Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Febbraio 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Cinema: “Oltre la notte” di Fatih Akin

di Filippo Bocci
3 Aprile 2018
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta, Primo Piano
Tempo di Lettura: 2 mins read
58 5
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Filippo Bocci) – Non c’è spettatore che possa restare indifferente in sala alla proiezione di Oltre la notte, il nuovo film di Fatih Akin, con la potente, inquietante interpretazione di Diane Kruger premiata con la Palma d’oro a Cannes.

Il regista tedesco di origine turca, già vincitore dell’Orso d’oro a Berlino con La sposa turca e di un Leone d’argento a Venezia per Soul Kitchen, dirige un’opera dai ritmi serrati, carica di tensione.

Il regista Fatih Akin

La trama prende spunto da alcuni omicidi a sfondo razziale realmente accaduti in Germania nella prima decade del secolo.

Diane Kruger è Katja Sekerci, che perde in un attentato compiuto da una coppia di giovani neonazisti il marito Nuri e il figlio Rocco.

Parte da qui il racconto e da qui si sviluppa un dramma, giudiziario quanto personale, dove dolore, giustizia e vendetta si intrecciano senza soluzione di continuità.

Katja entra in una non vita, le sue energie fisiche e mentali protese a mantenere il ricordo di chi non c’è più, e nessuno le può essere di conforto.

Nulla possono fare per lei la madre, o la sua amica Birgit, se non istillarle rabbia e frustrazione, e non le è di sollievo il sostegno personale dell’avvocato Danilo Fava, che l’assiste nel processo agli assassini della sua famiglia.

La lezione del film è che, di fronte a un dramma sovrumano, non si può trovare soddisfazione nella giustizia e neppure nella vendetta, categorie che all’umano appartengono.

La nostra eroina affronterà il vuoto della privazione, straziata da un’energia fisica coatta che la fa vivere ma le comprime gli impulsi, la inscatola in una miriade di emozioni che trovano la via d’uscita scaraventandosi a pioggia sullo spettatore, e lo impregnano in una immedesimazione quasi distopica.

Diane Kruger è l’incarnazione fisica di tutto questo, esplosiva, rigida, tatuata anche mentalmente. È il marchio del dolore impresso nella carne, ripreso ossessivamente dalla telecamera che l’attrice fagocita e rimanda in immagini così emotivamente violente che la ripresa fatica a mantenere a fuoco.

Un film fortemente destabilizzante dove, per quanto terribili, i fatti restano secondari e dove le discussioni sull’importanza dell’avere giustizia, o del farsela da sé, sono solo una facile e riduttiva chiave di lettura.

Rimane allo spettatore, angoscioso e impressionante, lo sguardo ferito e fragile della protagonista, che è l’autentica, originale espressione dell’arte di Diane Kruger.

Condividi98Tweet62Condividi17CondividiInviaInvia
Filippo Bocci

Filippo Bocci

Laurea in Lettere, curiosissimo di tutto ma esperto di niente, cialtrone il giusto. Coltivo particolari feticci come la bacchetta di Leonard Bernstein, gli occhi di Bette Davis, il sorriso di Jack Lemmon. Scrivo su b-hop perché “le parole sono importanti (by Michele Apicella/Nanni Moretti). E se le usi per parlare di Bellezza fanno bene”.

Articoli Correlati

Prima stagione di Wedsnesday, perché aspettare la seconda stagione? Famiglia Addams

Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

31 Gennaio 2023
Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Grani antichi: a Novara di Sicilia il fascino e la magia dell'ultimo mulino ad acqua

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET