscata, cannella e zucchero e saltata in padella per fare un cosetto pasticciato dolce e fresco.

Una fetta di salame ed una di mortadella con un finocchio. Ecco, non farti prendere dalla frenesia, non morirai di fame: magari morirai di noia perché la solitudine ti porta a ripeterti, a fare grandi quantitativi per avere già il pranzo pronto domani, o la cena.

spaghetti@Fran Sanna 2020

Guai, lo stomaco si ribella e la ciccia saltella felice espandendosi. In questi lunghi giorni di resistenza hai capito molte cose, e molte ti si stanno confermando: cucinare per te è allegria e relax, e quindi mai e poi mai tu potresti diventare uno chef, ma neanche un cuoco.

Meglio un oste della malora, che cucina per personaggi pericolosi, sfregiati, con dita mozze, coltellacci al petto, che se mangiassero male di te non rimarrebbe che il ricordo.

Ti accorgi che un bel piatto di spaghetti al burro con la salvia, sprigiona profumi di felicità delicati e composti.

Anche i malandrini della locanda si metterebbero buoni buoni ad assaggiarli, mentre da qualche parte una musica risuona oltre un parco: oggi è chiuso ma domani, dopodomani si riaprirà.

Sì, perché hai scoperto anche un’altra cosa: ti mancano le voci di casa, lontane, e niente te le trasporta.

C’è il telefono. Ma se mangi non telefoni ed allora, mi raccomando, sempre una radio accesa, un cd nel lettore, ed ascolta, con gioia, le note che si spargono nell’aria e si mescolano ai profumi del buon cibo.

E un altro giorno passerà.

#iorestoacasa #iorestoacasa

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo….
  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine
Condividi54Tweet34Condividi9CondividiInviaInvia
Massimo Lavena

Massimo Lavena

Cagliaritano, nato il giorno della befana del 1966. Io b-hop perché ho sempre amato mangiare e cucinare, la musica, lo sport, il cinema. Sogno un giorno di andare in Namibia, o nella Terra del Fuoco, o nello Saskhatchewan, o in Nuova Zelanda. Sognavo anche di andare nelle Isole Svalbard, ma adesso è vietato, troppi orsi bianchi! E non essendocene in Sardegna non saprei come comportarmi.

Articoli Correlati

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
José Gil-Nogués Villén - Opera propria -CC BY-SA 3.0

Un racconto di Joseph

5 Gennaio 2023
1958_VM-final_Sverige-Brasilien.jpg - pubblico dominio

Pelé, O Rei della bellezza

30 Dicembre 2022
L'Argentina ha vinto la Coppa del mondo in Qatar contro la Francia

Mondiale bello in campo ma privo di fair play

19 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Un bel film? La commedia argentina "Criminali come noi" è la rivincita dei tonti

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET