Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
mercoledì, Febbraio 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Primo Piano

Alluvione in Sardegna: a Bitti le “tzieddas” salvano dal fango le forme di formaggio

di Massimo Lavena
2 Dicembre 2020
in Primo Piano, Se ne parla
Tempo di Lettura: 4 mins read
58 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Massimo Lavena – Ogni anno qualche paese, o città della Sardegna, viene devastato da acque e fango impazziti, per colpe umane, tra tombature di fiumi, disboscamento, edilizia selvaggia ed incendi. Ogni anno morti e distruzione. In questo 2020 i danni più gravi e i morti per l’alluvione del 27 e 28 novembre scorso sono toccati al paese di Bitti, nel nuorese: Giuseppe Carzedda, Lia Oronesu e Salvatore Mannu hanno perso la vita a causa dalla furia degli elementi.

Bitti, nobile paese, scrigno di poesia e di canti, con i suoi due famosi cori, i Tenores ” Remunnu ‘e Locu” ed i Tenores “Mialinu Pira”, ha visto le strade e le case spazzate da un devastante fiume di fango, rocce, e detriti che hanno causato danni terribili.

https://www.youtube.com/watch?v=-FegUkaH4iQ

Eppure c’è la voce della rinascita, della speranza, oltre la forza dei volontari: è la forza delle donne, custodi della tradizione, del matriarcato sociale, della unione delle famiglie e di quel patto antico tra volontà e fierezza che contraddistinguono, da sempre i territori dell’isola.

Quelle che si chiamano amorevolmente Tzieddas (Ziette), donne di tutte le età che sono pronte, sempre, a dare il loro apporto per tenere dritte la schiena e la testa ferma con lo sguardo verso il futuro.

Cosa sarà una alluvione per donne come quelle che oggi si sono fermate, chine sopra alcune forme di pecorino salvate dal fango.

Quelle forme di formaggio che sono la testimonianza del lavoro dei pastori e dei casari devono esser lavate, pulite per poter essere mangiate e dare speranza. Non c’è tempesta che vinca la forza di queste donne. Non c’è dolore che le possa fermare dal rimboccarsi le maniche.

foto di Cecilia Sotgiu – 2020

Con una pompa e con amore le due donne della foto, una nata nel 1925 ed una nata nel 1929, e nient’altro, puliscono il formaggio: sono loro la  memoria storica di una società nella quale la vita e la morte sono sacre, e dove tutto è necessaria per la battaglia della quotidianità.

Le forme di formaggio, l’acqua, la durezza dei luoghi, le crude realtà di culture ancestrali, tutto è racchiuso in quei vestiti neri, in quel fango, in quella forza che serve per  ridare luce e vita con un po’ di acqua a ciò che è sicuramente sostentamento, sacrificio e sudore per una famiglia.

Cecilia Sotgiu è una volontaria dell’ARCUS (Associazione Regionale Cani Utilità Soccorso), ed è subito accorsa a Bitti per le operazioni di ricerca con i cani delle unità cinofile di soccorso ed ha potuto immortalare le Tzieddas in queste foto, che stanno facendo il giro del web.

foto di Cecila Sotgiu – 2020

Scrive la cantante Claudia Aru che alle Tzieddas ha dedicato un progetto musicale ed un lungo tour in tanti centri della Sardegna e non solo: “ancora una volta cerco di imparare da loro perché le donne di Sardegna nascono asfodeli, dal fiore delicato ma dal gambo duro e resistente, poi, diventano querce dalla corteccia spessa, silenti testimoni della forza e dell’importanza che la figura femminile ha in questa nostra società”. (dal blog www.scrignodipandora.it )

Il sole che i questi giorni sta aiutando i soccorritori e gli abitanti di Bitti a ripartire riscalda l’animo e, con la forza delle Tzieddas, con la loro perseveranza nell’essere testimoni viventi di una solidarietà antica, farà nuovamente risuonare forte il canto dei Tenores a festa.

CAMPAGNA RACCOLTA FONDI #TUTTIconBITTI

#TUTTIconBITTI è la campagna di raccolta fondi ufficiale lanciata dal Comune di Bitti per poter superare quanto prima le maggiori criticità dovute all’alluvione che ha colpito il paese barbaricino il 28.11.2020. Il comune di Bitti informa i tanti cittadini che  stanno contattando l’Amministrazione comunale in queste ore e che intendono inviare dei contributi economici di farlo attraverso l’IBAN IT84N0101585250000000011498 Causale Alluvione 2020

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo….

  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine

Newsletter

Condividi96Tweet60Condividi17CondividiInviaInvia
Massimo Lavena

Massimo Lavena

Cagliaritano, nato il giorno della befana del 1966. Io b-hop perché ho sempre amato mangiare e cucinare, la musica, lo sport, il cinema. Sogno un giorno di andare in Namibia, o nella Terra del Fuoco, o nello Saskhatchewan, o in Nuova Zelanda. Sognavo anche di andare nelle Isole Svalbard, ma adesso è vietato, troppi orsi bianchi! E non essendocene in Sardegna non saprei come comportarmi.

Articoli Correlati

L’artista del legno Andrea Brugi ci ha lasciato

15 Gennaio 2023
José Gil-Nogués Villén - Opera propria -CC BY-SA 3.0

Un racconto di Joseph

5 Gennaio 2023
1958_VM-final_Sverige-Brasilien.jpg - pubblico dominio

Pelé, O Rei della bellezza

30 Dicembre 2022
L'Argentina ha vinto la Coppa del mondo in Qatar contro la Francia

Mondiale bello in campo ma privo di fair play

19 Dicembre 2022
Prossimo Articolo

Il borgo di Rasiglia e le cascate del Menotre: l'Umbria che incanta

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET