Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
domenica, Giugno 26, 2022
B-hop.it
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-hop.it
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Il Natale e la tradizione dei cappelletti

In Umbria la realizzazione di questo piatto univa intere famiglie

di Carla Chiuppi
24 Dicembre 2021
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 2 mins read
33 3
A A
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Carla Chiuppi – Il tempo è arrivato, le tradizioni vanno rispettate. In Umbria i cappelletti sono il piatto che univa intere famiglie intorno al tavolo della cucina, c’era chi impastava, chi tirava la sfoglia, chi tagliava la pasta chi chiudeva a forma di cappello. Una vera e propria catena di montaggio.

Ho scalato tutta la piramide, perché così dovevi fare, ho iniziato a contarli, poi a chiuderli, per via delle mani piccole, e poi via via, fino all’arte di tirare la sfoglia.

In Umbria la tradizione dei cappelletti è relativamente “giovane“, perché fino alla prima metà del ‘900, soprattutto nelle campagne, si usavano fare i tagliolini in brodo per il Natale.

Comfort food per eccellenza, i nostri cappelletti sono cotti nel brodo di cappone.

La sfoglia, quella delle feste, ricca di tuorli d’uovo, dove non potrà mancare un bicchierino di vino bianco per non farla ossidare, viene accuratamente fatta riposare sotto ad un canovaccio, per evitare che si disidrati e si spezzi.

La tavola di legno, la tovaglia bianca e profumata, fresca di bucato. La sfoglia tirata a mano, il bicchierino per tagliarli. Per il ripieno, si parte dalla carne, tagliata a pezzi la si fa cuocere lentamente; tacchino, vitello, maiale, si aggiunge del vino e poi, fuori dal fuoco, un bel pezzo di burro, senza farlo cuocere.

La carne si passa alla macchinetta, quella a mano, aggiungendo una fetta di prosciutto crudo e una buona mortadella profumata. Ed ancora, una grattugiata di limone (una piccola buccia anche nel brodo assieme ai chiodi di garofano infilati nella cipolla), la noce moscata che non può mancare, uova e parmigiano stagionato.

Velocemente si preparano i mucchietti di ripieno e altrettanto velocemente le mani chiudono a forma di cappello.

Ecco qua, la magia si rinnova ogni dicembre con la cura e l’attenzione necessaria a rinnovare un rito che ci identifica.

Ma le tradizioni vanno tradite.

La parola “tradizione”, ha la stessa radice di “Tradire”, tradere, consegnare in altre mani.

La parola tradizione, anche in architettura ha il significato di trasportare, di consegnare ai posteri un sistema, un ordine, un insieme di regole, di norme consolidate, senza perdere di vista che è termine avente in sé il senso di passaggio, di conversione dal vecchio al nuovo, di abbandono, di tradimento di ciò che è stato a favore di ciò che sarà.

“quando la nuova regola o configurazione si afferma, il tradimento si trasforma in tradizione [……] Proprio questo è il significato etimologico della tradizione: essa è la storia dei tradimenti passati” (Ada Cortese)

Chissà quanti tradimenti hanno avuto i nostri cappelletti per essere ciò che sono ora.

Buon Natale!

Condividi56Tweet35Condividi10CondividiInviaInvia
Carla Chiuppi

Carla Chiuppi

Sono una educatrice, appassionata di viaggi, cucina e narrazioni di ricette legate alla tradizione e ai riti familiari. Io B-hop perché il cibo è cultura, e conoscere le diverse culture attraverso il cibo è qualcosa che mi entusiasma enormemente. La cucina è il luogo fisico che si tramanda di generazione in generazione, ogni storia è unica ma nello stesso tempo ci accomuna e ci unisce in una dimensione di universalità.

Articoli Correlati

Foto di Bessi da Pixabay

Alpi sostenibili, 19 le Bandiere verdi di Legambiente

22 Giugno 2022
foto: Aibi

Ucraina, “Ludobus della Pace” in giro in Moldova

10 Giugno 2022
foto: Mani Tese

Volontariato, tornano i campi estivi di Mani Tese

9 Giugno 2022
Foto di NatureFriend da Pixabay

Lo spreco fa male al pianeta (e gli italiani lo hanno capito)

6 Giugno 2022
Prossimo Articolo
disegno: D.Fioretti

Belle news in pillole - Dicembre 2021

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Il Ritratto dei coniugi Arnolfini di Van Eick, i segreti
  • Onda su onda, la felice estate dello sport azzurro
  • Alpi sostenibili, 19 le Bandiere verdi di Legambiente
  • O la Borsa o la vita. Il calcio ha scelto
  • A Roma va in scena il teatro sociale, ossia la vita vera

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2021 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2021 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET