Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Febbraio 4, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home E-volver

Cos’è lo yoga e perché fa bene?

Yoga vuol dire unione di mente e corpo, ecco perché

di Michela Zaninello
22 Settembre 2021
in E-volver
Tempo di Lettura: 9 mins read
56 4
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Michela Zaninello – Cos’è lo yoga e perché fa bene? Questa è una domanda che molte persone si pongono; sia chi non ha mai praticato yoga sia chi lo pratica.  I primi se lo chiedono per curiosità per capire la ‘moda’ che sta spopolando in questo periodo; i secondi perché il processo di consapevolezza che si acquisisce praticando yoga non smette mai, e la domanda stessa ispira nuove e potenti forme di riflessione e di crescita personale.

Ma partiamo dal principio: cosa vuol dire yoga?

Yoga vuol dire unione, unione di mente e corpo. 

A differenza di quanto si possa pensare non è uno sport ma è una vera e propria filosofia millenaria. La parte sportiva è come oggi viene venduta a noi occidentali, sembra più un insieme di movimenti ginnici legati alla respirazione. Fortunatamente è molto di più.

Tra i testi che parlano di yoga quello sicuramente di maggior riferimento sono gli Yoga Sutra di Patanjali. E’ un testo molto complicato che consiste in 196 aforismi, ovvero frasi molto brevi che dovevano riassumere concetti complicati al fine di essere memorizzati con estrema facilità.

Uno dei sutra più significativi è sicuramente il secondo: Yoga Chitta Vritti Nirodah: In queste parole incomprensibili viene descritto con precisione assoluta cos’è lo yoga. 

Lo yoga, traduco letteralmente, è la sospensione (nirodah) delle vorticosità (vritti) della mente (chitta). Tutti lo abbiamo raggiunto almeno una volta nella vita, tutti siamo riusciti, una volta, magari per una frazione di secondo ad avere la mente completamente libera dai pensieri, leggera, limpida.

Ecco lo yoga è esattamente quel momento.

Obiettivo del percorso yogico è raggiungere questa sensazione con consapevolezza e non “per sbaglio” e prolungarla al più lungo possibile.

Come si fa? Patanjali ci indica un percorso, fatto di 8 passi che ci aiutano a raggiungere questo obiettivo da fare simultaneamente e con costanza.

1) Yama
Sono i comandamenti morali, le regole di condotta personale che uno yogi conduce nella quotidianità: non violenza (ahimsa), praticare la verità (satya), non rubare (asteya), continenza (brhamacharya) e non possessione (aparigraha).

L’osservanza di queste regole morali rafforza la nostra consapevolezza e muove le nostre azioni in sinergia con la nostra natura. Le peculiarità di ogni yama sono molto profonde. La non violenza, ad esempio è una violenza su tre livelli: fisico, verbale e di pensiero. Anche pensar male genera dei flussi di energia negativi alla pari della violenza fisica.

2) Nyama
Al contrario dello yama che sono delle restrizioni, i nyama sono invece comportamenti e attitudini da seguire durante il percorso yogico.

Queste sono la purezza (saucha), la contentezza (santosha), l’austerità/ determinazione (tapas), lo studio individuale (svadhyaya) e per finire l’abbandono verso Dio (ishvarapranidhana).

Praticare la purezza vuol dire aver rispetto per il proprio corpo con l’alimentazione ad esempio, ma non solo; praticare tapas invece vuol dire mettere alla prova la propria forza di volontà, come ad esempio quando decidiamo di metterci a dieta o di smettere di fumare. 

Il rispetto di se stessi e degli altri è inevitabilmente benefico per il nostro corpo e la nostra mente.

3) Asana
Il più famoso: sono le “posizioni” che si assumono durante la pratica fisica dello yoga. La regola è: still and comfortable ovvero “fermo e comodo”. 
Un movimento armonico, come una danza, nel pieno rispetto del proprio corpo ci permette di mantenerlo sano e tonico lavorando con i movimenti su tutti gli organi del nostro corpo.

Asana – credits: Pixabay

4) Pranayama
La respirazione, l’aumento del prana, l’energia interiore. Obiettivo dello yoga è diminuire i respiri e i battiti al minuto… un po’ come se il nostro cuore avesse un tot di battiti in una vita e non di più.

Lo yoga cerca di diminuire i battiti per allungare la vita.

5-6-7-8) Pratyahara, Dharana, Dhyana e Samadhi sono gli ultimi 4 stadi e si concentrano su temi meditativi e sul raggiungimento della beatitudine (Samadi)

Per concludere: perché lo yoga fa bene? 

Perché ci riporta alla nostra natura, ci riaggancia alle nostre radici, ci insegna a respirare consapevolmente, e a innamorarti ogni giorno di noi stessi. A prendere tempo per noi, a vivere in armonia con la persona che siamo e con le persone intorno a noi. 

Lo yoga non giudica, ci insegna l’onestà, in primo luogo con noi stessi. Uno specchio in cui ci riflettiamo nella nostra vera essenza, senza maschere e senza trucchi.

credits: Pixabay

 

Condividi94Tweet59Condividi16CondividiInviaInvia
Michela Zaninello

Michela Zaninello

Adoro le persone e il mondo che ogni testa ha dentro, viaggiatrice di esperienze e di cultura. Curiosa per natura, instancabilmente alla ricerca di sole. Io b-hop perché amo le belle notizie, la speranza e le possibilità… Perché credo nelle persone e mi fido di loro.

Articoli Correlati

Una porta preziosa e i significati della parola "destino"

Il significato della parola Destino

3 Febbraio 2023
Significato dei sintomi - Cosa ci dicono le malattie e i disturbi

Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?

1 Febbraio 2023

Intelligenza artificiale, intervista sorprendente a ChatGPT

20 Gennaio 2023
Parole di guarigione, incontro di mani e cuori

Le parole che guariscono

11 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Uno smartphone etico e sostenibile che rispetta lavoratori e ambiente

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET