Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Ottobre 2, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Cinema e libri: il regista Giorgio Diritti “fa il suo giro” dentro e fuori del set

di Antonino Rodà
2 Ottobre 2015
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta, Primo Piano
Tempo di Lettura: 2 mins read
38 0
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giorgio Diritti, regista, sceneggiatore e montatore italiano, trae spunto dal titolo del suo film d’esordio “Il vento fa il suo giro”- proverbio occitano con il significato di “tutto ritorna”- per vivere nuovamente l’esperienza del suo lavoro cinematografico attraverso l’ultimo libro “L’uomo fa il suo giro. Storie di condivisione dentro e fuori del set” (Laterza, 2015, pp. 97, euro 12).

I suoi tre film – oltre al sopracitato si aggiungono “L’uomo che verrà” e “Un giorno devi andare” – costituiscono in realtà soltanto l’espediente per porre una serie di interrogativi che dal cinema passano alla società e, inevitabilmente, da quest’ultima al rapporto tra cinema ed economia.

Gli interrogativi che si pone l’autore sono semplici, concisi, freddi: si può far cinema senza budget? Qual è la funzione di un film: l’esser prodotto di consumo o esser veicolo di sensazioni, idee, esperienze?

A ciascuna delle domande, altrettanto semplicemente, il regista riesce abilmente a rispondere, avvalendosi di storie ed aneddoti vissuti durante la creazione delle pellicole.

Nell’esposizione di un punto di vista personale, sicuramente interessante, si percepisce, in ciascuna delle vicende narrate, una nota antica, familiare, già cantata, ma innegabilmente efficace: condivisione.

Questa è la chiave di volta del piccolo ma intenso saggio di Diritti, il mezzo che ha permesso la creazione del suo primo film, realizzato con un capitale modestissimo.

libri

Inevitabili e degne di interesse sono anche  le riflessioni sociali che emergono dalla narrazione e dalla riflessione fatta dall’autore sulle sue opere. Esemplificative, nel film “L’uomo che verrà” e nel libro, sono le parole pronunciate con ingenuità dal vecchio di casa in una scena svolta a tavola, mentre si discute sul tema della migrazione verso la Francia:  “Come sarebbe? Non capisco. Perché devono pagare l’ora di lavoro il doppio di qui? Un’ora è un’ora qui come altrove!”, a sottolineare, attraverso lo stupore quasi candido del personaggio, l’irrisolvibile dilemma delle disuguaglianze economiche e sociali che caratterizzano la contemporaneità, così nitidamente riconoscibili anche tra realtà geograficamente contigue. L’ora di lavoro, dunque, considerata non nel suo valore assoluto, quello che per il vecchio è equivalente qui e nell’altrove così vicino, bensì nella sua monetarizzazione, drammaticamente relativa.

La prosa dell’autore, asciutta e diretta, senza ridondanze e contorni, sa ben giungere al suo obiettivo. Di buon gusto anche la copertina del libro: nessuna immagine, nessuna allusione visiva, riservata e affascinante come i vecchi libri del passato privi di ornamenti, dove il contenuto veniva appunto “coperto”. Tra le righe, dunque, una sobrietà che ben si sposa con la pur efficace architettura del testo.

Condividi60Tweet37Condividi10CondividiInviaInvia
Antonino Rodà

Antonino Rodà

Nato a Reggio Calabria, laureato a Messina, lavoro in banca. Io b-hop..."a different point of view".

Articoli Correlati

foto: O1 Distribution

Io Capitano, Garrone straordinario narratore del nostro tempo

15 Settembre 2023

Lo spazzino e la rosa: bellezza e saggezza nel libro di Michel Simonet

29 Agosto 2023
Bottega astrologica di Fabiano Asciolla

Bottega astrologica: da domenica 20 a sabato 26 agosto

18 Agosto 2023
Dolci siciliani - foto: P.Caiffa

Sicilia, dalla “mareneve” dell’Etna ad una pasticceria fuori dal tempo

17 Agosto 2023
Prossimo Articolo

La rivista Dèbat: idee e cibo per il pensiero

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bottega Astrologica: dal 2 all’8 ottobre
  • Mugnai in un antico mulino ad acqua, la storia di Mattia e Flavio
  • E’ nata l’associazione “Il sogno di Nidia”, accoglierà i ragazzi disabili
  • Salvaguardare i mais antichi della Valseriana: l’intuizione fortunata di Adriano Galizzi
  • Tumore al cervello operato in anestesia cosciente: il coraggio di Cettina

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET