E’ iniziata sabato 11 luglio ad Ostia Lido, a due passi da Roma, la rassegna “Teatri d’ Arrembaggio-Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia” che regalerà fino al 9 agosto a cittadini, turisti e bagnanti, quasi un mese di spettacoli, con iniziative dedicate a grandi e piccini, ad ingresso gratuito.
Ci permettiamo di suggerirvi un percorso per godere appieno di questa iniziativa. Nel primo pomeriggio interrompete qualsiasi attività lavorativa, indossate costume da bagno e raggiungete il Lido di Roma: Ostia. Scegliete uno stabilimento, la densità è forse pari a quella della Riviera Romagnola, ne troverete sicuramente uno adatto ai vostri gusti e poi dimenticatevi per alcune ore di stress, fatiche, ire, cullati dalla risacca, ascoltando buona musica, leggendo un bel libro e magari gustandovi una fresca bevanda.
Poco prima che il mare assuma il cobalto della sera è proponibile cercare un locale per una piacevole cenetta. Anche in questo caso c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ovviamente è consigliabile il pesce, uno spaghettino con i frutti di mare o, per chi ama il take away, un cartoccio di calamari e moscardini fritti accompagnato da un bel bicchiere di vino bianco fresco. Nel frattempo qualche stella è apparsa sopra la linea del mare ed è quindi arrivata l’ora di raggiungere il Teatro del Lido o il Lungomare per dedicare l’intera serata ai “Teatri d’Arrembaggio”.
Questa nuova rassegna, siamo alla prima edizione, è orientata alle generazioni giovani e realizzata attraverso spettacoli e performance a cura di artisti e compagnie emergenti, innovative e di qualità, con un’offerta culturale ampia: dal teatro urbano alla stand up comedy, dal teatro di figura alla prosa, dal teatro canzone al video mapping, dalla musica dal vivo alla clownerie, dalla formazione perfomativa alle proposte “off”. Piraterie (spettacolo graffianti e scena off), incanti (teatro ragazzi) e castelli di sabbia (laboratori per bambini): ben 18 eventi distribuiti in 5 weekend.
Le Piraterie porteranno al Teatro Lido i comici più quotati della scena e le eccellenze off, con i vincitori del Roma Fringe Festival 2015 ed incursioni inedite sul Lungomare di Ostia con flash mob perfomativi, inaspettati ed esilaranti, a cura di Sbazzing Project. Gli Incanti, dedicati ai più piccoli, porteranno una programmazione di note live, magia, burattini e divertimento, con un occhio di riguardo al teatro urbano internazionale. Infine, i Castelli di Sabbia, sempre per i più piccoli, offriranno laboratori per i bambini dai 6 anni in su. La manifestazione è ideata dall’Associazione Culturale Valdrada, interamente gestita da giovani artiste under 35, in rete con l’Associazione Culturale Affabulazione, da anni punto di riferimento culturale per il territorio di Ostia, concepita in net-working con l’ente pubblico Teatro del Lido/Casa dei Teatri e il Roma Fringe Festival. Peraltro il festival è realizzato con il sostegno di Roma Capitale ed è inserito nella programmazione dell’Estate Romana 2015. Dopo aver fatto questo lungo e corroborante bagno, nel mare del buon teatro, potrete tornare a casa godendovi l’attimo di felicità che la giornata vi avrà regalato.