Insieme ad esso, si uniscono le erbe spontanee, quelle aromatiche, freschi vegetali dell’orto in un piatto che ricorda la tradizione pasquale ma anche il sapere antico delle raccoglitrici e dei raccoglitori di erbe.
La poesia è anche nelle mani che sanno trasformare i riti, le tradizioni, i simboli, in quotidianità.
Frittata con le 7 erbe
Ingredienti:
- 6 uova biologiche
- 3 cucchiai di olio di oliva
- 2 cucchiai di pecorino romano
- 4 cucchiai di latte
- mezzo bicchiere di acqua
- due pizzichi di sale
- una spolverata di pepe nero macinato
- un mazzetto di erbe composto da: foglie di erba della Madonna (tanacetum balsamico), prezzemolo, asparagi, menta romana (menta viridis), mentuccia, aglio e cipolla freschi.
Lasciar appassire le erbette ben lavate e tagliate in una padella dopo aver messo l’olio e aggiungere un po’ d’acqua se necessario.
Intanto sbattere le uova con il latte e il formaggio, condire con il sale e il pepe poi versare di colpo nella padella.
Far cuocere bene, con l’aiuto di un coperchio con cui girerete la frittata per farla rosolare su ambo i lati.
Buon appetito!