Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
venerdì, Febbraio 3, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

I due doni di Andrea Camilleri: la lingua di Vigata e la coscienza civile

di Rinaldo Felli
17 Luglio 2019
in Primo Piano, Se ne parla
Tempo di Lettura: 1 min read
30 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Rinaldo Felli) – Di Andrea Camilleri, morto stamattina a Roma a quasi 94 anni, si può scrivere che è scomparso un Maestro, uno straordinario artista, il papà di Montalbano, uno dei più grandi e generosi scrittori del nostro tempo, il regista, lo sceneggiatore, il drammaturgo. 

Ma vogliamo ricordarlo e ringraziarlo soprattutto per due doni che ci ha voluto fare.

Il primo: una nuova lingua, la lingua di Vigata, il paese che non c’è ma che, chiunque abbia letto un suo libro, ha cercato.

Una lingua sapiente, divertente, una commistione tra il dialetto della sua amata terra siciliana e la lingua italiana. Una lingua che nessuno conosceva e che tutti hanno imparato a comprendere, ad amare e persino ad utilizzare nel parlato di tutti i giorni.

Il secondo e non meno importante del primo  è l’essere stato la coscienza civile, morale e critica del nostro paese.

Di esserlo stato indomitamente anche negli anni dove l’età avanzata reclamava altro. Di non aver mollato neanche quando la cecità ha avuto il sopravvento.

Ma se gli occhi si erano fatti bui, l’intelligenza, l’acume, il genio si erano fatti ancora più limpidi e sempre più in grado di indicare al paese i pericoli, i rischi, che l’imbarbarimento e incivilimento della sua società potranno comportare.

Con infinita reverenza, Grazie!

Ti auguriamo che da qualche parte lassù, nella nuova Vigata che ti starà ospitando, nessuno si permetta di romperti i cabasisi.

Condividi50Tweet32Condividi9CondividiInviaInvia
Rinaldo Felli

Rinaldo Felli

Regista teatrale, appassionato di economia, finanza e politica. Io B-hop perchè “Del tempo antico e del tempo futuro rimarrà solo la bellezza” (P.Pasolini).

Articoli Correlati

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
José Gil-Nogués Villén - Opera propria -CC BY-SA 3.0

Un racconto di Joseph

5 Gennaio 2023
1958_VM-final_Sverige-Brasilien.jpg - pubblico dominio

Pelé, O Rei della bellezza

30 Dicembre 2022
L'Argentina ha vinto la Coppa del mondo in Qatar contro la Francia

Mondiale bello in campo ma privo di fair play

19 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Roma, associazioni si mobilitano per salvare il Casale della Cervelletta

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET