Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Gennaio 29, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

La Bellezza nelle foto di Marry Fermont, la fotografa dei bimbi appena nati

di Patrizia Caiffa
17 Novembre 2015
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta, Primo Piano
Tempo di Lettura: 4 mins read
90 5
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una fotografa che sta dedicando la propria vita al momento della nascita, o meglio: al prima, al durante e al dopo. Negli Usa oramai è diventata un moda ma in Europa sono ancora pochi i fotografi specializzati in questo settore. In Olanda è molto famosa Marry Fermont, 36 anni, madre da poco di Liv e madre “bonus” (come lei stessa si definisce) di altri due bimbi del compagno Danny, che la aiuta a rispondere alle numerose mail e nella gestione del suo documentatissimo sito e blog sull’esperienza della maternità.

In questi ultimi giorni Marry è finita su molte testate mainstream per le foto in primo piano delle teste di neonati (in realtà non sono ancora nati, lo saranno entro dieci secondi) nel momento esatto della nascita.

021-Head born Fermont FotografieFoto molto forti, suggestive, toccanti o impietose nella realtà senza veli di un momento così grave e così intenso. Un momento di incommensurabile Bellezza:  la Forza della Vita.

Marry-voorstellen“Mi chiamano spesso di notte perchè i bambini scelgono di nascere proprio nelle ore notturne. Per me non c’è nulla di più bello della nascita di un bimbo”, racconta Marry, che dopo aver assistito a tanti parti ha deciso di provare in prima persona l’esperienza.

“Quando un bambino viene al mondo, lentamente, passo dopo passo, è un momento incredibile. Quando è fuori è ancora più incredibile, perchè non riesci a capire come ha fatto a stare tutto nella pancia e ad uscire da quel buchino (o taglio in caso di cesareo). Ecco perchè le foto sono così sorprendenti”.

Denny and my daughter LivLa domanda che oggi molti le fanno è: come ti è venuta questa idea? “Prima lavoravo come guida turistica in Turchia, Marocco, in Asia – dice -. Poi ho iniziato a studiare come ostetrica. Durante i corsi mi sono detta: perchè siamo abituati a catturare con foto tanti bei momenti ma non quello della nascita? Cercando on line mi sono resa conto che in Olanda non c’erano ancora fotografi specializzati, mentre negli Usa sì. Nel 2010 ho iniziato a propormi come ‘birth photographer’ e nel 2012 ho seguito un workshop negli Stati Uniti”.

Il gioco è fatto: ora Marry è indaffaratissima e presa totalmente dal suo lavoro appassionato. La scelta di questi ultimi tempi di fotografare il momento esatto della nascita è scaturita da una foto scattata nel febbraio 2012 e poi pubblicata sul sito: ritraeva la testa di un bimbo nato con un nodo nel cordone ombelicale.

001-Head born Fermont Fotografie“L’ostetrica decise di tagliare il cordone e far uscire il corpo – spiega – ma questa scelta scatenò un grosso dibattito on line se fosse stata la decisione giusta o no. Quel bambino oggi sta benissimo. Quella foto mi piacque così tanto che decisi di scattarne altre”.

Eccole: per gentile concessione della fotografa a b-hop.

019-Head born Fermont Fotografie

017-Head born Fermont Fotografie

016-Head born Fermont Fotografie

007-Head born Fermont Fotografie

006-Head born Fermont Fotografie

Le foto sono pubblicate previa autorizzazione delle mamme, vista l’intimità della situazione. Non tutte accettano.

Una esperienza forte, vero?

Che ne pensate?

Condividi149Tweet93Condividi26CondividiInviaInvia
Patrizia Caiffa

Patrizia Caiffa

Direttrice responsabile di B-hop magazine. Giornalista professionista, lavoro dal '98 all'agenzia Sir. Laureata in Lingue e letterature straniere moderne, scrivo anche libri e viaggio (tanto) nel Sud del mondo. Curiosa di nuove avventure, dentro e fuori di me, ho voluto B-hop per portare bellezza, fiducia e consapevolezza nel mondo dell'informazione.

Articoli Correlati

Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023

I 10 migliori fumetti italiani

17 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Come e perché mangiare sano e veg: nuove "istruzioni per l'uso"

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia
  • Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET