Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Ottobre 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

San Giuseppe frittellaro e la ricetta delle frittelle di riso

Per la festa di San Giuseppe è tradizione in Umbria e Toscana preparare le frittelle di riso. Ecco la ricetta

di Carla Chiuppi
19 Marzo 2023
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 3 mins read
33 0
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
di Carla Chiuppi – Nella mia famiglia di origine, tra i personaggi del presepe era uso inserire San Giuseppe frittellaro.
Non so se è capitato anche a voi, ma avevo ed ho, perché è tra le cose che ho “ereditato”, il personaggio che frigge le frittelle per strada. Una sorta di street food, che la leggenda vuole sia stato inventato da San Giuseppe per il sostentamento della famiglia.
La tradizione delle frittelle, un time out della quaresima.
Oggi è San Giuseppe e per onorarlo si cucinano frittelle.
Nell’Umbria meridionale sono fatte con riso, zucchero, liquore.
Ma San Giuseppe coincide con l’equinozio di primavera e in epoca precristiana si festeggiava celebrando la natura e il suo risveglio, di vitale importanza nel mondo agricolo.
Le frittelle di riso sono tipiche in tutta l’Umbria e la Toscana.
L’uso del riso, non essendo prodotto locale, può essere riconducibile a motivazioni diverse.
A mio avviso è dovuto al fatto che
i chicchi dei cereali avevano nella civiltà contadina un significato augurale.

Frittelle di riso

Ingredienti:
  • Mezzo litro di latte
  • 250 g. di riso (originario o arborio)
  • buccia di limone
  • 110 g di zucchero
  • buccia e succo di arancia
  • liquore un paio di cucchiai (a proprio gusto, io metto del rum)
  • 2 uova
  • 250 g di farina
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
uova
foto: C.Chiuppi

Procedimento

Far cuocere il riso nel latte con la buccia del limone; attendere che si raffreddi molto bene e aggiungere gli altri ingredienti. Deve risultare un impasto morbido e cremoso.
Lasciare riposare per mezz’ora circa e friggere in olio caldo, preferibilmente in olio di arachidi.
frittelle di riso di San Giuseppe
foto: C.Chiuppi
Condividi50Tweet32Condividi9CondividiInviaInvia
Carla Chiuppi

Carla Chiuppi

Sono una educatrice, appassionata di viaggi, cucina e narrazioni di ricette legate alla tradizione e ai riti familiari. Io B-hop perché il cibo è cultura, e conoscere le diverse culture attraverso il cibo è qualcosa che mi entusiasma enormemente. La cucina è il luogo fisico che si tramanda di generazione in generazione, ogni storia è unica ma nello stesso tempo ci accomuna e ci unisce in una dimensione di universalità.

Articoli Correlati

E’ nata l’associazione “Il sogno di Nidia”, accoglierà i ragazzi disabili

28 Settembre 2023

Come si vive con la sindrome Smith-Magenis? Famiglie collaborano a Linee Guida

21 Settembre 2023
foto: V.Giardina

Kenya, a Nairobi i mototaxi diventano elettrici

18 Settembre 2023
Mika Baumeister - Unsplash

Come informarsi bene su clima, ambiente e sostenibilità: 6 consigli

11 Settembre 2023
Prossimo Articolo
Image by Pexels from Pixabay

Aumenta la felicità nel mondo, si ama stare in famiglia e con amici

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bottega Astrologica: dal 2 all’8 ottobre
  • Mugnai in un antico mulino ad acqua, la storia di Mattia e Flavio
  • E’ nata l’associazione “Il sogno di Nidia”, accoglierà i ragazzi disabili
  • Salvaguardare i mais antichi della Valseriana: l’intuizione fortunata di Adriano Galizzi
  • Tumore al cervello operato in anestesia cosciente: il coraggio di Cettina

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET