Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Gennaio 30, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home E-volver

Ho’oponopono, un balsamo per l’anima

E' una antica tecnica di guarigione hawaiana per risolvere conflitti o sentirsi meglio

di Anna Attolico
10 Maggio 2022
in E-volver
Tempo di Lettura: 3 mins read
105 8
A A
Ho’Oponopono, tecnica di guarigione hawaiana

Pixabay License

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Anna Attolico – Ho’Oponopono è un’antichissima tecnica di guarigione hawaiana. Il suo significato è “correggere gli errori”, anche se molti la traducono con “mettere le cose al posto giusto”.

Anche se il pensiero logico razionale occidentale fatica a trovare una collocazione a esperienze di altre culture che vanno vissute e sperimentate

è una pratica per la riconciliazione, per il perdono e la risoluzione di conflitti; con la pratica vengono dispersi i pensieri inquinati da memorie dolorose.

La formula moderna dell’Ho’oponopono è stata ideata da Morrnah Nalamaku Simeona che ha attualizzato e individualizzato il processo rendendolo fruibile ad ogni persona singola.

La pratica è stata codificata e semplificata per la prima volta da Joe Vitale nel libro “Zero Limits”. Te la propongo nel modo più semplice possibile.

Pixabay License

Ho’oponopono consiste in questo: se hai una persona verso la quale hai pensieri negativi, sentimenti di rabbia, di risentimento o addirittura di odio; se vivi situazioni conflittuali alle quali non sai dare risposte o trovare soluzioni, prova ad AFFIDARTI ad alcune parole da ripetere.

Trova un posto comodo e una posizione confortevole e dopo aver fatto alcuni respiri profondi, prova a collegarti con la parte migliore di te e scrivi su di un quaderno o su un foglio:

“Mi dispiace, ti prego perdonami, ti amo, grazie”

 Prova a SCRIVERLO tante volte: “Mi dispiace, ti prego perdonami, ti amo, grazie”,

“Mi dispiace, ti prego perdonami, ti amo, grazie”, “Mi dispiace, ti prego perdonami, ti amo, grazie”, “Mi dispiace, ti prego perdonami, ti amo, grazie”, “Mi dispiace, ti prego perdonami, ti amo, grazie”, “

 PRONUNCIALO tante volte: “Mi dispiace, ti prego perdonami, ti amo, grazie”, “Mi dispiace, ti prego perdonami, ti amo, grazie”, “Mi dispiace, ti prego perdonami, ti amo, grazie”, “Mi dispiace, ti prego perdonami, ti amo, grazie”, “Mi dispiace, ti prego perdonami, ti amo, grazie”.

DIRIGI queste parole a quella persona tante volte: “Mi dispiace, ti prego perdonami, ti amo, grazie”, “Mi dispiace, ti prego perdonami, ti amo, grazie”, “Mi dispiace, ti prego perdonami, ti amo, grazie”, “Mi dispiace, ti prego perdonami, ti amo, grazie”, “Mi dispiace, ti prego perdonami, ti amo, grazie”,

Pixabay License

CONTINUA COSI’ PER ALMENO 10 MINUTI…

Se provi anche adesso per qualche minuto ti accorgerai del POTERE DELLE PAROLE perché esse mandano messaggi al corpo e dopo qualche minuto di immersione in queste ripetizioni che diventano un mantra, la tua mente è già più tranquilla e il tuo respiro più lento.

Questo ti aiuta a percepire un senso di benessere rispetto a come ti sentivi all’inizio dell’esercizio.

Puoi utilizzare anche solo la frase: TI VOGLIO BENE che ha in sé la parola BENE che è molto potente ed efficace.

Allora prova a leggere: Ti voglio bene, Ti voglio bene, Ti voglio bene, Ti voglio bene, Ti voglio bene, Ti voglio bene, Ti voglio bene, Ti voglio bene, Ti voglio bene, Ti voglio bene, Ti voglio bene, Ti voglio bene, Ti voglio bene, Ti voglio bene, Ti voglio bene, Ti voglio bene, Ti voglio bene, Ti voglio bene, Ti voglio bene, Ti voglio bene,

Se non hai letto nel dettaglio queste righe e sei arrivato direttamente qui, ti chiedo di tornare indietro e di rileggere una alla volta le parole “ti voglio bene”, LENTAMENTE, sentendo come queste RISUONANO nel tuo corpo.

Pixabay License

Bastano davvero pochi minuti. Prova adesso a leggerle rivolgendole a TE STESSO. Fai qualche altro respiro, che adesso sarà un po’ più lento e prova a rivolgerle alla persona o alla situazione che ti procura dolore o anche solo preoccupazione.

Puoi ripetere la pratica tutte le volte che senti di averne bisogno. Anche tutti i giorni se questo ti fa sentire meglio.

Bene. Spero di cuore tu ti senta meglio. Pensare a queste parole e leggerle aiuta molto e sono certa che un po’ di calma l’hai già respirata.

L’effetto è molto più forte quando scrivi e quando pronunci ad alta voce, con calma, utilizzando un tono basso e caldo e scandendo bene le parole.

Provare per credere.

Condividi177Tweet111Condividi31CondividiInviaInvia
Anna Attolico

Anna Attolico

Pedagogista e scrittrice. Ideatrice del Metodo GIFT per essere "Resilienti per sempre". Esperta di resilienza personale e familiare, lavora da più di 25 anni nell’ambito socio-educativo e aiuta le persone ad essere più felici. Io B-hop perché si può trasformare ogni avversità in un vantaggio.

Articoli Correlati

Intelligenza artificiale, intervista sorprendente a ChatGPT

20 Gennaio 2023
Parole di guarigione, incontro di mani e cuori

Le parole che guariscono

11 Gennaio 2023
Ragazza nel bosco ascolta la saggezza degli gnomi

La saggezza degli gnomi, un libro per evolvere

4 Gennaio 2023

I significati delle parole: buono e bontà

31 Dicembre 2022
Prossimo Articolo
Pixabay License

Servizio civile universale, cos'è e come si svolge

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET