Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
sabato, Settembre 23, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home E-volver

Vita di coppia: i consigli da non sottovalutare. Perché l’amore da solo non basta

Perché una relazione possa durare a lungo ci devono essere anche molti momenti di incontro e affinità. Cinque sono i desideri-bisogni importanti e quattro le strategie

di Anna Maria Cebrelli
1 Giugno 2023
in E-volver
Tempo di Lettura: 3 mins read
38 3
A A
Due palloncini rossi a forma di cuore

Foto di autumnsgoddess0 da Pixabay

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Anna Maria Cebrelli – Lo sappiamo bene praticamente tutti: vivere insieme, in coppia, non sempre è facile. L’amore, da solo, non basta. Sono fondamentali anche le abitudini consolidate, difficili da sradicare, e i bisogni-desideri profondi (reali o percepiti come tali) di ognuno: perché è proprio su questo campo che – se le differenze sono troppo significative – la coppia prima o poi finirà per scoppiare. E’ infatti vero che gli opposti si attraggono, ma succede solo per brevi periodi, nella fiammata di una passione, di un entusiasmo; al contrario, perché una relazione possa durare a lungo ci devono essere anche molti momenti di incontro e affinità.

Cinque sono i desideri-bisogni così importanti che è meglio osservare: la vicinanza del partner (ovvero il ricercare più o meno la sua vicinanza fisica o interiore, o sentire la necessità di condividere tutte le esperienze); il desiderio di una vita quotidiana varia, movimentata (il classico: fare cose, vedere gente, spingersi verso le novità) e al suo opposto il bisogno di tranquillità e sicurezza.

Il livello personale di conformismo (rispetto delle norme sociali di comportamento) e anticonformismo (aspirazione all’originalità, indipendenza dalle regole di comportamento che la società si aspetta) e, per finire, il mix di desiderio e inibizione nei contatti personali (ovvero dalla propensione a voler conoscere persone, stare in relazione, piuttosto che un atteggiamento più riservato, introverso e/o esclusivo verso la coppia).

(foto Pixabay.com)
(foto Pixabay.com)
La strategia giusta per confrontarsi

Per tutti ma soprattutto per chi incontra delle difficoltà e vive nella relazione delle insoddisfazioni riferite ai temi sopra detti, quattro step possono aiutare:

1) riflettere e chiarirsi sui propri reali bisogni (spesso infatti non li abbiamo così chiari neppure noi oppure tendiamo a sopravvalutarli/sottovalutarli); 

2) cercare un momento per confrontarsi serenamente con il/la partner  (un aspetto importante, fondamentale in ogni relazione, è non lasciare che le nostre richieste o bisogni restino “impliciti”, nell’attesa fantastica di venire magicamente esauditi dalla persona che amiamo senza bisogno di chiedere espressamente, senza necessità di esprimere i nostri vissuti);

3) chiarirsi sulla propria reale disponibilità e volontà ad incontrare l’altro per quel che è (senza aspettative o desideri di cambiarlo);

4) fare un’ulteriore riflessione per comprendere se si possono ragionevolmente accogliere gli stimoli che arrivano dalle diversità di bisogni-desideri.

Le strade sono due, in prospettiva: accettare entrambi – o meglio, scegliere consapevolmente, per amore – di sperimentarsi in nuovi percorsi e nuovi modi di stare, da soli e in coppia, nel rispetto reciproco (a patto che non siano in senso stretto dei “compromessi”: una rinuncia, a lungo andare, non è una strategia vincente).

Oppure prendere atto delle differenze inconciliabili, darsi del tempo per elaborare questa informazione e poi decidere, insieme, cosa fare.

Condividi64Tweet40Condividi11CondividiInviaInvia
Anna Maria Cebrelli

Anna Maria Cebrelli

Ex-giornalista, trainer olistico e love-life coach. I b-hop perché le "crisi" sono veri, autentici spazi di nuove possibilità. Tutto dipende dallo sguardo che abbiamo sulle cose e da come la nostra coscienza si connette alla Coscienza Universale. Bellezza, fiducia, consapevolezza sono gli ingredienti in un viaggio che è dentro di sè e nel mondo. E parte dall'amore.

Articoli Correlati

Bottega astrologica: da domenica 27 agosto al 2 settembre

25 Agosto 2023

Bottega Astrologica: da domenica 13 a sabato 19 agosto

11 Agosto 2023

Bottega Astrologica: da domenica 6 a sabato 12 agosto 

4 Agosto 2023

Bottega Astrologica: da domenica 30 luglio a sabato 5 agosto 

29 Luglio 2023
Prossimo Articolo
credits: Circe Denyer, Public domain pictures

La scienza dei numeri: origini e usi della Numerologia

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Da Milano alla cascina di campagna: l’agriturismo degli “animali felici” di Federica
  • Come si vive con la sindrome Smith-Magenis? Famiglie collaborano a Linee Guida
  • Marco, giovane liutaio lombardo che unisce tradizione e innovazione
  • In Olanda c’è LAM Museum, museo d’arte contemporanea dedicato al cibo
  • Storie di giovani che raccontano arti e tradizioni (Ansa)

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET