Dopo il successo dell’edizione 2015, dall’8 al 10 luglio, torna a Civita di Bagnoregio, “La Città incantata“, il meeting internazionale del cinema d’animazione, dei disegnatori che salvano il mondo. Torna in quel borgo, uno dei più belli d’Italia che, a causa della progressiva erosione della collina su cui poggia, viene denominato “la città che muore”.
Abitata da poco più di una decina di abitanti, collegata al mondo esclusivamente da uno stretto ponte pedonale, quasi un’isola sospesa nelle nubi, Civita assurge a luogo simbolo di un mondo da salvare. Un luogo che, come gran parte degli insediamenti etruschi, possiede un’aurea magica capace, da sempre, di stimolare l’immaginario e la creatività artistica.
Distribuite capillarmente tra piazze, vicoli, strade, case e giardini, le eccellenze del mondo dell’animazione daranno vita al meeting a partire dalle ore 16 di venerdì 8 luglio per terminare alle 18.30 di domenica 10 luglio. Saranno in tutto 72 ore di incontri, rassegne, proiezioni, esposizioni, workshop, a ingresso libero, durante le quali i visitatori potranno interagire con i disegnatori ospiti.
Il ricco programma prevede,tra gli altri, la partecipazione di Mark Osborne, regista de “Il Piccolo Principe”, nonchè premio oscar nel 2009 quale miglior film d’animazione per “Kung Fu Panda”.
Sabato e domenica uno spazio sarà dedicato a Mad Entertainment, la casa di produzione napoletana che, dopo aver stupito il mondo del cinema con “L’arte della felicità”, sta ora completando la lavorazione dell’attesissimo “La Gatta Cenerentola”.
Una mostra collettiva sarà dedicata ai talenti dell’animazione e dei fumetti italiani: Magda Guidi, Mara Cerri, Leonardo Carrano, Lorenzo Ceccotti, Donato Sansone, Virgilio Villoresi con uno spazio particolare dedicato a Roberto Innocenti. Anche quest’anno sarà presente l’Officina Bonelli, la più famosa e popolare casa editrice del fumetto italiano (come non citare Tex Willer), che porterà alla Città Incantata alcuni dei suoi autori per realizzare dal vivo le proprie opere. La Sergio Bonelli Editore approfitterà della manifestazione per presentare un album speciale di Martin Mystere dedicato a Civita di Bagnoregio dal titolo : “La Città in equilibrio”.
Si terrà inoltre un focus sulla creatività nel territorio promosso dalle Regione Lazio, alla presenza del presidente della Regione Nicola Zingaretti, con la presentazione del libro “Le eccellenze creative del fumetto e dell’illustrazione di Roma e Lazio” a cura di Stefano “S3KENO” Piccoli.
Per gli appassionati si presenta quindi una duplice ghiotta occasione: quella di visitare la magnifica Civita di Bagnoregio e poi, facendo affidamento al clima di magia e mistero che ivi si alligna, quella d’incontrare nei suoi vicoli, nelle sue piazzette, nelle strade, i personaggi dei fumetti da loro così amati.