Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Febbraio 6, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

Appello alle tv: ginnastica al mattino, corsi e film allegri per far restare a casa gli anziani

di Margherita Vetrano
9 Aprile 2020
in Primo Piano, Se ne parla
Tempo di Lettura: 4 mins read
40 0
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Margherita Vetrano) – Pare che il COVID-19 colpisca in particolare gli anziani più deboli e indifesi, con maggiori patologie che ne minano le difese immunitarie. Sono molti i “nonni” che abbiamo perduto durante queste lunghe settimane di quarantena eppure…

… eppure per strada l’età media dei passanti è altissima!

In edicola, al supermercato, in farmacia e in banca, gli anziani sono onnipresenti, restii a perdere le abitudini che li hanno accompagnati per anni.

Meno rispettosi delle regole di sicurezza e un po’ allo sbaraglio, molti di loro escono quotidianamente.

Alcuni sono male informati, altri sfidano la sorte perché in casa, da soli, proprio non ce la fanno;

vanno a rubare un po’ di vita con gli occhi, nel loro quartiere, ormai desolato. Una richiesta d’aiuto contro la solitudine e la paura di un futuro che forse non riescono ad immaginare.

Laddove non arrivano le raccomandazioni di figli e conviventi, sarebbe necessario pensare ad un servizio che li agevolasse a rimanere in casa.

I più moderni, quelli “tecnologici” che masticano di Internet, Skype e Netflix, per merito proprio o altrui, hanno un motivo in più per rimanere a casa ma quelli che non sanno far ricorso alla tecnologia e cercano di eludere il virus con una “capatina ogni tanto” convinti di essere inattaccabili ed invincibili? Chi li salverà?

Vogliamo far appello agli strumenti che conoscono da sempre, radio e televisione, perché creino dei palinsesti appositi.

Perché non pensare a lezioni di ginnastica dolce, yoga, tai chi e qi gong per una educazione motoria che li scoraggi alle uscite e li mantenga in esercizio, sostituendo la passeggiatina quotidiana?

Corsi base e avanzati, scaglionati in orari differenti, di scacchi, informatica e fotografia. Programmi interattivi per visitare Paesi e musei che trovino i loro gemelli radiofonici, per i “nonni” che affaticherebbero troppo la vista.

E una programmazione di film allegri, romantici o avventurosi, che li portino via, lasciandoli comodamente seduti in poltrona.

I nostri anziani chiedono serenità ed è forse arrivato il momento di accontentarli.

Ma mentre le TV si organizzano per venire loro incontro, cosa fare?

Aiutarli nell’attesa di quell’appuntamento quotidiano che ne stimoli l’interesse e ne vivacizzi la giornata, con un po’ di sana compagnia, anche a distanza.

“Una telefonata ti allunga la vita” recitava un celebre spot di qualche anno fa, bene, prendiamolo come esempio e dedichiamo una telefonata al giorno ai nostri genitori e agli amici più anziani.

Informiamoli sui nuovi servizi bancari, attivi anche telefonicamente per consultare l’estratto conto o disporre piccole operazioni a distanza.

Se conosciamo persone nel nostro palazzo, offriamoci di portare loro la spesa a casa e se sono dirimpettai offriamo loro un saluto ed un sorriso da porta a porta… il pianerottolo ci salverà dal contagio!

Cerchiamo di mettere le nostre conoscenze ed abilità al loro servizio proteggendoli ed insegnando loro che stare a casa può essere utile per tutti, prima di tutto per loro.

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo….
  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine

Condividi63Tweet40Condividi11CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché. non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
José Gil-Nogués Villén - Opera propria -CC BY-SA 3.0

Un racconto di Joseph

5 Gennaio 2023
1958_VM-final_Sverige-Brasilien.jpg - pubblico dominio

Pelé, O Rei della bellezza

30 Dicembre 2022
L'Argentina ha vinto la Coppa del mondo in Qatar contro la Francia

Mondiale bello in campo ma privo di fair play

19 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

A cento anni dalla nascita di Nilde Iotti, i discorsi sui diritti delle donne e #iorestoacasaeleggo

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • In Giappone le prime biciclette volanti al mondo
  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET