Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
venerdì, Giugno 9, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

Eurovision song contest: oh Mahmood, che gioia ci dai

di Massimo Lavena
18 Maggio 2019
in Primo Piano, Se ne parla
Tempo di Lettura: 2 mins read
26 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Massimo Lavena) – Il trionfatore di San Remo 2019, il cantante milanese Mahmood, si trova a partecipare in rappresentanza dell’Italia, all’Eurovision Song Contest, un tempo denominato Eurofestival. L’edizione 2019 si svolge a Tel Aviv, e la canzone “Soldi“ di Mahmood è in questi giorni la più trasmessa dalle radio israeliane. E su questo non ci sono problemi, in quanto la canzone è bella, originale, coinvolgente, e con un testo non scontato.

E fin qui niente di nuovo e straordinario: il 27enne Mahmood,  figlio di un egiziano e di una donna di Orosei in Sardegna, non parla arabo e invece parla fluentemente il sardo.

Oggi sta godendo del suo giusto successo, scoppiato piano piano, dopo che già si era affermato come autore di canzoni per altri cantanti (Mengoni, Fabri Fibra tra gli altri), dopo la partecipazione ad X Factor e la pubblicazione di alcuni dischi che da subito lo avevano fatto conoscere per il suo stile e la sua voce particolarissima.

Vissuto a Gratosoglio, nella periferia milanese, in un contesto multietnico e popolare, racconta la vita e le storie che vede, con una poesia rara.

Ci piace Mahmood, ed è bello che piaccia anche in Israele. Ed è un bravo ragazzo, che ha scelto di andare a cantare in Israele, nonostante quella parte del suo sangue di origine egiziana avrebbe potuto metterlo in difficoltà.

Estratto da Repubblica.it, dalla pagina ufficiale dell’Eurovision Song Contest Tel Aviv 2019

Ciò che va messo in evidenza è come una normalissima conferenza stampa, con ovvie domande da parte di giornalisti che non conoscono i curricula di tutti i cantanti partecipanti all’Eurovision Song Contest; che si trovano davanti un bel ragazzo con accento meneghino; con un nome di origine araba, in pieno Ramadan; proveniente dalla estrema periferia di una grande città; ecco,  questi aspetti possano destare curiosità e portare a tralasciare gli argomenti meramente musicali, per cercare di dar pepe ad una manifestazione che, in verità, di veri spunti musicali sono molti anni che non ne offre più.

Non c’è da gridare allo scandalo o alla offesa, Mahmood ha dimostrato cosa vuol dire rispettare e crediamo, che al netto di qualche sorriso di stupore, abbia testimoniato, con le sue parole e la sua naturalezza, la bellezza e la gioia di questa Italia che porta con se i geni di millenni di Storia.

Quella Storia che in troppi oggi dimenticano. Viva Mahmood. Viva l’Italia che canta.

Condividi42Tweet26Condividi7CondividiInviaInvia
Massimo Lavena

Massimo Lavena

Cagliaritano, nato il giorno della befana del 1966. Io b-hop perché ho sempre amato mangiare e cucinare, la musica, lo sport, il cinema. Sogno un giorno di andare in Namibia, o nella Terra del Fuoco, o nello Saskhatchewan, o in Nuova Zelanda. Sognavo anche di andare nelle Isole Svalbard, ma adesso è vietato, troppi orsi bianchi! E non essendocene in Sardegna non saprei come comportarmi.

Articoli Correlati

Pro Recco Waterpolo

Pallanuoto, Pro Recco di nuovo campione d’Europa. Un esempio per l’Italia

6 Giugno 2023
alba su mare calmo

Il significato nascosto nella parola calma

22 Maggio 2023
Operazione di soccorso nel mediterraneo -Wiki

Dalla Germania un no ai compromessi politici sulla pelle dei rifugiati

19 Maggio 2023
Immagine prodotta con AI - @C.Babudri

Bigbag, la startup che valorizza gli interessi e le passioni

11 Maggio 2023
Prossimo Articolo

Come trovare il proprio scopo nella vita? Scopri se ciò che fai...

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • “Così ho ricominciato a vivere dopo la perdita di mia figlia Fabiola”. La storia di Norma
  • La pittura di Anna Palombi, un sogno di trasparenza e leggerezza
  • Riccardo Romero, “canto lo swing per nutrire armonia e bellezza”
  • Pallanuoto, Pro Recco di nuovo campione d’Europa. Un esempio per l’Italia
  • La scienza dei numeri: origini e usi della Numerologia

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET