Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Febbraio 8, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home B.I.N. - Bellezza Interna Netta

Andrea Pazienza, al Mattatoio di Roma una mostra dedicata al grande fumettista

di Margherita Vetrano
25 Maggio 2018
in B.I.N. - Bellezza Interna Netta, Primo Piano
Tempo di Lettura: 5 mins read
40 1
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(di Margherita Vetrano) – Parte domani, 25 maggio, e rimarrà aperta fino al 15 luglio 2018, la mostra dedicata al fumettista e pittore Andrea Pazienza, che inaugurerà la quarta edizione di “ARF! Festival di storie, segni e disegni”, in corso al Mattatoio di Roma, dal 25 al 27 maggio 2018. 

L’esposizione porta nella capitale una vasta selezione di opere dell’artista marchigiano che ben rappresentano la sua vasta produzione in un breve periodo di tempo, spaziando dalla pittura al fumetto, dagli scritti agli sketch.

Ieri, alla conferenza stampa di presentazione della mostra, prodotta in collaborazione con Comicon (Mostra del fumetto di risonanza internazionale, che si tiene a Napoli, ormai alla 22° edizione), Roma Capitale- Assessorato alla Crescita Culturale e CLES srl, sponsor principale sin dalla prima edizione, hanno partecipato: Stefano Piccoli (ARF!), Alino (Comicon), Luca Bergamo (Vicesindaco con delega alla Crescita Culturale), Alessandro Leon (CLES Srl) e i fratelli Michele e Mariella Pazienza.

Foto: M.Vetrano

Una mostra che racconta un artista eclettico e colto, poliedrico e geniale, in grado di racchiudere più stili in una tavola o di sfidare i tempi con una satira pungente e coraggiosa.

Nel racconto del fratello Michele, Andrea era una persona normale, pur essendo considerato un genio del fumetto; la sua scomparsa prematura a 32 anni nel 1988 ha lasciato molti appassionati che oggi divulgano la sua opera anche attraverso mostre come questa.

Il taglio prettamente fumettistico è il più coerente col pensiero di Andrea, che scelse il fumetto come via naturale di espressione, per essere più fruibile ai più ed arrivare ovunque, cosa che con la pittura sarebbe stato più complesso.

Il fumetto, o più propriamente, le graphic novel sono in grado di percolare in ogni substrato e raccontare a 360° un’esperienza, partendo dall’immagine grafica per arrivare al concetto narrato, passando per la sceneggiatura, la regia, la psicologia nella costruzione dei personaggi.

Foto: M.Vetrano

Oggi Pazienza avrebbe parlato questa lingua, o forse si sarebbe espanso in altre direzioni ma quello che sappiamo è che la sua scomparsa, all’apice dell’espressione del suo talento, non ci lascia un pensiero incompiuto ma la conoscenza di un artista che “manca” e il cui posto, ad oggi, è ancora vacante.

Questo è il racconto che fa l’esposizione, esibendo in particolare l’opera del fumettista con pezzi come: Aficionados e Le straordinarie avventure di Pentothal all’alba degli anni ’80, Zanardi (con pezzi tratti da: Cenerentola 1987, Lupi, Cuore di mamma, Notte di carnevale, Pacco, Verde Matematico), le caricature di Perché Pippo sembra uno sballato, La leggenda di Italianino Liberatore, Pertini, Campofame, Stella, Storia di Astarte.

Un capitolo a sé è dedicato a Gli ultimi giorni di Pompeo, opera iconica del XX secolo che affronta per la prima volta, sfacciatamente, il tema dell’Aids.

La mostra annovera inoltre due inediti: un pannello composto da 8 tele, per complessivi 2,40 metri finito nella collezione privata di Matteo Garrone (proprio il Matteo Garrone regista), dipinto nel 1983 durante l’evento di satira Ottovolante al Luneur di Roma, realizzato in poche ore ed immortalato nell’articolo di un giovanissimo Luca Raffaelli; e un ritratto commemorativo di Stefano Tamburini, per la copertina di Frigidaire del 1986.

Foto: M.Vetrano

Una mostra importante dunque, perché completa ed espressiva del mezzo più amato dall’autore, realizzata in collaborazione coi fratelli Michele e Mariella, che con affetto ed un po’ di emozione hanno raccontato “l’unica grande rockstar del fumetto italiano”.

Una mostra per ricordarlo, presentarlo, conoscerlo e per comprendere quanto vera sia la frase che amava ripetere: ”La pazienza ha un limite, Pazienza, NO!”

INFO PUBBLICO ARF! «Festival di storie, segni e disegni» #ARF4 25/26/27 maggio 2018 – MATTATOIO Testaccio piazza Orazio Giustiniani 4, Roma

Orario: 10:00-20:00  Biglietti: giornaliero € 10,00 – abbonamento 3 giorni € 20,00 Info: 060608 www.arfestival.it – info@arfes tival.it Facebook: www.facebook.com/arf estival Twitter: @arfestival Instagram: @arfestival www.mattatoioroma.it

Condividi64Tweet40Condividi11CondividiInviaInvia
Margherita Vetrano

Margherita Vetrano

classe ’73, mi formo all’Università dell’Aquila con studi economici ed attualmente lavoro a Roma dove vivo con il marito e i tre figli. Io B-hop perché. non c'è altra bellezza che fare ciò che ci fa star bene: scrivere notizie positive per raccontare il "mondo migliore".

Articoli Correlati

Prima stagione di Wedsnesday, perché aspettare la seconda stagione? Famiglia Addams

Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?

31 Gennaio 2023
Bacco di Caravaggio, una delle riproduzioni alla mostra impossibile a Capaccio Paestum

A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

26 Gennaio 2023
Le radici di un grande albero. Mostra sugli alberi a Bruxelles che racconta l'Italia

A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

24 Gennaio 2023
Sala cinematografica

Cinema italiano: quantità o qualità? Bilanci e prospettive

18 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Padova sarà presto la seconda città-rifugio per i difensori dei diritti umani

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Carnevale: al via a Venezia il “Venice Carnival Street Show”
  • Perché Sanremo ci emoziona (anche se non ci piace)
  • In Giappone le prime biciclette volanti al mondo
  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET