Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Febbraio 5, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

“SOS Villaggi dei bambini Italia”: aiutiamo i piccoli a costruire il proprio futuro

di Agnese Malatesta
14 Settembre 2020
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 5 mins read
36 2
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Agnese Malatesta – “Siamo stati più giorni e più notti su quella barca e poi una notte delle luci, dei suoni, delle sirene, gente che gridava, gente che si sbatteva. È arrivata una nave più grande e ci hanno portati tutti lì sopra.  Ci hanno dato delle coperte, da bere, da mangiare. Due giorni e siamo arrivati in Italia. Era tanto tempo fa, perché oggi, il nostro insegnante ci dice che le navi non arrivano più a salvarti quando sei in mezzo al mare. Sono poche e hanno delle difficoltà”.

Così un ragazzo straniero ricorda l’arrivo sulle coste nel nostro paese, l’accoglienza ricevuta in quel contesto. È uno dei racconti che si ritrova in un libro intitolato In questo mondo storto. Storie di incontri e di accoglienza, uscito alla fine del 2019.

Il libro è nato dalle parole di bambini e ragazzi ospitati da SOS Villaggi dei bambini, l’organizzazione che a livello mondiale si occupa dell’infanzia e dell’adolescenza prive di cure familiari o a rischio di perderle.

In Italia, si prende cura in sei villaggi di oltre 44 mila bambini, ragazzi e famiglie in stato di disagio.

Nel raccontarsi, il ragazzo non dice come si chiama ma la sua storia si intitola Ma ti sembra giusto che mi chiamino negro?

“Con tutto quello che ho passato ti sembra giusto che mi chiamino negro?’’, scrive.

Già perché la sua storia, come quella di tanti ‘neri’, passa per sofferenze, perdite di affetti, voglia di riscatto. Ed anche espressioni di intolleranza ed odio, sempre, purtroppo, drammaticamente d’attualità nei fatti di cronaca. E, giustamente, non manda giù quel disprezzo per il colore della sua pelle.

“Sembra che ci godano ad aspettarmi, a stuzzicarmi, a provocarmi. Mi monta una rabbia rabbiosa in quei momenti che non puoi capire, che non puoi provare. Una rabbia grande come il mondo, come l’universo. Devo risolvermela da me, da uomo”.

“Ci fosse mio padre… ma non c’è: io ero con mio padre quando si è perso, quando nel buio è scivolato dalla barca e non lo abbiamo più trovato. Eravamo in tanti, in troppi in quella barca. Mia madre era in fondo con le  mie sorelle. Teneva forte in braccio la più piccola perché aveva paura di perderla. Le onde sbattevano contro la sponda della barca e la facevano oscillare fortissimo”.

“Io ero attaccato a mio padre e a mio fratello più grande. Ci tenevamo forte, ci tenevamo l’un l’altro, ma mio padre non stava bene. Aveva una tosse molto forte, era debole, aveva la febbre. Mio padre era bello, forte, giusto. Mio padre era nero”.

Il giovane racconta di una vita nel suo paese semplice ma positiva: il padre lavorava nei campi, avevano una mucca che mai ha fatto mancare il latte: “La mamma preparava da mangiare. Poche cose ma tutto era buono.

Tutto aveva un gusto di buono, di terra, di gioia, di pace. Se la pace ha un profumo è quello delle verdure che coltivava mio padre e che cucinava mia madre. Poi è arrivata la siccità e dopo un po’ la guerra”.

Quindi la partenza, la morte del padre. L’arrivo in Italia e l’accoglienza nel villaggio SOS.

Nel lungo viaggio, “si è ammalata anche la mamma, non nel corpo, ma nella testa. Ora non può occuparsi di noi. Per fortuna abbiamo trovato un posto dove stare mentre nella ‘clinica’ aiuteranno la mamma”.

L’acquisto del libro (www.sositalia.it/landing/libro) va a sostenere le attività di SOS Villaggi dei bambini. Fra queste, l’ultima emergenza le operazioni di soccorso sull’isola di Lesbo dove un campo vicino Moria è andato a fuoco.

Foto tratte da www.sositalia.it

***

Questo articolo e tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e tutelati dal diritto d’autore. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione dei contenuti su altri siti o blog, riproduzione in qualsivoglia forma o sintesi, contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

  • Se sei arrivato fino in fondo e ti è piaciuto questo articolo….
  • Oppure puoi fare una donazione via PayPal all’associazione di promozione sociale B-hop semplicemente cliccando su questo link: https://www.paypal.me/bhopmagazine

Newsletter

  

Edit Form

Condividi60Tweet38Condividi11CondividiInviaInvia
Agnese Malatesta

Agnese Malatesta

Giornalista professionista. Per trent’anni cronista all'Ansa, mi piace raccontare fatti e persone ‘comuni’. Scrivo su B-hop perché quelle storie, forse semplici ma non scontate, e comunque vitali e positive, di solito non fanno la storia del momento ma arricchiscono le vite di tutti. Mi piace pensare che questo sia un modo per contribuire al vivere civile. Sempre attratta dai temi sociali – laureata, più o meno consapevolmente, in Sociologia – guardo con passione alle novità in questo ambito. Ho una predilezione per i fiori, le rose in particolare, e per le scrittrici donne.

Articoli Correlati

Sette ragazzi con la sindrome di Down sono stati inseriti nel mondo del lavoro (fonte Pit'sa)

A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down

2 Febbraio 2023
Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Un cavallo - progetto Tryde

L’Italia è leader nella terapia riabilitativa con i cavalli

19 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Luca Piretta svela i segreti per stare bene: "mangiare sano e italiano, con gusto"

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il significato della parola Destino
  • A Bergamo assunti in una pizzeria sette ragazzi con sindrome di Down
  • Cosa ci dicono le malattie e i disturbi?
  • Perché aspettare la seconda stagione di “Wednesday”?
  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET