Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Giugno 7, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

“Genitori quasi perfetti”, un bel film sulla diversità

di Filippo Bocci
9 Settembre 2019
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta, Primo Piano
Tempo di Lettura: 2 mins read
47 0
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Filippo Bocci) – Entropia: potrebbe essere la parola giusta per proporre al lettore una prospettiva sul film Genitori quasi perfetti, per la regia di Laura Chiossone, nelle sale cinematografiche in questi giorni.

La vicenda corre infatti inesorabile verso il caos che risucchia indistintamente tutti i personaggi.

Prima gli adulti, scaraventati verso il disordine e il panico da una originaria posizione di pseudo-controllo fatta di illusorie certezze apparentemente granitiche; e, a seguire, i bambini, vittime naturali dell’isteria e del fanatismo dei loro genitori.

Sarà una banale festa di compleanno che Simona ha organizzato per il figlio Filippo, a scoperchiare la pentola delle ipocrisie e del perbenismo tra frustrazioni, fallimenti e drammi psicologici personali.

In buona sostanza, i fatti, ciò che accade, le energie della vita superano le convinzioni, i (pre)giudizi, le prese di posizione, le definizioni, prima fra tutte quella sull’orientamento sessuale.

Il tema della “diversità” è fondamentale nel film,

un fil rouge che l’ottima sceneggiatura di Gabriele Scotti e Renata Ciaravino dipana con intelligenza, prendendo posizione ma senza calcare la mano, scivolando con disinvoltura e ironia.

La vita si fa beffe dei partiti presi, dei “si fa così”;

i bambini sono naturalmente migliori dei genitori, istintivi, senza sovrastrutture, in grado di “ballare” nel caos,

anche se oppressi dalle logiche e dai punti di vista, spesso ristretti e auto-referenziali, degli adulti.

Pure, sono sempre pronti a mettersi in gioco, a credere nella fantasia – è magicamente atemporale, e per un momento in grado di arrestare la babele della festa, lo spettacolino allestito per loro dall’animatrice Luisa – e a lasciarsi andare.

Perseverare porterà invece gli adulti a scontrarsi fra loro,

e ognuno con sé stesso, lacerati dagli eventi, fino a un catartico sommergimento finale.

Tutto questo, scritto con bravura e leggerezza in un impianto solidamente teatrale, prossimo alle atmosfere di Yasmina Reza.

A suo agio, nella parte della mamma inquieta ma consapevole, una convincente e trascinante Anna Foglietta, mentre una magistrale Lucia Mascino incarna l’intransigenza, solo in apparenza cordiale, di una donna che si fa forza ma è di fatto schiava delle regole che nell’estremo, parossistico finale, saranno le prime a dissolversi.

Bravi anche tutti gli altri, in particolare la talentuosa Marina Occhionero e Paolo Calabresi, che si ritaglia con mestiere un personaggio simpaticamente loffio e cialtrone.

Il film funziona, è divertente ma anche disturbante, perché dopo l’entropia non sarà più ipotizzabile tornare all’ordine precedente: occorrerà necessariamente fare i conti con la diversità.

Condividi74Tweet46Condividi13CondividiInviaInvia
Filippo Bocci

Filippo Bocci

Laurea in Lettere, curiosissimo di tutto ma esperto di niente, cialtrone il giusto. Coltivo particolari feticci come la bacchetta di Leonard Bernstein, gli occhi di Bette Davis, il sorriso di Jack Lemmon. Scrivo su b-hop perché “le parole sono importanti (by Michele Apicella/Nanni Moretti). E se le usi per parlare di Bellezza fanno bene”.

Articoli Correlati

foto: Riccardo Romero

Riccardo Romero, “canto lo swing per nutrire armonia e bellezza”

7 Giugno 2023
Il bus dove viveva Chris

Nelle terre estreme, il libro di Krakauer da cui è tratto il film Into the wild

31 Maggio 2023
Filippo Tenisci

Il 2 giugno debutto italiano a Hong Kong: Filippo Tenisci suonerà Liszt, Sebastiani e Vetrano

30 Maggio 2023
Deborah Orso, una delle cicliste che partecipano al podcast

In bici nei luoghi letterari italiani, un nuovo podcast

25 Maggio 2023
Prossimo Articolo

Tra le meraviglie di Mantova, la piccola Venezia lombarda

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Riccardo Romero, “canto lo swing per nutrire armonia e bellezza”
  • Pallanuoto, Pro Recco di nuovo campione d’Europa. Un esempio per l’Italia
  • La scienza dei numeri: origini e usi della Numerologia
  • Vita di coppia: i consigli da non sottovalutare. Perché l’amore da solo non basta
  • Nelle terre estreme, il libro di Krakauer da cui è tratto il film Into the wild

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET