di Giulia Segna – Natale è alle porte e tanti regali sono ancora da fare, ma… che comprare? L’ennesimo maglione che “se non ti sta bene si può cambiare”? Il ventiduesimo ciondolo del braccialetto perché “così vado sul sicuro”? Il milionesimo bagnoschiuma “tanto la profumazione è diversa da quella degli altri anni”?
Tutti hanno tutto! E allora,
per evitare che lo scambio di regali diventi un puro atto consumistico, noioso e prevedibile,
ecco sei idee originali per sorprendere amici e parenti:
1) Abbonamento ad una piattaforma di audiolibri: si acquista online, selezionando in autonomia la durata dell’abbonamento, quindi il costo. Una volta ricevuta la gift card, cartacea o via mail, la persona potrà inserire il codice di sblocco e ascoltare tutti i libri che desidera, quando vuole. L’audiolibro sarà di grande compagnia in ogni occasione, ma si rivelerà un prezioso alleato specie durante i lunghi viaggi e le pulizie di casa. Tra le piattaforme più popolari: Storytel, Audiolibri Amazon, Audible, Bookbeat.
2) Biglietto per uno spettacolo di teatro: il panorama teatrale italiano è ricco di eventi. Basta scegliere quello più adatto alla persona che avete in mente. Spettacoli comici, distopici, impegnati, innovativi, drammi antichi e tragedie. Ce n’è per tutti! Considerate che potrebbe essere apprezzato il dono di un secondo biglietto per permettere alla persona di godersi l’evento in compagnia. Se volete assicurarvi l’effetto wow, puntate a Candlelight, concerti a lume di candela, in programma nei teatri di moltissime città italiane.

3) Consulenza di immagine: impazza la moda dell’armocromia, la disciplina che studia quali colori stiano meglio indosso a una persona. Sono tanti i consulenti che forniscono servizi di questo tipo, talvolta abbinati all’analisi del make up, dell’acconciatura e del taglio dei vestiti che più ci valorizzano. I professionisti del settore possono essere individuati attraverso una ricerca online e specialmente su Instagram. Molti prevedono già la formula “gift card”, che sarà inviata via posta o via mail al/la festeggiato/a. La persona potrà poi fissare un appuntamento virtuale o in presenza, a seconda di dove si trovi l’esperto e delle modalità proposte. Un regalo inaspettato che accenderà la bellezza di chi vi sta intorno.

4) Quota associativa ad un tour operator locale che organizza escursioni e visite guidate: se la persona che avete in mente ama passeggiare, esplorare e curiosare negli angoli storici delle città, questo è il regalo perfetto. Trovate un’agenzia del territorio e selezionate una cifra da pagare, specificando che sarà utilizzata da terzi. Come al solito, il biglietto potrà essere consegnato virtualmente o a mano. Spiegate al ricevente che potrà scegliere una o più gite tra quelle proposte dal tour operator, a seconda della quota versata. Non state regalando una semplice uscita ma l’opportunità di conoscere nuovi aspetti del territorio in cui si abita.
5) Donazione ad un ente no profit, a nome di chi riceve il dono: nessun regalo materiale ma una bella azione che fa bene allo spirito. Le associazioni impegnate in attività sociali e umanitarie sono tantissime, basterà identificare quella più vicina agli interessi di chi avete in mente. Tutela dell’ambiente, contrasto alla povertà, diritti dei bambini, supporto alle persone con disabilità, cure mediche, aiuto alle popolazioni in guerra, protezione degli animali. Gli ambiti sono davvero tanti e variegati. Alcune organizzazioni, in cambio della donazione, fanno recapitare al ricevente un gadget, qualche numero della propria rivista o prodotti alimentari (se è prevista l’adozione a distanza di un animale, come per Galline Felici o 3Bee). Quando leggerà il biglietto, la persona vi ringrazierà per non averle propinato l’ennesimo bene materiale, e chissà che non diventerà un donatore assiduo.
6) Una cena fuori: se la persona a cui è indirizzato il regalo ama la buona cucina e girare per locali, apprezzerà senz’altro questa idea. Scegliete il ristorante più in linea con i gusti (alimentari e estetici) di chi avete in mente e pagate una quota a vostro piacimento. Per evitare malintesi e momenti di disagio, meglio stabilire un menù fisso con lo chef. Non solo cibo: state donando un momento di spensieratezza e godimento che, forse, la persona non si sarebbe concessa, presa da mille impegni quotidiani o frenata dalla crisi economica.
A voi la scelta. Buon Natale sorprendente!
