Acquista i Gadget
SOSTIENI B-HOP
giovedì, Giugno 1, 2023
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
SOSTIENI B-HOP.IT
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
B-Hop Magazine
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Buenvivir

Giovani, a luglio i campi estivi di Emergency

Dal 18 al 24 luglio e dal 26 luglio al 1° agosto a Marina di Montalto di Castro (VT) si svolgeranno i campi estivi di Emergency intitolati "Rise up!" per riflettere sul ripudio della guerra e la scelta di salvare vite nel Mediterraneo

di redazione b-hop
24 Maggio 2023
in Buenvivir
Tempo di Lettura: 2 mins read
32 1
A A
Campo estivo giovani Emergency

foto: Emergency

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Riflettere sulla guerra per promuovere una cultura di pace e scegliere di salvare le vite di quanti, in cerca di un futuro migliore sulla nostra sponda del Mediterraneo, rischiano di annegare in mare.

Saranno questi i temi al centro delle principali attività previste per ragazze e ragazzi dai 18 ai 28 anni durante “Rise up!”, i campi estivi di Emergency. 

Dal 18 al 24 luglio e dal 26 luglio al 1° agosto a Marina di Montalto di Castro (VT) i partecipanti vivranno una settimana di incontri, workshop e approfondimenti con giornalisti, ricercatori e operatori di Emergency.

Un’occasione per riflettere sull’attualità insieme a chi lavora in prima linea per informare e garantire a tutti il diritto alla cura, dedicata ai giovani che non smettono di chiedersi

“Cosa posso fare per cambiare le cose?”.

Ma non solo. Rise up! è anche un luogo per esercitarsi al pensiero critico e alla creatività .

Campo con i giovani di Emergency
foto: Emergency

“Scegliere di ripudiare la guerra” è il tema della prima settimana dei campi estivi promossi dal 18 al 24 luglio. Alle decine di guerre già presenti nel mondo si è aggiunta da oltre un anno anche quella in Ucraina, che ripropone la minaccia di una possibile catastrofe nucleare.

“È sempre più urgente porsi alcune domande cruciali: perché continuiamo ad aumentare le spese militari mentre riduciamo quelle per sanità e istruzione?

E perché stiamo ancora inviando armi invece di rafforzare l’azione diplomatica?”, si chiede Emergency.

Ragazze e ragazzi potranno cercare le risposte dialogando con gli operatori. Spunti e approfondimenti su questi temi saranno curati anche da diversi esperti.

campo con i giovani di Emergency
foto: Emergency

“Scegliere di salvare vite” sarà, invece, il focus della seconda settimana di Rise up! dal 26 luglio al 1° agosto. Si parlerà di migrazioni e delle tante cause che costringono, ogni anno, milioni di persone a lasciare il proprio Paese raccontando anche il lavoro di Emergency in mare con Life Support, la sua nave di Search and rescue.

Incontri e confronti si alterneranno la mattina, mentre per esplorare diverse forme di comunicazione i ragazzi di pomeriggio potranno partecipare a laboratori di scrittura creativa, teatro o fotografia.

La quota di partecipazione è di 450 euro, ma per coloro che si iscriveranno entro il 19 maggio è ridotta a 390 euro. La quota comprende vitto e alloggio presso il Camping Pionier Etrusco (Via Vulsinia, Marina di Montalto di Castro, in provincia di Viterbo), assicurazione, attività formative, laboratori.

Inoltre i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione che può portare al riconoscimento di crediti formativi, previo accordo con il proprio ateneo. Ciascuna settimana di Rise up! ha a disposizione 80 posti.

La data di scadenza per presentare la domanda di iscrizione sul sito dell’associazione è il 16 giugno.

Condividi51Tweet32Condividi9CondividiInviaInvia
redazione b-hop

redazione b-hop

B-hop magazine, la prima testata no profit di giornalismo costruttivo e belle notizie che fanno riflettere. Integriamo i temi della crescita interiore con l’azione sociale e culturale.

Articoli Correlati

Garbatella Biblioexpò Junior

Arriva a Garbatella la Biblioexpò Junior, fiera di libri per bambini e ragazzi

23 Maggio 2023
L'amore non dovrebbe far male

Violenza sulle donne, al via primo progetto di messa alla prova dei detenuti

16 Maggio 2023
foto FICTS 2023

Sport, 10.000 studenti alla 60ma edizione dei Trofei di Milano

14 Maggio 2023
Cartello con la scritta One world

La Giornata della Terra: storia, tematiche e iniziative meritevoli

22 Aprile 2023
Prossimo Articolo
Deborah Orso, una delle cicliste che partecipano al podcast

In bici nei luoghi letterari italiani, un nuovo podcast

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Vita di coppia: i consigli da non sottovalutare. Perché l’amore da solo non basta
  • Nelle terre estreme, il libro di Krakauer da cui è tratto il film Into the wild
  • Il 2 giugno debutto italiano a Hong Kong: Filippo Tenisci suonerà Liszt, Sebastiani e Vetrano
  • Belle notizie in pillole – Maggio 2023
  • Il potere della visualizzazione

Podcast

Sostieni B-Hop.it

B-hop magazine è una testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale civile di Roma n. 179 del 25 ottobre 2018.

Direttrice responsabile: Patrizia Caiffa
ISSN 2724-2528

__________

Associazione di promozione sociale B-hop

Sede legale: via G.Angelini 16 00149 Roma

CF. 97975180585

Privacy Policy e Cookie Policy

B-Hop Magazine è la testata giornalistica delle belle notizie: sulle nostre pagine troverai storie vere, belle ed emozionanti e notizie che fanno riflettere per portare bellezza e consapevolezza nelle tue giornate
Leggi la mission di B-Hop

__________

Tutti gli articoli pubblicati da B-hop magazine sono originali e con licenza CC. Per chiedere l’autorizzazione alla pubblicazione contattare info@b-hop.it e citare l’autore con link alla fonte.

Iscriviti alla Newsletter

Organizzazioni Partner

Mezzopieno nelle scuole

Attivi tirocini con gli studenti dell’Università

Testate giornalistiche no profit e portali on line rilanciano i nostri articoli

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

  • Chi siamo
  • Rubriche
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Chi siamo
  • Rubriche
    • Se ne parla
    • Si può fare
    • Buenvivir
    • E-volver
    • L’altrove
    • B.I.N. – Bellezza Interna Netta
  • Le vostre storie
  • Sostieni B-HOP
  • Video
  • Eventi
  • Parlano di noi
  • Autori
  • Contatti

Copyright © 2022 B-hop webmagazine. Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

SOSTIENI B-HOP
ACQUISTA I GADGET