di Agnese Malatesta – Whatsapp amico/nemico nei giorni dell’isolamento forzato contro il coronavirus. Compagno è il telefonino, divenuto mezzo privilegiato di scambi ininterrotti di foto e video ironici nei gruppi. Ore e ore a guardare, rispondere, rilanciare scenette e sketch nati chissà dove, chissà come.
Decine e decine i video che arrivano, prodotti artistici più o meno artigianali, creatività allo stato puro che strappano un sorriso, magari una risata, a volte anche una smorfia insofferente.
Un’unica location fa da regina: la casa.
Che sia la cucina, o la sala da pranzo, la camera da letto o il bagno, gran parte dei provetti registi ed attori si dilettano in testi inediti e curiosi, parafrasando canzoni e musiche popolari.

Scenette familiari dallo stile scherzoso e burlesco. C’è chi apre l’oblò della lavatrice e canta ‘E guardo il mondo da un oblo’, mi annoio un po’’.
Chi si veste a puntino e si improfuma per fare un ‘giro in cucina’.
https://www.facebook.com/b.hopmagazine/videos/2978483625543410/
Chi ricorre a scenette di film adatte per l’occasione.
Tanti paradossi di una convivenza forzata che racconta delle ansie e delle paure del momento.
Nonostante il messaggio sottinteso resta ‘andrà tutto bene’.
Questo continuo scambio di immagini e video fra i gruppi riempie e scadenza le nostre giornate. Un flusso ininterrotto, un’onda continua di voglia di socialità.
Ogni utente è attivo e passivo. Un vortice quasi nevrotico.
Si riceve un video, si gira ad un numero X di gruppi, ognuno commenta, risponde, inizia un dibattito, a volte una polemica.
Il video diventa merce per altri whatsappisti. E si ricomincia. Non è infrequente ricevere lo stesso video da altri gruppi. Il tutto mentre si cucina, si vede un film, si legge (quando non si è molto concentrati).
Voglia di condividere. Isolati sì ma sempre multitasking.
***
Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.
- Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo….
- Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine