Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
venerdì, Dicembre 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

#dallapartedinice una webserie per raccontare i diritti delle bambine e donne africane

di Alessandra Tarquini
25 Novembre 2016
in Buenvivir, Primo Piano
Tempo di Lettura: 3 mins read
31 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggi, 25 novembre, si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. E’ l’occasione giusta per parlare del progetto #dallapartedinice, che punta dritto il riflettore sulle donne e bambine africane, per creare un filo narrativo tra l’Africa e l’Italia. L’idea è di realizzare una webserie in sette puntate dedicate alle storie vere e positive di sette bambine, donne africane che hanno detto no a mutilazioni genitali, violenze, soprusi. E per realizzarla è in corso un crowdfunding  aperto a chiunque voglia diventare un produttore dal basso di questo progetto. 

Si chiama #dallapartedinice perché Nice Nailantei Leng’ete è la donna masai di 24 anni che ha ispirato tutto il progetto.

Nice è oggi un’ operatrice di Amref ed è stata una bambina coraggiosa. Nata in una tribù di pastori e cresciuta in un villaggio rurale ai piedi del Kilimanjaro, dall’età di otto anni si batte per l’eliminazione delle mutilazioni genitali femminili. E’ riuscita in un’impresa che sembrava impossibile: l’adozione di “riti di passaggio” alternativi. Nessun taglio, ma una comunità che accompagna le bambine verso l’età adulta, senza subire alcun trauma.

Un progetto pensato da sette uomini, sette giornalisti (Francesco Cavalli, Luciano Scalettari, Angelo Ferrari, Raffaele Masto, Roberto Cavalieri, Alessandro Rocca, Davide Demichelis) che raccontano l’Africa da anni e che vogliono dare la parola a tutte quelle donne che, lottando, sono riuscite a cambiare in meglio la propria vita.

“Essere dalla parte di Nice significa essere dalla parte di tutte quelle bambine, adolescenti e donne che lottano quotidianamente contro il potere maschile, contro i matrimoni precoci, le violenze della strada, della guerra, della povertà. Noi vogliamo con queste sette puntate raccontare un volto, quello femminile, del continente africano, ancora scarsamente conosciuto dall’opinione pubblica del nostro Paese. Per una volta non verrà mostrata l’Africa che soccombe a un destino ineluttabile, ma verrà raccontata finalmente la forza delle donne africane che riescono nell’impresa straordinaria di difendere e promuovere i propri diritti», spiega Angelo Ferrari, presidente dell’associazione Hic Sunt Leones, fondata dai sette giornalisti.

Questa webserie vuole informare e cambiare la sensibilità dell’opinione pubblica sulla condizione femminile africana. Con le sette puntate verranno abbattute le distanze tra le nostre città, le nostre vite e quelle di Nice, Grace, Wangare.

Distanze forse non così nette se si guardano i dati europei sulle mutilazioni genitali femminili: in Europa sono 500mila le donne che hanno subito mutilazioni genitali femminili, 180mila le ragazze a rischio e oltre 25mila le donne richiedenti asilo che provengono da Paesi dove vengono praticate le mutilazioni.

E’ dunque un problema di cui è importante parlare, su cui è bene informare l’opinione pubblica anche del nostro Paese.

La webserie #dallapartedinice userà diversi mezzi narrativi: il testo nelle sue diverse forme, il linguaggio video e radio, la fotografia e la grafica. Dalla pubblicazione editoriale a quella televisiva e digitale, dal teatro alla mostra, all’incontro con le persone fino alla diffusione mediante gli schermi che siamo abituati ad utilizzare ogni giorno.

Tutti coloro che decideranno di contribuire al progetto diventeranno produttori dal basso della web serie e riceveranno delle ricompense (dal ringraziamento nei siti e nella pagina Facebook all’inserimento del proprio nome nei titoli di coda delle puntate, il taccuino di viaggio, il libro fotografico, la visione in anteprima della webserie, il posto riservato alla prima proiezione).

L’attrice Lella Costa e lo scrittore Fabio Geda hanno aderito al progetto e il loro videomessaggio di sostegno è online nel canale vimeo degli Hic Sunt Leones

 #dallapartedinice è  un progetto dell’associazione Hic Sunt Leones,  sostenuto dalla Fondazione Zanetti. Sono partner: Amani, Amref, Banca Etica, CCM, Imperfect, LVIA, Oxfam Italia, MLFM.

 

Condividi51Tweet32Condividi9CondividiInviaInvia
Alessandra Tarquini

Alessandra Tarquini

Affronto tutti i giorni la sfida della comunicazione nel mondo della solidarietà internazionale. Mi piacciono i colori e non potrei vivere senza danzare, senza impegnarmi per una buona causa, curare una piantina, leggere un buon libro, stringere legami con le persone della mia vita, fare domande e condividere le risposte. Io b-hop perchè sono convinta che la bellezza sia nelle imperfette e piccole cose.

Articoli Correlati

Le nonne modelle della residenza per anziani di Pianoro

Anche le nonne in passerella nella sfilata di moda sostenibile

30 Novembre 2023
Cibi spaziali per astronauti in orbita

Cosa mangiano gli astronauti in orbita? “Cibi spaziali”, non più pappette

23 Novembre 2023
Pasta Futuro

Un pastificio nel carcere minorile di Casal del Marmo

22 Novembre 2023
Una donna incinta scende dalla clinica galleggiante

Le cliniche galleggianti in India: un faro di speranza per le comunità isolate dell’Assam

16 Novembre 2023
Prossimo Articolo

L'altro volto di Cuba: non solo spiagge, musica e rivoluzione

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Anche le nonne in passerella nella sfilata di moda sostenibile
  • L’arte della bellezza. Christmas edition 2023 Roma, sabato 16 dicembre
  • Come stanno cambiando i gusti dei lettori?
  • Belle notizie in pillole – Novembre 2023
  • A Roma un concerto di Canti e Incanti

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET