Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Gennaio 30, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

Belle notizie dal mondo: India, 10% dei posti pubblici ai poveri. Tunisia, risarciti i resistenti

di redazione b-hop
18 Gennaio 2019
in Primo Piano, Se ne parla
Tempo di Lettura: 2 mins read
43 3
A A
credits: Pixabay

credits: Pixabay

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In India il 10% dei posti pubblici ai poveri, approvata la legge

E’ stata approvata la legge, voluta dal governo indiano, che riserva il 10 per cento dei posti di lavoro nei ministeri e negli uffici pubblici alle persone “economicamente vulnerabili”. La norma infatti individua come beneficiari coloro che denunciano un reddito annuo inferiore alle 800 mila rupie, l’equivalente di 11 mila dollari.

Negli ultimi mesi il tasso di disoccupazione in India è  cresciuto, forse anche a causa di interventi del governo che hanno aumentato i costi per avviare un’attività’ imprenditoriale ed eliminato le banconote di alto valore. Tutte mosse che avrebbero colpito in particolare gli abitanti delle zone rurali, dove si concentra l’83 per cento degli 11 milioni di nuovi disoccupati registrati lo scorso anno.

Ecco perché’ le opposizioni hanno contestato la nuova legge del presidente Narendra Modi, considerata una mossa per accattivarsi l’elettorato – generalmente legato alle aree rurali – in vista delle elezioni generali di maggio.  (DIRE)

Tunisia, otto anni dalla rivoluzione: risarciti i resistenti

In Tunisia, arrivano nell’anniversario della “rivoluzione dei gelsomini”, le prime decisioni sui risarcimenti dell’Ivd, l’autorita’ preposta al risarcimento nei confronti di vittime di abusi compiuti durante i governi di Habib Bourguiba e Zine El-Abidine Ben Ali.

Gli indennizzi saranno destinati a 15 “resistenti” che durante il periodo Bourguiba “non sono stati onorati dallo Stato e il cui sacrificio per la liberazione della Tunisia dal colonialismo francese non sono stati riconusciuti” ha fatto sapere durante una cerimonia la presidente dell’Ivd, Sihem Ben Sedrine.

La Tunisia ha festeggiato l’anniversario del 14 gennaio 2011, quando, dopo settimane di proteste di piazza in cui centinaia di migliaia di persone invocavano la fine del regime, Ben Ali lascio’ il Paese per riparare in Arabia Saudita. Non tutte le richieste avanzate dai manifestanti in quei giorni sono state, pero’, esaudite: “Questa rivoluzione puo’ riuscire solo se i problemi sociali si risolvono- ha dichiarato all’emittente Radio France Internationale (Rfi) il presidente del Forum tunisino per i diritti economici e sociali, Messaoud Romdhani. “In caso contrario, tutto potrebbe crollare”. (DIRE)

Condividi71Tweet45Condividi12CondividiInviaInvia
redazione b-hop

redazione b-hop

B-hop magazine, la prima testata no profit di giornalismo costruttivo e belle notizie che fanno riflettere. Integriamo i temi della crescita interiore con l’azione sociale e culturale.

Articoli Correlati

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
José Gil-Nogués Villén - Opera propria -CC BY-SA 3.0

Un racconto di Joseph

5 Gennaio 2023
1958_VM-final_Sverige-Brasilien.jpg - pubblico dominio

Pelé, O Rei della bellezza

30 Dicembre 2022
L'Argentina ha vinto la Coppa del mondo in Qatar contro la Francia

Mondiale bello in campo ma privo di fair play

19 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Come rendere felice ogni giornata? C'è un segreto

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET