Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
lunedì, Gennaio 30, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Ricette slow: frittata con le 7 erbe spontanee

La poesia è anche nelle mani che sanno trasformare i riti, le tradizioni, i simboli, in quotidianità

di Carla Chiuppi
26 Aprile 2022
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 2 mins read
30 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
di Carla Chiuppi – Nella frittata con le 7 erbe i simboli della primavera sono tutti qui. L’uovo con la sua forma perfetta, il guscio, forte e fragile al contempo, contiene il caos della vita.  Considerato sacro da molte culture, è simbolo di vita, di nascita, di rinascita.
Oltre che simbolo è anche mito ed immagine ispiratrice di molti artisti.

Insieme ad esso, si uniscono le erbe spontanee, quelle aromatiche, freschi vegetali dell’orto in un piatto che ricorda la tradizione pasquale ma anche il sapere antico delle raccoglitrici e dei raccoglitori di erbe.

Saper raccogliere ed accogliere ciò che la natura offre è una delle esperienze più appaganti, basta saperlo fare con rispetto raccogliendo solo quello di cui avremo bisogno.
Abbiamo raccolto ciò che era sufficiente.

La poesia è anche nelle mani che sanno trasformare i riti, le tradizioni, i simboli, in quotidianità.

foto: C.Chiuppi

Frittata con le 7 erbe

Ingredienti:

  • 6 uova biologiche
  • 3 cucchiai di olio di oliva
  • 2 cucchiai di pecorino romano
  • 4 cucchiai di latte
  • mezzo bicchiere di acqua
  • due pizzichi di sale
  • una spolverata di pepe nero macinato
  • un mazzetto di erbe composto da: foglie di erba della Madonna (tanacetum balsamico), prezzemolo, asparagi, menta romana (menta viridis), mentuccia, aglio e cipolla freschi.

Lasciar appassire le erbette ben lavate e tagliate in una padella dopo aver messo l’olio e aggiungere un po’ d’acqua se necessario.

Intanto sbattere le uova con il latte e il formaggio, condire con il sale e il pepe poi versare di colpo nella padella.

Far cuocere bene, con l’aiuto  di un coperchio con cui girerete la frittata per farla rosolare su ambo i lati.

Buon appetito!

foto: C.Chiuppi
Condividi51Tweet32Condividi9CondividiInviaInvia
Carla Chiuppi

Carla Chiuppi

Sono una educatrice, appassionata di viaggi, cucina e narrazioni di ricette legate alla tradizione e ai riti familiari. Io B-hop perché il cibo è cultura, e conoscere le diverse culture attraverso il cibo è qualcosa che mi entusiasma enormemente. La cucina è il luogo fisico che si tramanda di generazione in generazione, ogni storia è unica ma nello stesso tempo ci accomuna e ci unisce in una dimensione di universalità.

Articoli Correlati

Ragazza gira la ruota per scegliere a quale scuola superiore iscriversi

E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori

25 Gennaio 2023
Studenti universitari fuorisede - studentato diffuso

Nasce a Torino un progetto di studentato diffuso per i fuorisede

23 Gennaio 2023
Un cavallo - progetto Tryde

L’Italia è leader nella terapia riabilitativa con i cavalli

19 Gennaio 2023
giovani di diverse nazionalità insieme a Rondine

Giovani russi e ucraini insieme: tendere una mano cancella l’odio

10 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Alla Marcia PerugiAssisi, per dire no alle armi in Ucraina e nel mondo

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Belle notizie in pillole – Gennaio 2023
  • Tango ciego, non vedenti e vedenti condividono la pista da ballo
  • A Capaccio Paestum la “mostra impossibile” con 100 capolavori italiani del Rinascimento
  • E dopo la scuola media, cosa scelgo? Vademecum per genitori
  • A Bruxelles una mostra sugli alberi racconta l’Italia

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET