Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Maggio 29, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Arte: lo scultore Guido Roggeri, quando la ceramica raku parla all’anima

di Patrizia Caiffa
13 Maggio 2015
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta, Primo Piano
Tempo di Lettura: 3 mins read
58 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Cerco le intime forme nascoste nelle pieghe della materia, come fossero presenze care evocate tra le pieghe della propria anima”. Così lo scultore piemontese Guido Roggeri ci spiega come prendono vita le sue opere realizzate in ceramica raku e bronzo. Il raku è una antica e complessa tecnica giapponese che utilizza l’argilla robusta e refrattaria cotta nel forno a temperature alte, sottoponendola ad elevati shock termici e colorandola con ossidi metallici, nitrati e vetrine.

Guarda la photogallery[Best_Wordpress_Gallery id=”28″ gal_title=”ScultoreRoggeri”]

 

 

 

 

 

 

IMG-20150509-WA0001_resizedRoggeri, che crea nel suo laboratorio di Piossasco, in provincia di Torino, tra fiori, piante e montagne, si è formato alla scuola ceramica di Avigliana dal maestro Piero Della Betta. In pochi anni il suo talento artistico ha fatto emergere dal caos creativo decine e decine di sculture che parlano al cuore e all’anima, come nell’intento dell’autore, con una finezza di tocco e una potenza espressiva non comune. I suoi lavori sono contraddistinti dalla fluidità del segno, unita allo slancio dinamico delle forme, il tutto pervaso da una armoniosa sacralità.

“Durante la fase creativa – dice – nonostante la mente abbia già elaborato un bozzetto dell’opera da realizzare, le possibilità si ampliano a dismisura. La manipolazione crea tavolozze infinite di forme nuove e inaspettate che escono dalle increspature della materia. Da questo intimo contatto con la materia l’opera a poco a poco appare”.

Per Roggeri “la vera capacità è quella dell’artigiano che sa mettersi in ascolto della materia. Tanto più questo ascolto è vero e profondo, tanto più può nascere qualcosa che comunemente viene classificato artistico”.

Lo scultore ha già esposto in numerose mostre personali e collettive, tra le quali “Paratissima” a Torino nel 2014 e 2013, nella Galleria N.O.A. di Milano nel 2012, alla mostra “La terra del fuoco” nel 2009 e 2010 ad Avigliana.

2 Spegni la TV accendi il servelloNel febbraio 2015 la sua opera “Spegni la tv è stata segnalata durante la prima edizione del premio Antonio Carena di Rivoli.

Attualmente due sue opere  – “Le tre madri” e “L’albero sacro” – sono esposte alla Galleria Art Design Factory di Rivoli e altre due  – “Explorer” e “Accendi la mente” – sono alla Galleria 20 di Torino.

 

L'albero Sacro Le Tre Madri

Il sito dello scultore Roggeri; Il blog

 

 

 

 

 

Condividi94Tweet59Condividi17CondividiInviaInvia
Patrizia Caiffa

Patrizia Caiffa

Ideatrice e direttrice responsabile di B-hop magazine. Giornalista professionista, lavoro dal '98 all'agenzia Sir. Laureata in Lingue e letterature straniere moderne, ho scritto romanzi, testi teatrali e saggi e viaggiato (tanto) nel Sud del mondo. Instancabilmente curiosa di nuove avventure, dentro e fuori di me, ho voluto B-hop per portare bellezza, fiducia e consapevolezza nel mondo dell'informazione.

Articoli Correlati

Deborah Orso, una delle cicliste che partecipano al podcast

In bici nei luoghi letterari italiani, un nuovo podcast

25 Maggio 2023
alba su mare calmo

Il significato nascosto nella parola calma

22 Maggio 2023
Immagine prodotta con AI - @C.Babudri

Bigbag, la startup che valorizza gli interessi e le passioni

11 Maggio 2023
Il fascino dell'antico Egitto riscoperto con Valery Esperian - fonte Pixabay ArtsyBee

Il fascino dell’antico Egitto nel romanzo dei Faraoni del collettivo Valery Esperian

10 Maggio 2023
Prossimo Articolo
Photo credit Muzaffar Salman

Siria: la vita nonostante la guerra nelle foto di Muzaffar Salman, reporter e richiedente asilo

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Belle notizie in pillole – Maggio 2023
  • Il potere della visualizzazione
  • In bici nei luoghi letterari italiani, un nuovo podcast
  • Giovani, a luglio i campi estivi di Emergency
  • Arriva a Garbatella la Biblioexpò Junior, fiera di libri per bambini e ragazzi

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET