di Mariele Scifo – Inaugurata il 15 ottobre scorso, “Radio Caritas Dusmet” è un progetto della Caritas diocesana di Catania che nasce dall’esigenza e volontà di dare spazio e voce principalmente agli ospiti dell’Help Center della Stazione Centrale e ai volontari che offrono loro aiuto e sostegno.
Come ci spiega Salvo Pappalardo, vice direttore della Caritas Catania, “l’obiettivo della web radio è anche quello di raccontare l’attualità catanese e coinvolgere i giovani nella grande avventura della comunicazione oltre che fornire uno strumento in più di condivisione alle tante realtà che operano o che collaborano con la Caritas diocesana”.

Principio ispiratore del progetto, la cultura dell’ascolto e le parole dell’apostolo Paolo: “Tutto quello che è vero, nobile, giusto, puro, amabile, onorato, quello che è virtù e merita lode… sia oggetto dei vostri pensieri”.
La web radio è dedicata al cardinale beato Giuseppe Benedetto Dusmet, vescovo di Catania tra il 1867 e il 1894 e poi beatificato da Papa Giovanni Paolo II nel settembre del 1988; figura che rappresenta per i catanesi l’emblema dell’agire caritatevole. Sue le parole: “Sin quando avremo un panettello, noi lo divideremo col povero”.
“Radio Caritas Dusmet” vuole sensibilizzare gli ascoltatori a ritrovare la dimensione dell’ascolto, dell’apertura all’altro, riscoprire il senso della solidarietà.

“La strutturazione del palinsesto – precisa Pappalardo a B-Hop magazine -, almeno in questa fase iniziale, si aggiorna di settimana in settimana, perché sono diverse le associazioni del terzo settore che si sono messe a disposizione per partecipare”.
“Al momento – dice – abbiamo in programmazione dei contenuti istituzionali dell’arcidiocesi, le storie di fratelli e sorelle che quotidianamente usufruiscono dei nostri servizi, le testimonianze dei volontari e dei benefattori, approfondimenti sull’attualità curati da giornalisti e da sacerdoti, commenti biblici, uno spazio dedicato alle scuole e agli scout e un altro per gli eventi che si tengono in città e nell’arcidiocesi”. E’ previsto anche un podcast dedicato ai libri e alle segnalazioni dei librai.
La web radio è un progetto aperto e condiviso, perciò chi vuole può avanzare proposte e suggerire contenuti per la condivisione: saranno vagliati dalla diocesi di Catania, che gestisce e coordina il progetto, per valutarne la pertinenza e la qualità. La mail di riferimento per partecipare è: comunicazione@caritascatania.it.