Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Febbraio 4, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

Hong Kong e la protesta dei giovani: no all’estradizione in Cina

di Maria Ilaria De Bonis
12 Giugno 2019
in Primo Piano, Se ne parla
Tempo di Lettura: 3 mins read
35 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Maria Ilaria De Bonis) – Hong Kong è nel caos: centinaia di migliaia di giovani si battono, con l‘arma pacifica della protesta, per difendere lo Stato di diritto dall’ingerenza cinese.  

Il gigantesco movimento di massa (non se ne vedeva uno così da decenni ad Hong Kong) è esploso il 9 giugno scorso e si è riversato nuovamente in strada oggi, per dire no al controverso disegno di legge  sull’estradizione (extradition Bill) che di fatto consegnerebbe gli indagati per diversi reati al governo di Pechino.  

La paura numero uno dei giovani è che possano finire nelle strette maglie del controllo cinese anche gli attivisti, i dissidenti politici e i giornalisti: se la legge passasse, dicono, sarebbe una perdita irreversibile per tutti.

Ne risentirebbe la libertà di una regione che si è resa autonoma dal Regno Unito solo nel 1997, e che da allora vive un precario equilibrio politico sotto Pechino, ma in regime di semiautonomia come Macao. 

«Si tratta dell’ultima battaglia per Hong Kong: se la perdiamo, Hong Kong non è più Hong Kong, è solo un’altra città cinese», ha detto al Guardian Martin Lee, ex parlamentare democratico.

Stamani la polizia ha cercato in ogni modo di disperdere la folla asserragliata fuori dal palazzo governativo e ha usato gas lacrimogeni, bombe d’acqua e proiettili di gomma come deterrente. 

Le immagini delle emittenti internazionali, dalla Cnn alla Bbc ad Al Jazeera, mostravano centinaia di migliaia di persone armate solo di mascherine antigas e ombrelli per la pioggia (come fu per la cosiddetta Rivoluzione degli Ombrelli del 2014) che chiedevano di rimandare il dibattito parlamentare sull’extradition Bill. 

Un gruppo di 500 studenti di Hong Kong a Taipei oggi ha rilasciato un comunicato dove si dice che «il governo di Hong Kong è diventato la marionetta del governo di Pechino».

Ma la loro scommessa per ora non è né vinta né persa: si sposta nelle sedi istituzionali dove la politica sta prendendo tempo. Forse non ci si aspettava una reazione così compatta e così massiccia da parte della gente.

Il provvedimento in questione, in effetti, metterebbe seriamente a rischio i diritti civili delle persone consentendo ai fuggitivi ma anche ai semplici sospettati, di essere estradati in alcuni Paesi non democratici, tra i quali la Cina di Xi Jinping.

Le immagini delle tv internazionali mostrano una protesta massiccia: il 9 giugno fiumi di persone si erano riversate in strada: un esempio di lotta per la difesa dei diritti che può servire da modello al mondo occidentale.

Moltissimi intellettuali si sono schierati a difesa della libertà di Hong Kong: anche l’artista Ai Weiwei, una sorta di Banksy cinese che ha preso le difese di diversi human rights defenders, ha dichiarato: «abbiamo visto che i giovani difendono i loro diritti e questo perché nessuno si fida del sistema giudiziario cinese».

Condividi58Tweet36Condividi10CondividiInviaInvia
Maria Ilaria De Bonis

Maria Ilaria De Bonis

Giornalista professionista, mi sono occupata di economia e finanza in passato. Ora scrivo di Medio Oriente, Africa, povertà. Io B-hop perché «ho voglia di raccontare la forza, l'energia e il riscatto. La sana ribellione di chi ogni volta rinasce. E fa più bello il mondo».

Articoli Correlati

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
José Gil-Nogués Villén - Opera propria -CC BY-SA 3.0

Un racconto di Joseph

5 Gennaio 2023
1958_VM-final_Sverige-Brasilien.jpg - pubblico dominio

Pelé, O Rei della bellezza

30 Dicembre 2022
L'Argentina ha vinto la Coppa del mondo in Qatar contro la Francia

Mondiale bello in campo ma privo di fair play

19 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Belli e invisibili: una serata tra i senza fissa dimora di Roma. I volontari portano cibo e calore

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET