Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Gennaio 30, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

SMS CINEMA: “Il caso Spotlight” e “Lo chiamavano Jeeg Robot”

di redazione b-hop
8 Marzo 2016
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta, Primo Piano
Tempo di Lettura: 2 mins read
24 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
“Il caso Spotlight”, scritto da Josh Singer e Tom McCarthy, che ne firma anche la regia.

Premiato agli Oscar come miglior film e migliore sceneggiatura (qui il sito). La statuetta è arrivata al destinatario giusto. Si ripercorre il lavoro di inchiesta del team del Boston Globe che lavorò nel 2011 sui casi di pedofilia commessi da oltre 80 preti cattolici. Consigliatissimo. Non aspettatevi un film focalizzato sulla storia delle vittime. Troverete invece un film che vi permetterà di capire come nasce un’inchiesta. Alcune immagini che colpiscono: la scena dei giornalisti che con il righello spulciano centinaia di pagine di elenchi di preti dell’arcidiocesi della città di Boston; il colloquio con il nuovo direttore e la sua sorprendente richiesta di smontare il sistema e di non fermarsi alla storia del singolo prete; le cinque scrivanie dei cinque giornalisti che lavorano sul caso, rispondono al telefono, corrono nei tribunali, nelle case, incontrano testimoni. E poi i titoli di coda dove scopri che il cardinale coinvolto nei fatti è stato spostato e ora si trova a Roma, nella basilica di Santa Maria Maggiore.
 
“Lo chiamavano Jeeg Robot”, diretto da Gabriele Mainetti

Un film nuovo e geniale nel suo genere (qui il sito). La scena cult è quella nella quale il supereroe coatto Claudio Santamaria lancia un water (anzi un cesso per essere coerenti) al cattivo, anch’esso coatto, interpretato da un inquietante Luca Marinelli.

 

b-hoppers che hanno visto e commentato i film questa settimana:
Alessandra Tarquini/Rinaldo Felli
 
Condividi39Tweet24Condividi7CondividiInviaInvia
redazione b-hop

redazione b-hop

B-hop magazine, la prima testata no profit di giornalismo costruttivo e belle notizie che fanno riflettere. Integriamo i temi della crescita interiore con l’azione sociale e culturale.

Articoli Correlati

Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023

I 10 migliori fumetti italiani

17 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Il "BookMob" per regalarsi libri sbarca a Roma: tutti a Piazza Navona il 16 aprile

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET