Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Febbraio 2, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Cos’è per te la Bellezza? Lorenza, “le piccole cose e l’entusiasmo per la vita”

di Giulia Segna
21 Dicembre 2020
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta, Primo Piano
Tempo di Lettura: 5 mins read
39 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Giulia Segna* – Lorenza ha 37 anni, vive e lavora a Bolzano anche se originaria di Padova. Appare molto più giovane della sua età, è luminosa, sorridente, un vulcano di energia positiva. Il suo segreto? Cogliere la bellezza in ogni cosa, anche nelle più piccole.

“Bevo una tazza di tè verde e questo basta per rendermi felice, oppure apro un libro illustrato per bambini e mi emoziono. Lascio che tutti i miei sensi siano coinvolti”.

Lorenza Troian

Sono tanti i momenti che le danno gioia, racconta a B-hop, così come tante sono le esperienze che ha vissuto finora: il suo curriculum è incredibilmente variegato. Corsi di illustrazione per l’infanzia, lingue straniere, catalogazione di stampe antiche, calligrafia e legatoria, grafica sperimentale, fabbricazione della carta, editoria, scrittura, giornalismo e altro ancora.

Un lunghissimo elenco di competenze che ad un occhio disattento potrebbero apparire confuse, incoerenti, slegate tra loro ma che invece Lorenza vede connesse: “tutto ruota intorno al libro, come oggetto”.

Non è anche questa bellezza? Saper cogliere i fili invisibili che ci collegano alle persone, alle situazioni, agli oggetti, alle scelte. Lorenza è certa che ogni scelta fatta in un dato momento sia perfetta per quel preciso istante e pentirsene dopo non è consigliabile. Che riguardino il lavoro, un trasferimento, una relazione, un’amicizia,

le decisioni che stiamo prendendo sono le migliori possibili e ci stanno conducendo al prossimo passo.

In effetti, dal racconto di Lorenza, emerge chiaramente la propensione a lasciarsi guidare dai segnali che la vita le propone, fiduciosa nella bellezza della vita stessa: “mi sento una persona in cammino nell’ignoto, nell’incertezza, nella precarietà e nel dubbio. In una ricerca di senso mai esaurita. Ma in tutto questo sento anche di non aver paura, di non sentirmi sopraffatta dagli eventi. In parte per fede, in parte per carattere”.

É con questo spirito che affronta anche i momenti più bui, che certamente non mancano nella vita di nessuno, neanche dei più ottimisti come lei.

“Nulla è per caso. E soprattutto, non ci succede mai nulla per il quale non abbiamo gli strumenti per affrontarlo”.

Sente di essere all’interno di un disegno misterioso molto più grande di lei, nel quale ripone la sua assoluta fiducia. In effetti, si sa talmente poco del senso dell’esistenza umana che vale la pena farsi trasportare dalla felicità.

Come mai allora alcune persone non riescono a vederla tanta bellezza, vivendo in un costante stato di malumore e insoddisfazione? Per Lorenza è difficile immaginare che si possa rimanerle indifferenti. Forse, riflette, “tra la percezione e la reazione potrebbero intervenire filtri legati al pudore, alle troppe preoccupazioni, alla distrazione. O magari in certe persone la bellezza è a rilascio graduale”.

Per quel la riguarda, invece, la bellezza è momentanea e talmente estatica che non riesce ad averne il controllo: “Nelle sue manifestazioni più intense ha un effetto pervasivo, quasi violento. Altre volte ha un effetto annichilente. Nel primo caso è come se tutto il mio essere vivesse un’urgenza di espansione, un desiderio di ampiezza – per arrivare ad essere tutt’uno con quello che sto vedendo o vivendo – che si scontra con i limiti del mio corpo.

Nel secondo caso, invece, prevale una sensazione di completezza che mi toglie ogni capacità di reazione esteriore. Il movimento, a quel punto, è esclusivamente interno ed è simile ad un flusso che scende in profondità.

In entrambi i casi la bellezza ha la capacità di portarmi “oltre”, che sia fuori o dentro di me. È movimento”.

* L‘articolo è stato realizzato nell’ambito delle esercitazioni svolte dalle partecipanti alla edizione 2020 del corso “Dalle news tossiche al giornalismo costruttivo e di comunità” organizzato dall’associazione B-hop.

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo…
    * Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine

Newsletter

Condividi65Tweet41Condividi11CondividiInviaInvia
Giulia Segna

Giulia Segna

Faccio ricerca nel campo delle relazioni interculturali, sono di Roma. Mi diverto a osservare, ascoltare e annotare la realtà che mi circonda: la vita è colorata di infinite sfumature ma per riuscire a vederle bisogna rallentare e concedersi il giusto tempo. Io B-hop perché...pensare e diffondere positività è la chiave per vivere felici, tutti.

Articoli Correlati

Prima stagione di Wedsnesday, perché aspettare la seconda stagione? Famiglia Addams

Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

31 Gennaio 2023
Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Michela Marzano: "Con la Dad manca il contatto ma niente drammi"

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET